![]() |
Sto facendo ancora la cura ma i valori sembrano nn accennare a diminuire, che faccio?gli NH3 sono sempre 1 mg/l,e il ph è alto 7,5...ho cambiato più della metà dell'acqua... Si ho usato i test a reagenti liquidi.. Grazie
|
se non piglio un abbaglio NO2 a 0,20 e NO3 a 1 non mi sembrano poi altissimi... soprattutto nel breve periodo non dovrebbe procurare danni ai pesci... #13
|
Supertoffo, NH3 è ammoniaca, non nitrati NO3, ed è circa 100 volte il massimo ammesso per consuetudine. Invece non credo che il PH a 7,5 possa creare problemi come credo anche la durezza (sicuramente non a breve/medio termine).
Puoi darci una misurazione dei nitriti NO2 recente ? Dai coraggio franba che forse lo recuperiamo ! |
Però metti subito delle piante vere a rapida crescita. Spero che il tuo negoziante sappia cosa vuol dire.
|
... hai ragione, ho letto male!!! #12
Se non sbaglio NO3 si trasformano in ammoniaca dopo un certo valore di PH (7,5???)... se riesci a portare il PH sui 7,2 (ad esempio aggiungendo CO2 mi pare) dovresti risolvere in parte il problema... più naturalmente le piante a crescita veloce... ;-) Ci dovrebbe essere un topic al riguardo che ho letto una volta... prova a cercare NO3... |
ok provo a cercare..grazie per il consiglio...appena misuro i valori nuovamente li scriverò subito...grazie ancora
|
L'importante è che tra i valori ci sia quello dei nitriti NO2 che è uno dei più critici.
|
Quote:
Questa è un'informazione errata #07 . Qualcuno l'ha definita una leggenda acquariofila..(mi pare sia Maurizio Ghelli ;-) ) E' vera solo nel caso si abbia un diffusore di CO2 in vasca. ma non perchè sia dannoso, ma perchè ci sarebbe uno spreco di co2, che evaporerebbe prima. Ma visto che lui non ce l'ha, e non ha neanche piante vere, l'areatore direi che è molto utile, per aumentare lo scambio gassoso tra acqua e aria, che ha ossigeno ma è anche ricchissima di Co2!!! Quindi può giovare anche con le piante vere, sempre che non si abbia l'impianto di co2. |
nn ho l'impianto di co2,quindi l'aereatore va bene, nn è dannoso?una domanda,stamattina è morto un pesciolino,era uno dei due pesci pulitori,nn so il nome, aspetto il negoziante che rientri per farmelo dire,vi posso dire solo che è bianco e ha i baffetti(scusate l'ignoranza),solo però che da qualche giorno presentava una striscia rosso sangue sulla testa,era ammalato o è stata dovuta al problema dell'ammoniaca troppo alta? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
|
Pupa mi dispiace , ma ha ragione bakalar. Non vorrei tediarvi con la mia acquariologia d'annata, ma molto tempo fa avevo 8 acquari di acqua dolce con piante di ogni tipo e mi arrovellavo per capire come far sì che non deperissero e marcissero. Allora i fertilizzanti e gli impianti co2 erano oggetti da sperimentazione in laboratorio. Quando soppressi gli aeratori da tutti gli acquari e feci in modo che l'acqua di rientro dal filtro non gorgogliasse ebbi un'esplosione vegetale. In uno degli acquari in cui no riuscivo ad allevare Crypto perchè marcivano continuamente, queste arrivarono fino al pelo dell'acqua formando una foresta e quando dovetti disallestire l'acquario, tirando su le Crypto (non ricordo la specie) venne insieme tutto il fondo.
D'accordo che possa giovare in assenza di piante vere (ma che squallore). Tanto per la cronaca nell'aria c'è una percentale di ossigeno prossima al 21% e di anidride carbonica di circa lo 0,03%. Ritengo che la deduzione: -quindi può giovare anche con piante vere- sia tutta da dimostrare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl