![]() |
MI SPAVENTI!!!! -05 -05 -05
Mai fare così!!! #07 poi finisce che ti porti a casa un astronotus ocellatus! :-D a parte gli scherzi cerca di non fare scelte su colpi di testa se no dopo davvero ti ritrovi con i betta e i guppy e devi per forza sperare che si abituino a vicenda. |
Quote:
GROSSO PROBLEMA... domenica misurato il kh che era a 6, sta mattina prima di accendere le luci l'ho misurato ed era a 0! il ph sempre uguale come gli altri valori, il gh sempre 10... La mia domanda e', ieri ho inserito un legno nuovo, puo' essere stato quello? (bollito varie volte, tenuto in acqua e non rilascia acidi umici in vasca, o magari ne rilascia pochi perche' l'acqua e' sempre cristallina) Puo' essere che come filtro ho messo anche la spugna? |
guarda... non capisco... o fai male i test o stai giocando un po' troppo con l'acqua.
1 settimana fa avevi KH 12, oggi 0 Domenica 6... credo che tu non stia facendo cambi d'acqua... guppy e poecilidi hanno bisogno di KH alti. il Betta pure... per questo dicevo cory niente che vogliono acqua tenera... adesso boh... Comunque finchè non hai tutto stabile niente pesci #23 questo perchè se hai davvero KH a zero (praticamente impossibile a mio avviso) hai il PH che non ha tampone e che sbalza di uno o due punti nell'arco di ore e brucia i pesci... comunque è praticamente impossibile. che test hai? non hai i fondo di akadama vero? |
allora come fondo ho fluorite, proprio perche' non da problemi come 'adakama...
Adesso ho il test della Tetra in striscioline per controllare se qualche valore non va, dopodiche' utilizzo quello a liquido sempre Tetra per una misurazione accurata Sta mattina prima di andare al lavoro faccio il test, prelevo con una siringa ben lavata un po di acqua e la deposito sulla strisciolina (per evitare che due tamponi vicini abbiano la stessa goccia d'acqua sopra e si sporcano a vicenda) e trovo i valori tutti ok tranne il kh Ho cambiato l'acqua domenica per l'ultima volta con quella di rubinetto, cosa che farei anche oggi appena torno a casa... In piu' inizio a vedere un po di alghe color ruggine sulle foglie della Anubias |
scusa ma se non hai pesci perchè cambi acqua?
ma soprattutto perchè con così tanta frequenza? Fai i test con i reagenti... poi vediamo che valori hai davvero. |
Quote:
se faccio i test con i reagenti saranno sicuramente come quelli con la cartina... anche nel mio vecchio acquario il kh era uguale a zero |
IL KH non puo essere a zero. #24
solo l'acqua di osmosi pura ha KH zero. #24 #24 se avessi il KH a zero avresti il PH tra i 4,5 e i 6 a seconda dellla CO2 disciolta. FORSE con molta molta esperienza riusciresti a ripordurre DISCUS selvatici ma SICURAMENTE friggeresti pesci comuni. #24 #23 Con quest'acqua stai facendo un pastrocchio.. #23 |
Quote:
cosa puo' abbassare il kh? e cosa lo fa alzare? |
abbassare... niente a parte l'Akadama per quello che ne so. infatti per averlo più basso devi miscelare acqua tenera.
alzare: materiale calcareo. pietre, sabbia del fondo... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl