AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   AQUAMAR-----> (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85081)

Bellerofonte87 31-05-2007 21:13

Si è proprio bello anche se io sinceramente come ho già detto preferisco il vecchio mod.E cmq i difettucci li hanno anche le vasce artigianali oltre che ci vuole una certa competenza in merito ma soprattutto praticità,mentre in questa i difettucci sono rimediabbilissimi al massimo ed oltre tutto è un ottimo prodotto come anche quelle della Ellos!!!

L'unico problema che mi era sorto era sullo scegliere la potenza delle pompe di moviemto in primis avevo pensato di montare due marea 4400 poi ho pensato di metterne due da 6000 però non vorrei che fossero esaggerate le 6000??? #24

biliobli 01-06-2007 21:19

Bellerofonte87

se puoi acquista prodotti eterni e affidabilissimi come TUNZE, per la potenza (come saprai meglio di me) dovrai garantire un movimento minimo pari a 20 volte il volume della vasca.

ciao
biliobli

biliobli 01-06-2007 21:21

logicamente 20 volte a ora............

SamuaL 02-06-2007 10:11

Ciao Bellerfonte87! allora l'hai preso identico al mio! Io ormai sono a un mese e mezzo di utilizzo e ti devo dire che sì.... le ante (solo quelle anteriori) si curvano. ma sti ca...i!!! due viti e le metti come pare a te!
bellissime secondo me le le ante dei nuovi mobili... a me piacciono di più rispetto a quelle del mio... ma vabbè ripeto.. quando mi andrà le cambierò a mio gusto! Comunque io ripeto per ora gli acquari secondo me più belli sono quelli di Xaqua! un mobile bellissimo.. senza pozzetto e con tracimazione dal vetro.... bellissimo

Discorso pompe... non buttare via i soldi nelle marea!! io ne ho una piccola 2400 e una koralia 4 (del vecchio acquario) ma appena possibile monterò le Stream Tunze! anche se a dire il vero ultimamente non se ne sentono di buone nemmeno sulla Tunze.......

Illuminazione: cosa monterai? Io avevo optato per una Acquamedic ma ho avuto dei problemi nel farmela consegnare quindi prenderò la LitOn (sempre dell'acquaristica) qualcuno mi sa dare dei commenti a riguardo? anche per questa ho dei problemi per la consegna ma a costo di andarmela a prendere sperò di averla prima di venerdì prossimo.....

Ciao ciao!

Samuele

alessandros82 02-06-2007 11:16

Bellerofonte87, quali difetti hanno le vasche artigianali perdonami.. #24 #24

SamuaL 02-06-2007 11:43

infatti... quoto Alessandro82...Secondo me ... qua si sta parlando di aria fritta.......
e scusami, la vasca dell'acquaristica? Non avere il foro per far passare i cavi è un "difetto", avere il mobile alto 70cm è un "difetto", avere il pozzetto di tracimazione non regolabile in altezza è un "difetto". Queste sono caratteristiche.. se ti vanno bene ok altrimenti amen.. pigliane 'n'altro!

Per me un difetto è se perde acqua la siliconatura.. se perdono acqua i raccordi in sump.. se il mobile non regge il peso.. se è "fuori squadro il mobile" o cose simili!..

è vero le ante anteriori si curvano e questo può essere un difetto anche se di poco conto visto che con pochi euro te le cambi.
notare che nei nuovi modelli sono state cambiate proprio le ante...

io ripeto... per ora questo è stato l'unico neo rilevato.. se domani mi si dovesse aprire come una cozza non esiterei a dirvelo! ma è come se per acquistare un'automobile ci si facesse le paranoie sui tappetini (quanto sono spessi.. arrivano sotto i pedali.. si sporcano facilmente... ) non credo siano questi dettagli a costituire la qualità vera di un prodotto così ampio. Ditemi se sbaglio..

alessandros82 02-06-2007 11:53

scusatemi una cosa, ma la vasca è una cosa il mobile o supporto un'altra!!!..se si apre una vasca artigianale si può aprire anche una vasca della elos o altro....sono fatte tutte da artigiani che credete?!?!?!?!?e poi l'artigianale te la gestisci come vuoi, ci metti il supporto che preferisci ecc ecc..Vuoi mettere???

San 03-06-2007 00:29

:-)
Arrivato!
Ho passato una notte intera per trasferire tutto, domani posto delle foto.

Il mobile è favoloso.

Dietro i pannelli sono due , più piccoli rispetto alla larghezza del suporto. Scorrono a destra e a sinistra all'interno di binari, in questo modo si crea lo pazzio che si vuole per l'uscita cavi.

Le ante frontali sono due in vetro . Fra le due ante si trova un pannello anch'esso scorrevole. Si possono aprire le ante e far scorrere il pannello di vetro per avere tutto libero.

Scarico tipo idrovora!!!!! ho provato con il pettine messo sul buco ed il rumore diminuisce tantissimo. Possibile che abbiano fatto una cagata simile? mha!!!
Domani prova a montare un rubinetto sulla mandata per diminuire un po il flusso in aquario.

a Domani, per qualsiasi domanda sono qui

Bellerofonte87 03-06-2007 05:59

Quote:

Originariamente inviata da biliobli
Se puoi acquista prodotti eterni e affidabilissimi come TUNZE, per la potenza (come saprai meglio di me) dovrai garantire un movimento minimo pari a 20 volte il volume della vasca.

Si lo sò gia ci avevo fatto un pensierino e penso che ne dovro fare un secondo! -e28

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Ciao Bellerfonte87! allora l'hai preso identico al mio! Io ormai sono a un mese e mezzo di utilizzo e ti devo dire che sì.... le ante (solo quelle anteriori) si curvano. ma sti ca...i!!! due viti e le metti come pare a te!

Si è quello che avevo detto in partenza anch'io.come avevo anche pensato di rivestire internamente i pannelli con del Plexpigas per cercare d'isolarli?! #24

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
anche se a dire il vero ultimamente non se ne sentono di buone nemmeno sulla Tunze.......

Siceramente purtroppo sono arrivato alla conclusione che molte spesso su molti prodotti è possibile chiedere informazioni a persona che magari lo hanno già collaudato ma spesso diversi sono i pareri e più volte anche discordanti,quindi si accettano i consigli e cmq secondo me è meglio testare le cose personalemte anche perchè poi molte volte sono soggettive.

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Illuminazione: cosa monterai? Io avevo optato per una Acquamedic ma ho avuto dei problemi nel farmela consegnare quindi prenderò la LitOn (sempre dell'acquaristica) qualcuno mi sa dare dei commenti a riguardo? anche per questa ho dei problemi per la consegna ma a costo di andarmela a prendere sperò di averla prima di venerdì prossimo.....

Allora premetto che il mio desiderio è quello di allevare acropore,e più volte mi sono documentato a tale proposito(anche qui come ti dicevo già prima i pareri sono molto contrastanti),avendo visto diverse vasche ed oltre tutto ben mantenute ho deciso ti montare t5 anche perchè "secondo molti esperti"rappresentano tutt'oggi l'unica fonte migliore di luce per questo tipo di allevamento.Quindi monterò una 6-t5 da 54w su cui userò 4 daylux 15000°k + 2 attinici da 15000°k.Per quanto riguarda la LitON l'ho ultimemente vista in catalogo ed molto carina però non sò darti una mano in più.

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82
Bellerofonte87, quali difetti hanno le vasche artigianali perdonami.. #24 #24

Allora alt -56 ,sicurmante non sono riuscito a trasmettere bene ciò che volevo dire per questo cercherò di spiegami meglio. -b07
Non volevo dire questo volevo semplicemente dire che sicuramente una vasca aritigginale calza a pennelo secondo le proprie esigenza,però richiede del tempo una certa competenza sulla scelta dei materilai,sulla costruzione della vasca,della sump,del mobile,cosa che sinceramente non è da tutti!!! #07 Ma per una persona che non rientra in questi paramentri viene difficile allora si verte su un prodotto "qualitativamente buono" già pronta ma sopratutto garantita da una azzienda che sinceramente ripeto non asssolutamente da poco.Quindi "secondo me"il pacchetto è buono.
Poi come mi confermi tu che sicuramente hai molta più competenza di mè in questo campo,può crepare sia una vasca artiggianale che di produzione industriale.Poi non è detto che la vasca artiggianale "ha sicuramente" dei difetti,ma puo capitare la siliconatura fatta male dall'artiggiano come al tempo stesso può capitare alla macchina in fabbrica.Quindi con questo non voglio dire che qualitativemente quella artigginale si peggiore o migliore come altempo stesso anche quella industriale!!!

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
infatti... quoto Alessandro82...Secondo me ... qua si sta parlando di aria fritta.......
e scusami, la vasca dell'acquaristica? Non avere il foro per far passare i cavi è un "difetto", avere il mobile alto 70cm è un "difetto", avere il pozzetto di tracimazione non regolabile in altezza è un "difetto". Queste sono caratteristiche.. se ti vanno bene ok altrimenti amen.. pigliane 'n'altro!

è vero le ante anteriori si curvano e questo può essere un difetto anche se di poco conto visto che con pochi euro te le cambi.
notare che nei nuovi modelli sono state cambiate proprio le ante...

Perdonami qui non si sta parlando di aria fritta perchè sinceramente se ti fai un giro per il forum come avrai visto anche tu ci sono post in cui non è che si parla di aria fritta perchè è pocco si parla di ZuCcHiNe FrItTe!!! :-)
Qui si sta parlando soltanto di un prodotto,e quindi si chiede consiglio si fà riferimento a persone che l'hanno collaudata,come nel tuo caso che come "benissimo" hai fatto hai espresso i tuoi PRO e i tuoi CONTRO.
E secondo poi come già hai affermato anche tu se in passato si sono verificate deli difetti come si può vedere oggi questi problemi sono stati (io dico interamente risolti "perchè è quello che penso")quasi tutti risolti.
Anche perchè secondo mè "prima di noi"già erano stati notati questi difettucci.

Quote:

Originariamente inviata da San
:-)
Arrivato!
Il mobile è favoloso.

Non c'erano dubbi!!!!! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da San
Dietro i pannelli sono due , più piccoli rispetto alla larghezza del suporto. Scorrono a destra e a sinistra all'interno di binari, in questo modo si crea lo pazzio che si vuole per l'uscita cavi.
Le ante frontali sono due in vetro . Fra le due ante si trova un pannello anch'esso scorrevole. Si possono aprire le ante e far scorrere il pannello di vetro per avere tutto libero.
Scarico tipo idrovora!!!!! ho provato con il pettine messo sul buco ed il rumore diminuisce tantissimo. Possibile che abbiano fatto una cagata simile? mha!!!
Domani prova a montare un rubinetto sulla mandata per diminuire un po il flusso in aquario.

Sinceramente non ho capito non la prendere a male se potresti essere un pò più chiaro e magari postare una buona serie di foto tene sarei grato!!!
(in quanto dal negozziante avevo ancora l'opzione di scegliere il modello nuovo comunicandolo entro e non oltre lunedì massimo martedi)
Perchè questo dovrebbe andare incassato a alla fine di un corridoio avente la larghezza di 130 cm secondo quant'ho capito in teoria i pannelli sia frontali che posteriori non si dovrebbero aprire in quanto scorrevoli???!!!
Ti ripeto sicuramente ho frainteso,puoi inserire e spiegare una serie di foto per capire meglio???grazieeeee ciaaooooo

Anche stasera -:33 -31 6:08 am -05 -e63 a domaniiii.....

biliobli 03-06-2007 15:24

San,
potresti eventulmente farci vedere una foto (se possibile) del foro di scarico, ossia di come hai posizionato il pettine sul buco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15953 seconds with 13 queries