![]() |
Quote:
|
Quote:
Come misuri la densità? Hai un rifrattometro o un densimetro ? 1020 dovrebbe essere circa 31 per mille, che è davvero davvero bassa! Sei sicuro di questa misurazione? |
per ora con un densimetro perchè il rifrattometro mi deve ancora arrivare..... mi galleggia sul 1020... ma è da quando ho preso l'acqua che è così non è mai calato o aumentato.....
------------------------------------------------------------------------ così http://s18.postimg.cc/5yp5gcnmt/IMG_3995.jpg |
Quote:
La salinità credo sia troppo bassa, io porterei la salinità ad almeno 34 per mille, l'ideale sarebbe 35 per mille, ma da circa 34 a 37 dovrebbe andar bene! Però l'unica preoccupazione è che magari quel densimetro è sfasato, nessuno potrebbe controllarti la salinità dell'acqua? Considera che la densità è dipendente dalla temperatura, al variare di una varia l'altra..! Se non sbaglio questi densimetri riportano una lettura reale quando messi in acqua a 25°, perché vengono semplicemente tarati a quella temperatura ------------------------------------------------------------------------ La tua temperatura è di 26,5°, quindi la lettura dovrebbe esser più che falsa! |
Quote:
ho trovato un tabella di conversione 1022 a 26°C dovrebbe corrispondere 32.3% di salinità .... è corretto? |
Quote:
|
Quote:
|
No, 32 per mille è ancora troppo bassa per una vasca tropicale, considera che la salinità in gran parte degli oceani è di circa il 35 per mille, in alcuni 34 altri 36-37!
Ma 32 mi sembra ancora bassa.. Inoltre chimicamente se non sbaglio potrebbero nascere altri problemi con i carbonati quali Ca Mg e non solo! Ti converrebbe alzare la salinità e portarla almeno a 35 per mille, però deve essere fatto in modo piuttosto graduale, se hai un osmoregolatore staccalo e prepara dell'acqua salata, miraccomando evita di buttare il sale direttamente in vasca, rischierebbe di non sciogliersi e precipitare nel fondo, oltre che intorbidire l'acqua, piuttosto prepara una tanica sciogliendo la corretta dose di sale, 35 per mille infatti significa 35 parti (in questo caso di sale) su 1000, in grammi, quindi per ottenere una salinità del 35 per mille occorre sciogliere 35 grammi di sale in 1 litro d'acqua, possibilmente anche 40g questo dipende dal sale |
Quote:
|
O sotituisci l'acqua di rabbocco con acqua salata fino a che non hai raggiunto la giusta salinità poi ricominci con osmotica ,oppure togli un paio di litri di acqua ci sciogli il sale e la ributti dentro ,questo facendo in modo di raggiungere la salinità giusta con 3/4 somministrazioni una volta al giorno quindi se la vasca contiene 30 litri a salinità 32%°e devi aggiungere 3 grammi per litro dovrai aggiungere 90 grammi di sale in 3 somministrazioni da 30 gr giornaliere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl