AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit e Kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89621)

condormannaro 18-06-2007 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Giando
Quote:

Comunque mi piace riflettere sulle cose, prima di farle...
sulla kw hai riflettuto molto velocemente :-D :-D :-D

Mica tanto. L'ho usata per la prima volta nel 2002.

A presto

fappio 18-06-2007 20:07

condormannaro, la co2 diventa carbonato solo se è in soluzione , la co2 presente nell'aria la fa precipitare in carbonato di calcio non solubile in acquario

condormannaro 18-06-2007 20:31

fappio, la precipitazione di CaCO3 dovrebbe accadere solo in caso di somministrazione di Kw in quantità superiore a quella che è in grado di "legare" la CO2, o sbaglio?

A presto

fappio 18-06-2007 20:57

condormannaro, no diventa carbonato solo la co2 presente in acqua

condormannaro 18-06-2007 22:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
condormannaro, no diventa carbonato solo la co2 presente in acqua

Bene, quindi quale sarebbe il problema? Non mi è chiaro.

Grazie

fappio 18-06-2007 22:28

condormannaro, che una volta consumato tutta la co2 presente in acqua non si formeranno più carbonati , se provassi a reintegrare solo con kw ti accorgeresti che in kh non verrebbe reintegrato

condormannaro 18-06-2007 22:34

Infatti non intendo affatto usare solo Kw. Vorrei solo sapere quali sono le potenziali controindicazioni derivanti dalla precipitazione del carbonato.

A presto

fappio 18-06-2007 22:50

condormannaro, ed io ho solo risposto alle tue domande , il carbonato comunque non precipita in vasca , non ci sono controindicazioni , quando si riempie la tanica d'acqua osmosi , la co2 persente in acqua si lega allo ione di ossigeno presente nel calcio idrossido e forma co3 , quando la co2 finisce , la co3 smette di formasi , se lasci la soluzione di kw a contatto con la co2 atmosferica , la soluzione si precipita in carbonato di calcio , non solubile a ph 8 presente in vasca

condormannaro 18-06-2007 22:55

Quote:

Originariamente inviata da fappio
condormannaro, ed io ho solo risposto alle tue domande , il carbonato comunque non precipita in vasca , non ci sono controindicazioni , quando si riempie la tanica d'acqua osmosi , la co2 persente in acqua si lega allo ione di ossigeno presente nel calcio idrossido e forma co3 , quando la co2 finisce , la co3 smette di formasi , se lasci la soluzione di kw a contatto con la co2 atmosferica , la soluzione si precipita in carbonato di calcio , non solubile a ph 8 presente in vasca

Ah, va bene, credevo mi fosse sfuggito qualcosa :-)

Se non cambio idea prima, entro la settimana lo monto.

A presto

fappio 18-06-2007 23:29

condormannaro, ok , io comunque non voglio convincerti ad usarla , ma solo chiarire qualche punto per quello che mi è possibile , qualche post fa hai detto che dubitavi del fatto che la kw creasse scompensi tra calcio e carbonati ... è sicuro che li crea , perchè la kw alza solo in ca .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11192 seconds with 13 queries