![]() |
ok grazie marcola62,
Neo Jango tienici informati così vediamo di risolvere questi problemi e partire sereni per le vacanze ;-) ciao |
Raga per me era il galleggiante finora tutto bene con ancora l'alimentatore non stabilizzato...
Mio fratello tra un pò testerà quello con alimentatore stabilizzato e galleggiante vecchio, cosi facciamo la prova del nove... :-) Spero di esservi stato d'aiuto :-) |
Ciao a tutti volevo solo dirvi che uso il metodo dello schema riportato da alebersa ormai da 5 mesi e devo dire che funziona perfettamente, ho usato un galleggiante della RS che non mi e risultato difficile da recuperare visto che abito a Torino e ho collegato una pompa della resun da 700 lt, il tutto senza rele' e altro. Proprio la pompa e il punto dove collocare il serbatoio sono stati gli unici miei punti di valutazione, che mi hanno poi portato al risultato finale... Ciao #36#
|
I galleggianti si trovano nella configurazione "normalmente chiuso" o "normalmente aperto" per evitate di inserire i galleggianti in vasca con i contatti a bagno come sembra di capire dallo schema di marcola62.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl