![]() |
vebbè non ho capito niente riguardo al tuo discorso..mi sembra di capire aumentando l'illuminazione si ha un ossidazionemaggiore dovuta alle alghe e hai batteri fotosensibili che si trovano nelle rocce vive???....e be ma come ti ho detto un bello skimmer una illuminazione media puo aiutare..scusate se ce l'ho con la skiumazione..bhe x ora provo le 150 poi se è cambiole 150 con le250..prima devo vedere come mi ci trovo
|
Comunque fabri fibra:i 2 metodi non vanno insieme.....sono uno l'opposto dell'altro. ;-)
|
lo so..
|
Comunque anche se stà leggermente sbagliando, dobbiamo ammettere che fabri fibra ha solo 13 anni quindi io farei un applauso ad un ragazzino con tanta voglia dicrescere in questo hobby........e forse perchè è il più giovane praticante del forum marino.........bravo continua così, a fare domande intendo #25 #25 #25 #25 #25
|
#25
|
grazie vic #12 ..grazie sendy #12 ..come molti saprete quest'estate allestirò un refugium dedicato ai cavallucci..ogni modo c'è anche DAV della mia età che però non è forte come me( e mi sa che di cavolate ne dice ama i pesci)(io invece so x gli sps ed lps)anche molli.. :-D :-D se capiterà di fare qualche raduno a roma quest'estate farò di tutto x esserci..grazie ancora..vabbè in ogni modo io lo ho capito fin dall'inizio che sono metodi completamente diversi....era solo x domandare..naturalmente io ancora non ho iniziato con zeovit aspetto sempre quest'estate a cambiare schiumazione ed illuminazione e ad istallare la sump che dico che non averla è alquanto scomodo e antistetico...cmq proverò zeovit ..poi vedo come mi trovo..ancora grazie x i complimenti spero di conoscervi dal vivo :-)) ciao
|
....nn gli dite di fare tante domande perche vi prende alla lettera e poi sono fatti vostri :-D :-D :-D :-D vero marco? :-D :-D :-D :-D
|
simo credo proprio di si ormai però assillo te...la rivelazione di fibra su reef cafè..commentate...simo te risparmiatela sennò :-D :-D :-D :-D
|
Diversi zeovattiani utilizzano il pappone (non + di 2 volte a settimana) per integrare l'alimentazione...e che vasche!!!
Cerca bene e troverai sul forum esperienze ben riuscite con il connubio tra zeo e blu coral. Certo, luce adatta e tanto, tanto manico ma è possibile eccome. 13 anni? complimenti...io guardavo ancora i cartoni e avevo un pesce rosso in boccia alla tua età #25 #25 |
Quote:
E il solo pappone in un normale berlinese non dà le crescite esasperate che dà il BC. ;-) Zeovit senza alimentazione supplementare non esiste più da un pò, anche "ufficialmente" da quando Phol ha introdotto il Coral Vitalizer (PCV) Giusto per mettere i puntini sulle i Morganwind, il concetto espresso è chiarissimo... ;-) Di fatto i due metodi non possono essere materialmente applicati in nessuna vasca... sfido chiunque ad applicare insieme i due metodi... Chi riuscirebbe a tenere un kh a 7 per lo zeo ed a 12 per il bc, il calcio a 420 ed a 550, a usare per il ripristino solo kalkwasser per il BC e sola osmosi per lo zeo... tanto per fare qualche esempio pratico imprescindibile all'applicazione dei metodi... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl