AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   UD - Durezza totale inasprttata. Help!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65414)

Grancevola 09-12-2006 21:39

Forse era meglio lavare la flourite come consigliato dal produttore.... Azz!

TuKo 09-12-2006 22:30

Quote:

Forse era meglio lavare la flourite come consigliato dal produttore.... Azz!
Hai fatto bene a nn farlo ;-) La marcia in più di questo fondo sembrano essere proprio le polveri.Cmq anche lavandola la situazione nn cambia è come l'akadama puoi lavarla un migliaio di volte avrai sempre polveri.Un consiglio, quando dovete spostare piante o fare manutenzione,staccate il filtro aspettate 3/4 minuti che si fermi l'acqua e procedete.
Grazie rek ;-) e auguri a giuseppe per i tuoi 40 merluzzi(al secolo anni) ;-)

Giuseppedona 09-12-2006 22:46

-97c grazie TuKo, per gli auguri ;-)

Ritornando al discorso delle polveri, sono d'accordo con te sul fatto di non sciacquare la flourite, ma ne converrai che è veramente problematico avere a che fare con le sue polveri. Io non lavevo mai utilizzata e pertanto è tutto nuovo per mè con questo materiale.

Sul fatto di spegnere la pompa prima di mettere le mani dentro, lo avevo già letto ed in fatti l'ho messo in pratica, come acnhe attendere un paio d'ore prima di riavviare la pompa

Ma sulle foglie di Anubias barteri nana come diavolo faccio a togliere la polvere? Non sono più verdi ma marroni #24

TuKo 10-12-2006 00:39

ma per come son fatto io,del materiale sul fogliame nn mi preoccupo più di tanto anche perchè e solo un questione di tempo che ci passi una japonica o un oto che la riportano a vergine ;-)

ReK 10-12-2006 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Ciao ReK, ma tu hai già utilizzato questa nelle nuove buste ?

si ho usato quella delle buste nuove

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Non è che per caso la Seachem sull'onda delle vendite del prodotto ne abbiamo messo in vendita un tipo un pò meno "sofisticata" ?

si una ditta quando va bene e soddisfa i clienti, per perdere la fiducia che è riuscita a guadagnarsi produte una serie di "finti" prodotti

magari tra un pò andremo a fare benzina in un benzinaio shell e ci rimpiranno il serbatoio di acqua .... ma daiiiiii :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ReK 12-12-2006 13:28

stamattina ho preso il test

ho preso 1L di acqua del rubinetto e misurato il gh ... VALORE GH 10.5
ho preso un vaso di vetro, ci ho messo 200g di flourite e ci ho versato l'acqua senza alzare la polvere ... VALORE GH 10.5

ho dato una bella mischiata con un mestolo; vi farò sapere il valore GH appena l'acqua tornerà limpida

TuKo 12-12-2006 14:10

Mattè fanne anche uno con le polveri ancora in circolazione,secondo me sono queste che alterano il valore.
Cmq domani mi dovrebbero consegnare il tutto,cosi due prove le faccio pur'io

ReK 12-12-2006 14:56

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Mattè fanne anche uno con le polveri ancora in circolazione,secondo me sono queste che alterano il valore.
Cmq domani mi dovrebbero consegnare il tutto,cosi due prove le faccio pur'io

con acqua marrone secondo te come faccio a vvedere quando la soluzione cambia colore? :-D :-D :-D

TuKo 12-12-2006 15:03

Quote:

con acqua marrone secondo te come faccio a vvedere quando la soluzione cambia colore?
:-D :-D :-D :-D vabbè mica deve essere per forza marrone.Ad acqua torbita(polveri ancora in circolazione) penso che il viraggio si possa vedere.Secondo me quei valori in eccesso di gh, siano dovuti alle polveri nn perfettamente sedimentate nel momento del test.

Emilio 13-12-2006 04:32

Ciao a tutti ragazzi,
stavo aprendo un nuovo topic, quando leggendo questo mi sono accorto che qualcun' altro aveva il mio stesso identico problema.
Adesso vi racconto il corso dei miei eventi:
L'allestimento dell'acquario risale a due mesi or sono, e ad oggi non ci sono ancora pesci al suo interno.
Come avrete capito anch'io come fondo ho usato la flourite, acquistata su www.aquaristic.net, e se non sbaglio dovrebbe essere quella della confezione nuova. Quando ho inserito l'acqua, questa aveva il gh=3 (valore affidabilissimo perchè riscontrato negli anni, anche il test tetra è stato sempre molto fedele). Nei primi 20 giorni non mi sono curato di controllare il gh perchè a vostro dire, e come Seachem insegna, la flourite non altera i valori dell'acqua, mi sono quindi concentrato ad effettuare altri test.
La bestiale mazzata l'ho ricevuta quando a quasi un mese dall'allestimento, ho controllato il valore in questione ed ho riscontrato un valore pari a 10. In un primo momento ho pensato ad un eccesso di acqua evaporata, ed ho cominciato ad effettuare cambi più corposi, ma nulla di fatto. Da un paio di settimane, ho cominciato ad effettuare cambi con sola acqua d'osmosi (preventivamente controllata e con gh=0), e sono riuscito a portare il valore da 10 a 6.
Dopo un paio di giorni quest'ultimo è risalito a 7, alchè ieri ho rieffettuato un cambio di 20 litri di acqua osmotica + 6 litri di acqua a gh=3, su un totale di 70 litri e sono riuscito ad abbassare il gh a 4.
Oggi speranzoso, ho ricontrollato il valore e con molto rammarico ho constatato un aumento di gh da 4 a 5 in un solo giorno.
Aggiungo inoltre che le piante, anche se presenti dal primo momento, sono poco "attive" per non dire bloccate nella crescita (a parte qualcuna), inoltre da un po' di tempo ho subito un'infestazione algale (tipo ragnatela marroncina facilmente rimovibile) con la quale sto ancora combattendo.
Per quanto riguarda le condizioni dell'acqua al momento delle analisi posso garantirvi che ho sempre effettuato il test (una ventina di volte circa se non di più dal primo ad oggi) con l'acqua limpidissima, senza l'ombra della più piccola particella, qundi escludo totalmente che a sfalsare le analisi siano le polveri in sospenzione.
Cari ragazzi concludo questo "trattato" dicendovi che anche se forse voi non mi conoscete neanche (partecipo in maniera passiva al forum, scrivendo pochissimo ma leggendo tantissimo), io vi conosco quasi tutti, non per niente sono iscritto al sito da quasi quattro anni, e tutto quel poco che so lo so grazie a voi; pendo delle vostre labbra, anzi delle vostre dita :-D , ho allestito l'acquario in base elle vostre esperienze, non ditemi proprio ora che ci sono rimasto fregato. Per favore non deludetemi proprio ora, datemi qualche valida spiegazione ed eventualmente soluzione a questo problema.
Scusate per lo stress, un saluto

Emilio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08768 seconds with 13 queries