![]() |
Quote:
|
Leggi un buon libro "ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero" in modo che oltre a sapere cosa fare sai anche il perchè .......... è importante
|
:-D tranqui,.....l'avevo anche io e lo stò togliendo #22
il principio è: o ne metti tanta d sabbia, diciamo 20 cm oppure non ne metti affatto perchè ti causa un aumento di nitrati etc........ se la vuoi mettere devi aspettare un bel pò ( alcuni mesi dopo che la vaca gira perfettamente ) e al massimo gli metti una spolverata sul fondo. Quote:
Ciauz |
In realtà si tende a inserire un lievissimo strato di sabbia non prima di un anno dall'avviamento in quanto per tale scadenza si presume che la maturazione della vasca abbia raggiunto un buon livello di equilibrio.
|
ok, stasera rimuovo la sabbia dal fondo, provvederò anche all'inserimento delle rocce in vasca. come luci, cosa mi consigliate di fare? so già che devo ampliarlo, qualche consiglio?
Per ora vi ringrazio per le dritte che mi state dando, ciauz, Valentino |
Aspetta ......... le luci vengono dopo ........ la cosa + importante è togliere il filtro ed inserire le rocce...................... poi per le luci si fa sempre in tempo visto che la prima volta le dovrai accendere dopo un mese nella migliore delle ipotesi.
Ah un'altra cosa assicurati che le rocce vive siano di buona qualità secondo me il negoziante che ti ha detto quelle cose di cui sopra manco sa cosa siano. Sarà una bella spesa....... quella delle rocce.... di buono c'è che le trovi anche online di ottima qualità ;-) |
Allora, ieri sono arrivato a casa sul tardi comunque ho già rimosso i cannolicchi dal pratiko e ho aggiunto la lana. rimuoverò il fondo stasera e poi aggiungerò la roccia.
Qualche consiglio? quanti kg per iniziare? Inoltre può sempre dipendere dal fondo che l'acqua mi rimane offuscata (come se ci fosse la nebbia) nonostante siano 2 giorni che gira? Stasera gli faccio una foto e poi la inserisco. Grazie per tutti i consigli Dodge-DanPei |
Per le rocce sono 1kg ogni 5 lt..... mi raccomando la qualità
P.S. Ho letto che in una mia risposta nella pagina precedente avevo dato una proporzione rocce/litri improponibile, #12 si è trattato di un errore di scrittura che ho provveduto a correggere comunque la giusta proporzione è quella sopra |
Grazie V.Liguori per la risposta, allora faccio già carico pieno.
Per il secondo problema? Quello dell'acqua offuscata? Sarò rompiball ma voglio partire bene :-) Grazie ancora e sciauz |
Dodge-DanPei, ti chiedo cortesemente di compilare il profilo specificando misure della vasca tipo ed attrezzatura tecnica in modo che tutti siano in grado di aiutarti meglio.
Per la questione nebbia dovrebbe essere normale visto che hai solo dell'acqua e ne vedrai di + alla rimozione della sabbia te intanto inserisci le rocce ed il carbone attivo e vedi se dopo questo la vedi ancora. Ah come movimento come sei messo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl