AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   plafonierina a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60714)

Franz67 31-10-2006 17:50

Tranquillo, siamo qui tutti per imparare qualcosa ;-)

ciberman 31-10-2006 23:29

mi permetto di dare un cosiglio, il led, devono lavorare a minor temperaura possibile, se scaldano tendono a bruciarsi, (questo lo avete gia detto voi), i led di solito (quelli 5mm standard, blu,rossi,bianchi, verdi) assorbono circa 20#30mA. Si mette di solito una resistenza in modo da far lavorare il circuito nel miglio modo possibile, la restienza da mettere è di circa 420-430 Ohm, per singolo led. Quindi se uno li volesse mettere in parallelo, basterebbe moltiplicare i led per la resistenza cosi da averne una totale che evitera di bruciare gli stessi anche in casi di sovraccarico.
la tensione di aliemntazione cosigliata, è di 5-7V.
Per gli altri, quelli ultrabianchi o infrarossi il discorso cambia un po perche in giro ce ne soon di varie marche e modelli, ma all'incirca rimanendo dentro quei parametri non si rischia di bruciarli...
PS: se il led si inverte di polarita, non succede assolutamente niente, è un diodo luminoso, quindi male che vada non si accende.... se pero lo sovralimentate con corrrente e tensione troppo alta, acnhe se collegato bene...si brucia... FATE attenzione ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Federico Sibona 31-10-2006 23:52

Bisogna distinguere, se si tratta di led normali alimentati, come dici a 5/7V la resistenza che dici tu può essere giusta , ma nulla vieta di alimentarli con tensioni superiori (ad es. 12V) aumentando il valore della resistenza.
La corrente assorbita per il migliore rendimento poi dipende dal colore del led. Se si mettono tre led in parallelo in teoria si potrà mettere una resistenza unica di un terzo del valore necessario per uno, ma in pratica è meglio mettere una resistenza per ogni led a causa delle tolleranze di produzione dei led.

Ciao
Fede

Alfaking 01-11-2006 16:21

http://img146.imageshack.us/img146/5425/hpim0091ay3.jpg
questo è il retro della plafonierina...
immagino di dover prima collegare i poli in qualche maniera, ma non so in quale...
ho pensato di unire i 3+ con un pezzo di filo e poi fare lo stesso con i 3-.
i 2 fili uscenti li collego all'ali.
è giusto ?

Franz67 01-11-2006 16:59

#07 #07 #07
dato che le batterie sono collegate in serie due dei positivi + sono collegati con i negativi - e quindi se li colleghi insieme mandi in corto l'alimentatore. Da tutto quel portabatterie dovrebbero uscire solo due fili di cui uno è positivo e l'altro negativo, l'alimentatore devi collegarlo su quei due fili.

Franz67 01-11-2006 17:03

Guardando meglio la foto mi sembra che all'angolo in basso a sx ci siano i fili dove devi collegare l'ali...il positivo è rosso e il negativo è giallo o bianco.

Alfaking 01-11-2006 17:43

Quote:

Guardando meglio la foto mi sembra che all'angolo in basso a sx ci siano i fili dove devi collegare l'ali...il positivo è rosso e il negativo è giallo o bianco.
Buona questa...
Ho praticamente aperto la plafonierina, in modo da vedere quei 2 fili.
a quelli ho collegato l'ali e funziona tutto.
ho rimesso il contenitore, un pò aperto sul lato per far passare i fili, ora siliconerò il tutto e poi devo solo capire come metterlo sulla vasca...aperta...
una staffetta laterale inclinata ? #24 #24 #24

Cesar 01-11-2006 18:00

occhio che i trasformatori economici che vendono sono sbalattissimi , io ne avevo un paio e con il trimmer sui 12V ne butava fuori 15 , se lo taravo sui 9V ne buttava fuori 11 .. ecc. ecc.
Fortunatamente tutte le aparecchiature in commercio hanno una soglia , e quindi reggono anche un sovralimentazione , però se si fanno circuiti artigianali bisogna stare molto attenti.

Alfaking 01-11-2006 22:59

Quote:

però se si fanno circuiti artigianali bisogna stare molto attenti.
ma io non ho fatto un circuito artigianale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07798 seconds with 13 queries