![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
poi tieni presente che gli ALtum vengono da un biotopo solo parzialmente "complementare" (NON ci sono Altum, ad esempio, in Brasile ... almeno a quanto mi consta). Sta di fatto che ho visto belle vasche di scalari, di altum, di discus in buon numero di vasche "miste" ne ho viste ... pochine #24 #24 #24 sarà un caso? Per quelle cubatura (se posso permettermi) tieni presente che l'impegno economico/tecnico oltre ad essere elevato dovrà essere ben più ampio della sola vasca, parlo a titolo di esempio NON esaustivo: - cambia acqua (il solo cambiare, e cistarebbe tutto, il 25% dell'acqua su base settimanale ...) - impianto R.O. (che output devi avere, in riferimento a quanto sopra ...) . suo stivaggio (dove la metti? NOn fosse altro che in termini di peso/volume); - arredamento (dovrai per forza di cose usare radici di dimensioni "congrue", non facile) e piantumazione. - pesci "complementari" - tenere a temperatura da Discus una simile massa d'acqua non è semplice se applichi dei termostati troppo grossi rischi ustioni, ad esempio, ai pesci di fondo) - doaari dmensionare l'impianto elettrico (in termini di potenza applcata) di conseguenza Per adesso basta ... Per finire: assumo Tu punti ad un allestimento "nature" non al "cubo di vetro" in cui i "maghi" allevano/riproduconi Discus e similia, giusto? Ultima cosa: che esperienza pratica (oggettiva) hai di gestione di vasche tanto capienti (perdere ogni "riferimento" è facile)? pensa in caso - almeno in prim battuta ad una misura intermedia ... (1.000/1.500 litri) che già NON è poco!!! Permettimi una battuta: se non hai un back-ground tecnico (quanto meno!) di pirmo ordine, con spiccata propensione alla gestione di vasche "monstre", rischi di fare un "bagno di sangue"; rifletti MOLTO BENE prima di "avviarTi" ... |
>mah...stavo pensando se fosse giunta l'ora di ordinare anche una
>coppia di agassizi, così , giusto per provare... sarebbe da riuscire a trovare i cacatuoides ..... #70 > ps: cinderella ha fatto le uova, I teleocichla ?!?!?!??!?!?!! Non è che riesci pure a trovare i biotoecus !?!?!??! Mandi Massi |
> Qui mi tocca di dissentire ... sono (effettivamente) popolarissimi pesci
Buona parte degli apisto che trovi in commercio sono così , ben pochi son da tenere in valori da biotopo . Comunque non riesco a capire quale sia il problema se ci sono molti post .... Mandi Massi |
...alla fine l'unica persona ke doveva sentirsi offesa x il "ditino"... è stata l'unica a non dire nulla... -28d# Forse xkè ha capito ke skerzavo... ahhhh beata gioventù! :-)
Cmq fastfranz, complimenti x i tuoi scalari... sono davvero stupendi! #36# |
[quote="esox"]
Quote:
Complimenti! Sono molto aggressive? Ciao Enrico |
fastfranz, potremmo parlarne nel topic "dedicato"? Oltre ad essere OT in questo potremmo aiutare di là chi voglia avvicinarsi agli Altum. ;-) Ti ringrazio.
|
Quote:
Quote:
le sorellastre erano già state vendute... |
> Non è che riesci pure a trovare i biotoecus !?!?!??!
> se li trovo sarai il primo a saperlo!! :-)) :-)) TI AMO !!!!!!!!!!!!!! :-)) Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl