![]() |
e' importante... :-))
|
Quote:
Fino ad oggi si parlava sempre di gocce al secondo, goccine al minuto, flusso continuo/semidiscontinuo...... Dare dei valori in litri/ora oppure millilitri /minuto è molto più facile poi da interpretare per poter trarre delle giuste conclusioni. Ciao |
Quote:
p.s. domani mi consegnano le plafo |
due gocce al secondo sono circa 0.6lt/h
prova a prendere una provetta graduata tipo quella dei test, misuri quanti ml hai in 1 minuto e moltiplichi per 60 quella e' l'uscita oraria. |
non vorrei dire stronzate... ma 1 goccia cambia a seconda di che ugello la emette.. cioe' la goccia che mi fa la siringa senza puntale e' diversa dlla goccia che mi fa la siringa con il puntale.... O no!.? ! -28d#
|
si ma spero vivamente che non abbia usato un ago da siringa per lo sgocciolamento :-D
In ogni caso io ho detto circa e presupponendo che i rubinetti per irrigazione hanno lo stesso diametro (+o-) il risultato e' quello ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl