AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raga da dolce a marino, ho paurissima!!! (aiuto Leleeee!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66228)

nirvana 13-12-2006 21:18

uno strumento che ti permette di sapere la salinità della tua acqua, strumento per me fondamentale, costa un pochino, ma si trova anche a 40 euro, è indispensabile per una buona riuscita.

per la maturazione ti consiglio il metodo con mese di buio e vai tranquillo non te ne pentirai e spolverata successiva se vuoi di sabbia,

Andydiscus 13-12-2006 21:29

:-) bene come vedi piu persone ti hanno detto la stessa cose che ti ho detto prima in msn :-) miraccomando parti col piede giusto!!!! #22 salutoni

Melodiscus 13-12-2006 21:32

ne ho trovato uno su acquaingros a 40 euro, della milwakee, che dite?

Andydiscus 13-12-2006 21:45

be l'importante è che sia con ATC , cioè compensazione automatica della temperatura :-)

cmq tu hai visto questo mi sembra perfetto :
http://www.acquaingros.it/milwaukeer...e9453ef14115bf

#36# #36#

Melodiscus 13-12-2006 21:53

esatto mitico, raga due domande all'inizio acqua sintetica o presa direttamente dal mare? (spero di non aver detto una ca..ata, e poi, le pompe di movimento di quanti lt/h?

Andydiscus 13-12-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
esatto mitico, raga due domande all'inizio acqua sintetica o presa direttamente dal mare? (spero di non aver detto una ca..ata, e poi, le pompe di movimento di quanti lt/h?

:-) in effetti ha detto una cag..... :-D , l'acqua deve essere osmotica poi tu ci metti il sale ( marche raccomandate : Preis, TRopci MArin ProReef, volendo anche Istant Ocean anche se è meno ricco di oligoelementi rispetto ai primi due) l'ideale sarebbe fare come mi hanno consigliato , per i futuri cambi parziali di alternare 2 o piu sali...........cmq all'inizio va bene uno di questi sciolto nelle debite proporzioni........36-38 gr per litro fino a leggere sul rifrattometro valore di 1024/1025 e 35 per mille di salinità

Ora scappo :-)

P.s: L'acqua di mare non si usa difficilmente sarà pura come quella che dovresti riuscire a ricreare te con i sali sintetici, avrebbe comunque qualche inquinante :-) , prendendola da vicino alla costa, poi cmq la salinità mediterrana è leggermente diversa da quella dei mari TRopicali......



p.p.s: Pompe di movimento 15/20 volte il litraggio della vasca :-) , in genere per i molli potrebbe bastare anche 10 volte , gradiscono meno corrente rispetto ai duri, e alternate ogni 6 ore .............

bye

Melodiscus 13-12-2006 22:47

quindi due da 400 lt/h va benissimo no? #24 #24 #24 #24 #24

Andydiscus 14-12-2006 00:37

:-) si credo dovrebbero 400/500 lt/h dovrebbe essere ok :-)

Melodiscus 14-12-2006 21:29

ragazzi casualmente avevo in casa una pompa da 600 lt/h devo comprarne un altra adesso, leggendo le istruzioni del filtro a zainetto ho notato che anch'esso è 600 lt l'ora, quindi ricapitolando in vasca ho un filtro a zainetto da 600 lt/h e una pompa a immersione da 600 lt/h devo comprare un altra pompa di movimento?

Andydiscus 14-12-2006 21:54

:-) a ridaje :-D , si !!! :-) anche perche nel filtro a zainetto ci andranno le resine, e le resine magari non sempre le userai :-), di conseguenza lo zainetto magari non andra sempre :-) ............2 bele pompe di movimento :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09627 seconds with 13 queries