![]() |
Allora... Non sono una grande esperta di piante ma quella mi sembra un' alternanthera sessilis... è delicata ed esigente in acquario perchè propriamente sarebbe da paludario. Il punto è che vuole una gran bella illuminazione che, se tu non hai (come immagino) modificato il tuo Cayman 50, non hai. Non ho un Cayman ma mi sembra sia un 40 litri con 14 W di t8, quindi a stento 0,5 watt per litro...
Ecco perchè si sta accartocciando su stessa... poca luce. Per il resto complimenti per il modo in cui ti stai avvicinando a questo... no, non è un hobby solo, come posso chiamarlo? Boh, al mondo dell'acquariofilia! Si vede che hai voglia di imparare! Allora per quanto riguarda il legno io tifo per il suo inserimento, mi piacciono molto le vasche con dei legni, comunque fatti un giro nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario di acqua dolce" e lì vedrai degli esempi... vedi poi cosa ti piace di più ^____* Poi quel prodotto che inserisci ogni giorno della Sera dovrebbe chiamarsi Nitrivec, è un attivatore batterico, serve ad inserire dei batteri che trasmormano i nitriti in nitrati (a farla breve)... I nitriti ad alte concentrazioni sono mortali per i pesci! Quando hai fatto partire la vasca? Di solito dalla seconda settimana conviene monitorare i nitriti dell'acqua un giorno sì e un giorno no... dovrebbero salire, una volta registrato il picco scenderanno a 0. Da lì aspetta una settimana e poi potrai inserire i pesci ;-) Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma tu chiedi! |
Grazie grazie e ancora grazie a tutti dei prezziosissimi consigli!!!
|
rieccomi qui! dopo qualche settimana il mio piccolo acquario si è popolato! Sabato mamma mi ha regalato 9 pesciolini:
3 guppy ( un maschio e due femmine) 4 cardinale e 2 pulitori gialli (sinceramente non so il nome). una guppetta era in dolce attesa e così ieri ho allestito una sala parto con un cubo di rete.. appena in tempo per farla partorire.. in un'oretta abbondante ha dato alla luce 12 o 13 guppettini! Appena finito l'opera l'ho tolta dalla sala parto e pochi minuti dopo ho trovato l'altra femmina morta.. ma per me era già malata prima di uscire dal negozio in quanto si è sempre comportata in modo strano, rispetto agli altri pesci! Per i piccoli, invece, quanto li lascio li dentro? qualche giorno? qualche settimana?? No, perchè la sala parto, oltre che essere abbastanza brutta da vedere all'interno dell'acquario, impedisce alle piante di prendere la luce e ho paura che ne soffrano... #24 Non so, magari stasera faccio qualche foto ai piccolini e anche agli altric osì vi metto le foto e mi dite come sta andando.. pensavo però che mercoledì approfittando della giornata di festività.. volevo fare il cambio d'acqua e spostare il filtro su un lato come mi è stato consigliato.. mi date qualche consiglio su come fare.. voglio dire.. ora che ci sono già dei pesci all'interno dell'acquario.. per lavorarci con le mani dentro e quindi spostare su tutto, devo toglierli? e dove li posso mettere senza farli soffrire ?? #07 non potevo farlo prima cavolo!!! #23 cmq.. poi che dite? sposto prima le piante o il filtro?? lo so, forse sono domande stupide, ma necessarie per una novellina come me #36# #36# #36# |
Altra domanda, ogni quanto pulisco il filtro?? e come lo faccio??
|
guppy e cardinali non vanno bene insieme. hanno esigenze diverse
|
Quote:
|
hanno esigenze diverse per quanto riguarda il ph e la durezza dell'acqua. Il tuo negoziante o è completamente ignorante in materia (esigenze di pesci e piante) o è un furbetto! #24 )
|
Cara rs1984,
sono nuovissimo anche io di questo fantastico mondo ( più nuovo di te!!!) ma purtroppo devo quotare Contewolf, (bel nick :-)) ) perchè una delle poche cose che ho imparato è a nn fidarsi troppo o meglio per niente di negozianti che si fingono esperti..... io seguo il consigli dei "maestri" che trovo qui nel forum, e vado in negozio già deciso...... è triste ma purtroppo è così Ciao ciao #22 #22 |
Quote:
Peer risp alle tue domande secondo me ti conviene spostare prima le piantine... delicatamente, poi il filtro sul lato da te preferito!! :-) Per i pescetti (quelli bianchi forse sn corydoras albini) lasciali pure in acquario!! Si stresserebbero di più se li togliessi per poi rinserirli di nuovo... Fai quello che devi fare cn tranquillità e in bocca al lupo per tutto!! ;-) |
Il filtro io lo pulisco nel seguente modo una volta al mese.
Tolgo le spugne e le strizzo nella stessa acqua dell'acquario (non nell'acqua corrente: il cloro ucciderebbe i batteri che con fatica, anche nostra, hanno colonizzato il filtro!) La lana perlon la sostituisco proprio. I cannolicchi non toccarli mai. Spero che tu abbia misurato i nitriti e ti sia assicurato che il picco era passato. Per quanto riguarda guppy e guppyni leggi questo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp In bocca al lupo ^__* Per le domande relative ai poecilidi (famiglia di cui i guppy fanno parte) posta nella sezione apposita del forum, ti consiglio comunque di leggere gli speciali di quella sezione e i post vecchi prima di inserirne di nuovi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl