![]() |
Quote:
se non gira bene e i suoi ospiti non sono in perfetta salute e equilibrati tra loro dura poco e questa gira da qualche anno. quindi bisognerebbe riflettere prima di scrivere tanto per scrivere |
Re: ....roba dell'altro mondo.......!?!?
Quote:
volentieri a mandarmi foto della tua vasca così ke possa rendermi conto della qualità e dell'esperienza dell'acquariofilo cosi incredibilmente sconcertato. maurizio.iannetti@fastwebnet.it Cmq per quanto riguarda i pesci e le misure della mia vasca torno a ripetere ke il mio tentativo era quello di dimostrare ke è possibile realizzare una vasca bella di colori e carica al limite di animali anke in pochi litri e pochissima tecnica, sostituita da un incredibile impegno e discrete ore giornaliere. Scusate lo sfogo ma mi urta decisamente essere accusato di fregarmene degli animali della mia vasca visto il tempo e le attenzioni ke gli dedico |
gnolivr79 può aver esagerato ma i due acanturidi non sono adatti ad una vasca di 65l e questo non lo dico io e nemmeno gnolivr79 ma c'è scritto su molti libri autorevoli.
comunque bella vasca... |
Quote:
tutti i litri si calcolano lordi per orphen netti scherzo ma la vasca è di 100l (non ke cambi molto) io ho a casa altre due vasche e nè sto allestendo un'altra, quindi non disperare ke quando i pesci non saranno più idonei alla vasca traslokeranno. Questo se il problema è la misura, xkè se è il tipo ho visto qui sul forum grandi applausi per chi tiene in vasca Zanclus |
Oorphen, scusami per il termine spazzatura, non voleva essere un offesa diretta alla tua vasca, ho usato questo termine forse un po genericamente, il mio disappunto e' rivolto alla presenza dei due acanturidi nello spazio che io reputo sufficiente per una coppia di pagliacci, per il resto non c'e' che dire.
Come ti hanno gia' scritto altri non e' una questione personale, ma eleggere una vasca del mese bella per i coralli e la disposizione dove tanti altri possono prenderla come esempio e metterci magari un soal o un pinna nera non mi pare corretto, in quanto avremmo un contraddittorio in quanto si e' creato un precedente. saluti |
1 Zebrasoma Flavescens
1 Paracanthurus Hepatus 1 Amphiprion Ocellaris 1 Synchiropus Splendidus 1 Salarias Fasciatu sono troppi c'è poco da giustificare..e per di più sono pesci non adatti (a parte le dimensioni del flavescens e l'hepatus), secondo me anche il synchiropus e la salarias non sono pesci adatti ai nanoreef..e se io cerco di farlo capire ad un ragazzo che si sta allestendo il suo primo nanoreef che la sua idea di popolamento ittico è da abbandonare e lui come controprova mi porta la tua vasca premiata come vasca del mese come esempio io che giustificazioni devo portargli?! secondo me sarebbe meglio evitarlo come esempio perchè confonde le idee, già per altro confuse, di chi si avvicina a questo hobbie..e poi nascono le discussioni e le polemiche sul forum che non si vorrebbero, anche perchè molti si limitano non a leggere ma a guardare le vasche e le caratteristiche di base per prenderle come esempio.. ciò naturalmente senza nulla togliere alla tua bravura nel gestire una vasca come questa che senza dubbio facile non è.. |
Quote:
una vasca grande ne per problemi di spazio ne tanto meno di litraggio ma l'unico problema, visto ke difficilmente si riesce ad alimentarlo, è procurargli roccie vive sufficenti per nutrirsi. diciamo almeno 25kg per un pesce piccolissimo al max due centimetri possibilmente femmina ke tende a crescere molto meno ps. il mio è una femmina di un paio di cm ke è in vasca da almeno due anni |
-d12
|
Quote:
ne per il tempo che necessita ne per la cura e la precisione nel tenere costanti i valori in cosi pochi litri. questo non vuol dire che sia un errore gestire una vasca cosi, solo che non è semplice. cmq non reputo un nanoreef idoneo per un neofita penso infatti che per certi versi sia molto piu complicato di uno con maggior litraggio. |
Io invece reputo che il danno maggiore non e' quello di non essere in grado a gestire una vasca del genere.
Il danno maggiore sono le sofferenze che stai o infliggerai ai pesci, se dici che un sono crescuiuti di pochi cm, non fai altro che confermare che i pesci si sono ADATTATI ad un ambiente che non e' il loro, questo non significa che stiano bene, ma che sopravvivono. Pensa se ti mettessero in una cabina telefonica a vivere la tua esistenza. Cmq non credo che ci sia altro da aggiungere, tu da un lato vuoi farti le ragioni, la gente invece pensa che sia una assurdita', quindi alla fine non si arriva a niente. Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl