![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pinuccio, ti ho inviato le foto ................il tuo m.p è arrivato.. :-))
|
Quote:
Da quando c'é l'hai in funzione ?... anche tu hai ancora dei spazi liberi per inserire dei coralli ;-) Ho notato che non hai nessun strato per terra... tipo sabbia o pietrulle... come mai ? Io uso la cosidetta "Live Sand" che in pratica sarebbe una sabbia molto fine. La puoi comprare con tutta l'acqua cosi che vi ci sono ancora i batteri utili, almeno in teoria. In pratica sarebbe la sabbia per il DSB ma solo che io non la uso per quello.... il mio strato e di massimo 3-4 cm. Rimane molto pulita grazie anche al lavoro svolto da i miei due Valenciennea sexguttata. Sono stato colpito anche dal tuo Heniochus..... non é difficile da tenere ? Di che specie si tratta in particolare, forse Heniochus intermedius ? |
Quote:
Quote:
qui diciamo di solito o niente sabbia o al max una spolverata di sugar size................... quello che hai visto è uno Zanclus cornutus non è facilissimo perchè ha difficoltà a nutrirsi ma se ti capita l'elemento giusto mangia veramente di tutto ,devi avere dei valori dell'acqua praticamente perfetti però............ ;-) altre tue foto della vasca con sps??????? :-)) |
Quote:
Quote:
Comuqnue di norma qui in Germania molti convengono nel fatto che non sia piu un vero problema dato che i schiumatori oggi hanno una maggior potenza..... alcuni usano anche la sabbia tipo il DSB o il Jaubert dove in pratica si crea uno strato sabbioso di almeno 10cm e dove sul fondo creandosi un sistema anaerobico vengono eliminati i nitriti e nitrati. Molto diffuso in america questi sistemi anche se forse un po difficili da gestire. Io ho messo la sabbia per motivi di belezza piu che altro :-)) Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
se t'interessa se ti va di leggere qualcosa di valido ti consiglio "l'abc dell acquario marino di barriera "di rovero ,ottimo libro dove si parla di tutte queste cose (magari spiegate un pò meglio di come te le spiego io :-D :-D :-D )in Germania non so se lo trovi ma se cerchi su internet lo trovi sicuramente......... [quote] Bello veramente.... ho letto che si fa grande.... ca. 20#25 cm si infatti io punto a pochi pesci ma magari un pò grandini.............oltre a quello un hepatus,un leucosternon (che comprerò),e qualche pescetto piccolino altri 3-4 poi basta altrimenti il carico organico diventa eccessivo............. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl