![]() |
Quote:
Sono perfettamente d'accordo...l'argomento potrebbe essere "esploso" a dismisura.... Per affiancarmi alla tua "domanda/provocazione"...posso dirti dove (maledetti loro) i proprietari di Ancystrus li portano quando diventano lunghi una spanna: indietro al pescivendolo!. Spesso capita di vedere negozi dove i poveri ancy adulti vengono rimessi nelle vaschette di 20x 20 per pulire i vetri (così dicono) delle vaschette ospitanti le altre specie in vendita. Qualche mese fa ho pure litigato in un negozio, minacciando la denuncia all'ENPA...La settimana dopo li avevano tolti...e non oso pensare la fine che possano aver fatto (sempre meglio di quella vita di mer.a...almeno)... Facevano una tristezza spettrale...quasi non riuscivano a girarsi...una tortura. Per i tuoi aiutanti di campo qui su Aquaportal...beh...di certo hai fruito della grande nomea che questo portale si è fatto. Fortunatamente ce ne sono anche altri, molti altri, gente altrettanto capace e disponibile...che da sempre ringrazio insieme a coloro che hai nominato. La media qui, scremati gli avventori che arrivano e vanno o i pochissimi John Rambo, è piuttosto alta. A volte si sentono pure cose discutibili...anche da anziani. Ma ognuno ha il diritto di pensare ciò che più lo aggrada. Sta agli utenti giudicare la giustezza dei consigli ricevuti (magari facendo medie...e valutando l'ascendente che ogni iscritto riscuote e si è guadagnato sul campo nei confronti del resto della truppa)... Bella gente qui su Aquaportal...per fortuna. bruce. |
Quote:
|
:-D
|
BRUCE, d'accordo con te su tutto. Due soli appunti:
-credo che i termini ANIMALISTA e ACQUARIOFILO nn possano essere associati. Un animalista rinuncia anche solo a guardare l'animale che ama se questo può solo minimamente turbarlo, noi siamo un po animali a nostra volta nel pensare che in vasca i nostri "ospiti" stiano bene. Sicuramente meglio che con altri 100 simili nelle vaschette dei negozi, come hai ribadito giustamente tu, ma comunque l'azione è ingiusta anche se l'intenzione è nobile. -Quando avevo 13 anni mia sorella mi regalò un 15 litri circa, e ti giuro che a quell'età e con la voglia che avevo, mi pareva un mare. Un acquario così lo puoi far andare avanti anni facendo vivere (male) centinaia di pesci, ma nn te ne rendi conto (per ignoranza, certo, ma anche per ingenuità). Nn voglio giustificare, ma ribadire il fatto che nessuno parte "insegnato" e che l'esperienza insegna in questo hobby come nella vita, a 13 anni come a 60. Comunque apprezzo molto il modo che hai di porti e il rapporto che hai coi cani (io e mia morosa ci stiamo svenando per trovare una sistemazione con un minimo di giardino solo per tiarar fuori qualche "pulcioso" dal canile). Diciamo che se fossi un pesce in negozio, vorrei che mi comprassi tu...... :-D :-D :-D PS. per tutti: quando portate via un cane dal canile, nn cercate solo i cuccioli, ci sono tantissimi adulti che sono destinati a marcire li dentro, la cosa più grande che potete fare è portare a casa uno di loro e regalargli una vecchiaia serena (compatibilmente con le possibilità di ognuno, si intenda). Un #25 #25 #25 a chiunque lo abbia fatto. Ciao |
ciao!! ho letto solo adesso questo post (il forum non mi si è connesso per tutto il giorno)...devo dire che rientro nella categoria di neofiti citati..ho un mirabello da 30 litri che ospita 3 guppy, 3 cory e 10 avannotti..
vi posso dire che sono già amaramente pentita della scelta perchè mi sembra di costringere i miei beniamini in una gabbia.... (sto pensando di prendere il tenerif 88 della askoll) avete perfettamente ragione quando dite che è una forzatura costringere dei pesci in delle pozzanghere, ma purtroppo è anche vero che per chi si accosta per la prima volta a questo hobby spaventa un pò l'idea di fare subito un 100 litri!non tanto per la gestione, ma per la spesa stessa..guardate, non sto facendo polemica perchè la penso come voi!!!però, personalmente parlando, quando si inizia con un nuovo hobby diciamo che ci andiamo più "cauti"...a migliorare siamo sempre in tempo, anche perchè è molto più soddisfacente, dopo avere fatto un pò di esperienza, vedere i nostri amici nuotare in una bella vascona!!! #36# |
Quote:
Chi invece ha iniziato così perchè l'acquario "è bello e sta bene in quell'angoletto del salone" e avendo budget limitato non ha voluto rinunciare al paio di jeans all'ultima moda in più o all'ultimissimo modello di lettore di mp3 è matematico che alla prima difficoltà si stuferà del "giocattolo" troppo impegnativo e si venderà tutto su ebay.... Gli altri (quelli che invece si sono veramente appassionati) appena si renderanno conto che le idee iniziali non erano così brillanti, inizieranno fin da subito a pensare a come ingrandire il più possibile la vasca per cercare di far stare meglio possibili i pesciolini... |
ho letto i primi 3-4 messaggi e gia' mi basta, io al mio pesciolino voglio bene, e anche se sta da solo, e anche se sono 30 litri lordi, faro' in modo di farlo stare bene il piu' possibile, io un 100 litri nn posso permettermelo sia per questione economica sia per questione di spazio, purtroppo l'ho capito mooolto dopo che il pesce soffre tantissimo in poco spazio, ma io nn me la sento di darlo via, e' stato un "regalo" ma per me ' e' ormai un piccolo amico...chiamatemi egoista o pazzo ma e' così...
|
Chapeau alla dolcezza del messaggio di Fabio.
Un'idea da brevettare sarebbe una vasca "espandibile" fatta in base a dei moduli che si possono aggiungere man mano che uno ha soldi. Davvero sarebbe molto comoda. Io una mezza idea ce l'ho...se qualcuno vuole cimentarsi proviamo a sviluppare qualcosa e la brevettiamo :-) |
Quote:
Appena allestito l'acquario ho inserito solo una coppia! incredula che potesse riprodursi! ma si son dati da fare... per fortuna c'è la selezione naturale! grazie |
Quote:
Diciamo che, volendo un pò addolcire la pillola, ritengo che così come togliere un povero cane da una gabbia di un canile per dargli una casa è pur sempre migliorargli la vita (sebbene starebbe meglio con tutto il mondo da poter visitare)....alla stessa stregua dare ad un qualche pesciolo di pochi cm. (stipato con altri 100 in una pozza, dal pescivendolo)....240 litri nei quali nuotare può essere visto come un migliorargli la vita. Per il resto siamo tutti d'accordo. Mi associo in pieno poi al discorso sui cani. E, sebbene si vada un pò off topic, aggiungo: oltre che non orientarsi solo sui cuccioli...chi decide di adottare un cagnolino dal canile non lo faccia MAI solo per trovare un compagno di giochi ad un bambino. Se in famiglia non c'è uno spiccato e condiviso amore per queste bestiole (che chiedono poco e danno molto) lasciatele dove stanno. Sennò correrete il rischio, quando il rampollo magari non lo vorrà più, di traumatizzare il povero animale per la seconda volta ed in maniera ancora peggiore (tipo quelli che al canile poi ce lo riportano con scuse ignobili). bruce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl