AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Evaporazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51257)

gerry 08-08-2006 15:13

claudio_reef84, intendono dire che se fai passare molto tempo tra un utilizzo e l'altro dell'impianto d'osmosi, la prima acqua prodotta (dopo l'intervallo) dovresti buttarla via.
QUesto dovrebbe servire a non utilizzare l'acqua stagnante nella membrana e nei filtri.
Io visto che uso l'impianto d'osmosi molto spesso (ogni due giorni) non lo faccio mai e uso tutta l'acqua che produce.

Ciao GErry

*Tuesen!* 08-08-2006 16:49

Quote:

Assolutamente no Tuesen, i primi 15 minuti d'acqua dopo ogni avvio dell'impianto d'osmosi andrebbero buttati.
Mai buttata, neanche quando avevo il dolce. L'acqua prodotta era ed è ok........perchè buttare i primi 15 minuti? #24

ik2vov 08-08-2006 17:15

Perche' l'acuqa che e' all'interno dei filtri e quella che e' all'nterno della membrana degenera, si formano batteri e vi sono residui che inizialmente fuoriescono con il permeato. Provate con un conduttivimetro a vedere a quanti microSiemens esce l'acqua prodotta appena fatto ripartire l'impianto..... e dopo una mezz'ora.... questo anche dopo un paio di giorni di fermo impianto....

Ciao

rveronico 08-08-2006 17:38

Gil, d'accordo. Pero' non è il caso di cui stiamo parlando qui... ossia di un impianto che al max si ferma qualche ora.
Ciao
Rob.

ik2vov 08-08-2006 17:48

rveronico, un'impianto che si ferma al max qualche ora a detta dei tecnici della Sireg non va bene comunque..... poi che dicano cavolte non so, non ho mai misurato a distanza di poche decine di minuti la diferenza di conducibilita', ma se riesco una di queste sere mi levo la curiosita'.....

Ciao

rveronico 08-08-2006 17:54

ik2vov, ok facci sapere ;-)

Abra 08-08-2006 18:07

a mè hanno detto che si rovina la membrana amenochè tu non mantenga l'acqua in pressione ma ci vorrebbero 2 eletrovalvole e un impianto buono .

gerry 08-08-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Perche' l'acuqa che e' all'interno dei filtri e quella che e' all'nterno della membrana degenera, si formano batteri e vi sono residui che inizialmente fuoriescono con il permeato. Provate con un conduttivimetro a vedere a quanti microSiemens esce l'acqua prodotta appena fatto ripartire l'impianto..... e dopo una mezz'ora.... questo anche dopo un paio di giorni di fermo impianto....

Ciao

Verissimo, infatti appena accendo l'impianto il conduttivimetro (per l'esattezza misuratore di TDS) segna un valore (3 o 4) che dopo pochi minuti si abbassa a zero


Ciao Gerry

rveronico 08-08-2006 20:04

abracadabra, perche' 2 elettrovalvole? Dove le metti?

claudio_reef84 08-08-2006 20:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry
claudio_reef84, intendono dire che se fai passare molto tempo tra un utilizzo e l'altro dell'impianto d'osmosi, la prima acqua prodotta (dopo l'intervallo) dovresti buttarla via.
QUesto dovrebbe servire a non utilizzare l'acqua stagnante nella membrana e nei filtri.
Io visto che uso l'impianto d'osmosi molto spesso (ogni due giorni) non lo faccio mai e uso tutta l'acqua che produce.

Ciao GErry


Gerry, ho capito..era ovvio!!..adesso che l'hai scritto mi si è risvegliata quella parte del cervello che dormiva!! -28d#

Comunque noto che la discussione si è evoluta!..bene! -98

..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08290 seconds with 13 queries