AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Oddio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76237)

Aredhel 24-02-2007 18:37

mi ha detto esattamente così!!!! #36# #36#

Victor Von DOOM 24-02-2007 18:49

#36# Sono sicuramente rde zebra danio e petitella georgiae...

iside 24-02-2007 18:51

Aredhel, il negoziante ti ha detto una sciocchezza. le mie piante sono state messe solo col ghiaietto, senza aggiungere i 5 cm di terra, come ha detto a te. puoi quindi comprare piante adatte al tuo acquario e inserirle semplicemente nel ghiaietto o sulle rocce.
per quanto riguarda i cannolicchi, quando ho cominciato neanche io ci capivo niente...ti invio una immagine che per me è stata chiarificatrice: è un filtro a 4 scomparti, immagino che il tuo sia a tre, come il mio. in questo caso devi considerare che spugne, filtri e cannolicchi vanno nello stesso scomparto. i cannolicchi vanno messi sotto la lana di perlon, come ti dice l'immagine.
servono per far crescere e proliferare i batteri che riducono i nitriti (tossic), in nitrati (molto meno tossici).
per quanto riguarda l alana di perlon, molti esperti dicono di lavarla nell'acqua che prelevi dall'acquario quando fai i cambi, così i batteri non vanno via: per ora so dirti poco su questo, io non ho fatto per il momento nessun cambio e nn vorrei dirti sciocchezze.
un bacio

iside 24-02-2007 18:53

uh scusami, ho dimenticato l'allegato :-)) :-)) :-)) :-))

Angelo551 24-02-2007 18:56

Aredhel, proprio come dice Federico Sibona, esistono un sacco di piante che non hanno bisogno di fondo fertilizzato! poco fa, andando a zonzo per il forun ho trovato questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108079 che contiene un bell'elenco di piante adatte!
Buona lettura... :-))

Aredhel 24-02-2007 20:11

caro iside, magari avessi il filtro a più scomparti..avrei risolto ogni problema della mia vita! #17 invece il mio di scomparto ne ha uno solo!!!!!!!ha praticamente il corpo motore sopra ke succhia l'acqua facendola passare attraverso le spugne.il problema è ke l'acqua x uscire depurata passa attraverso un apertura di 1 cm.quindi quando apro il filtro la parte di lana è sta sotto è praticamente bianca mentre qll in prossimità del buco è una schifezza!!!vabbè..cmq in un filtro così li posso mettere i cannolicchi??vi mando una foto(fa molto pubblicità... -11 )

Aredhel 24-02-2007 20:18

Angelo551, grazie mille x le info!(anche a tutti gli altri ovviamente! :-)) )sicuramente adesso ke so qst cose prenderò altre piante!!!mi fa solo arrabbiare che il negoziante mi abbia detto delle cose non vere solo x lucro anke a discapito della vita dei miei pesci!!!!grrrrrrrrrrr....
cmq sono appena tornata da un negozio dove ho chiesto i test a reagenti liquidi dell'aquili come mi avete consigliato...non li avevano,ma mi hanno detto di prendere la scatola di quelli della Sera,ke costa 35€..ora sono tanti soldi x me, xò se mi dite che sono buoni,affidabili e necessari,rapinerò una banca e li comprerò!

iside 24-02-2007 20:21

Aredhel, questo filtro non lo conosco, anzi nn sapevo che ne esistessero modelli simili. ma non ci sono le istruzioni? secondo me cmq i cannolicchi potresti inserirli ugualmente, anch ese in quantità inferiori rispetto ad un filtro a 3 scomparti. eppure credo che ci dovrebbe essere scritto!!!! ma la lana, anche se bianca, almeno è bagnata?un'altra cosa:quindi tu hai solo lana, messa per la lunghezza del filtro, giusto?
esperti, dove siete????? #24
per i test della sera non so dirti, però, se per te sono tanti soldi, prova a fare un giro in altri negozi, magari trovi quelli della aquili o di un'altra marca a prezzo inferiore!anche se penso che in fin dei conti non sia un prezzo alto (ma comprende i 5 test fondamentali? nitriti, nitrati, pH, GH e KH?)...il mio 13 euro e mi misura solo il pH!!!dannato negoziante -04 -04 -04

PS:lo so che è spam, non mi linciate :-)) , ma con questo sono una "simpatizzante" :-)) :-)) :-))

Aredhel 24-02-2007 20:39

allora all'inizio qst filtro aveva due spugne ma a grana talmente grossa ke non filtrava nulla,così le ho sostituite con la lana ke metto esattamente x la lunghezza del filtro come dici te iside! #36#
cmq si si comprende i 5 test fondamentali!

iside 24-02-2007 20:54

Aredhel, ho letto un po' le specifiche del tuo filtro e pare che in dotazione siano comprese delle spugne che, a quanto pare, dovrebbero servire sia da filtro meccanico che biologico...solo che mi domando:basteranno per l'insediamento dei batteri? il fatto è che i cannolicchi fanno insediare e mantengono le colonie batteriche, per cui, quando si cambia la lana in questi filtri si perde una minima parte della colonia batterica, mentre il grosso resta sui cannolicchi, che non devono essere MAI toccati!
io mi auguro che gli espertissimi ti rispondano presto, ma se fossi in te qualche cannolicchio lo metterei! #24
se hai solo la lana, ogni volta che la laverai o la cambierai perderai buona parte del filtro biologico, il chè è gravissimo perchè è come se il tuo acquario ogni volta partisse da zero.
per quanto riguarda i test, 35 euro per un kit completo è un buon prezzo, ma se giri un po' secondo me qualche negoziante può proporti altri kit anche a prezzo un po' più basso.
aspettiamo cosa dicono gli altri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08005 seconds with 13 queries