![]() |
Scusate il ritardo , sempre impegni..oddio... comunque l alone seguendo i vostri consigli e quasi del tutto sparito e cn l acqua è quasi del tutto invisibile... bene mi ritengo soddisfatto del risultato:) direi di passare al fondo... quale mi consigliate? Non vorrei qualcosa di troppo scuro ma nemmeno troppo chiaro tipo bianco accecante, ripeto che vorrei ricreare un ambiente tipo foresta con qualche legno in verticale dritto come se fossero alberi, e qualche roccia che vada sulla tonalità di grigio per ricreare 1 montagna in uno dei due angoli posteriori....e come substrato???quale mi consigliate? Un substrato possibilmente valido perchè vorrei mettere qualche pianta un po più esigente, magari una rossa non saprei, mi piacciono ma in una foresta il colore che predomina è il verde nelle sue varie sfumature, da chiaro a scuro.... e ovviamente tanto muschio ...se no che foresta sarebbe xD....
Inviato dal mio Asus Zenfone2 ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo, linkatemi pure il materiale da acquariumline se volete, perchè io acquisto da li :) Inviato dal mio Asus Zenfone2 |
Secondo me questo è il fondo giusto per le tue esigenze.
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16862.html Se lo conosci saprai che è un fondo unico, quindi non va coperto con ghiaia ed è fertile (e non si butta mai). Il colore e la pezzatura irregolare, rendono perfettamente i colori del terreno che c'è tra i boschi (per lo meno quelli dell'etna :D ). Se invece vuoi fare il pratino, ma secondo me stona in una foresta, allora puoi prendere la pezzatura più fine, che però è nera, ma se tanto devi coprirla con il prato credo non importi il colore. Come roccia potresti provare con questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-18740.html Oppure: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-19148.html o anche le classiche dragon: http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-3106.html Dipende dall'aspetto che vuoi dare alla tua montagna. Se come fondo invce vuoi andare sul classico a strati. Io dire substrato dennerle http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-1864.html coperto da ghiaia: http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-14963.html La soluzione flourite però credo sia più adatta. Come fertilizzanti liquidi, dipende dalle piante che vai a mette, potresti utilizzare il protocollo base seachem |
D'accordissimo sulla fluorite ottimo anche il colore,rende benissimo...e si sembra quello dell etna...lo so perchè ci vivo :)
No niente pratino,pensandoci bene stona...hai ragione.Per quanto riguarda la roccia la prima è quella che avevo in mente, ma nella descrizione dice che è calcarea, e questo un po' mi preoccupa... Fertilizzanti liquidi sinceramente sin ora ho utilizzato i prodotti easylife e mi ci sono ben trovato, ma so che anche seachem ha un ottimo protocollo.... Per piante,non saprei su cosa orientarmi però, credo peró che come illuminazione mi fermerei sui 0.6w lt... perchè una foresta per via dei suoi alberi folti, non è molto luminosa, e aumentando il vattaggio la renderei una foresta luminosissima il che non corrisponderebbe alla realta, quindi dovrei orientarmi su piante con al massimo necessita di 0.6w lt... E ovviamente il muschio è un must...:) o almeno credo Inviato dal mio Asus Zenfone2 |
per l'effetto foresta, penserei alla bobiltis. https://www.google.it/search?q=bolbi...IVBZtyCh1McwaB
|
Bella sembra una felce...ottima direi :D ...poi avevo pensato a qualche anubias bassa a foglia larga o media, delle higrophila difformis anche che ce li vedo bene...e non so che altro...
Inviato dal mio Asus Zenfone2 |
E mettere delle rocce laviche? Non dovrebbero nemmeno costarti molto ;-)
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
si la bobiltis è una felce. Io userei l'hydrocotyle leucocephala, facendola crescere intorno ad un legno creerà l'effetto dell'edera che si arrampica sugli alberi. Come muschio, con il java puoi fare l'effetto muschio su sassi e legni, metre il crhistmas potresti usarlo alla base dei legni, legato a pezzetti di rete, per fare un effetto da sottobosco, visto che la forma ricorda molto le piccole felci.
|
Le rocce laviche non sono un problema per me... ne ho ancora a disposizione,anche perchè le ho nel 400lt e me ne sono rimaste molte quindi non mi costerebbe nulla... ma vorrei un qualcosa che vada sul grigio...il muschio di giava ok potrei portarlo dal 400lt e quindi risparmierei, non dovrebbe esserci alcuna controindicazione...
Mmm come legno ne ho 1... non so di che legno si tratta, dopo faccio una foto e ve lo faccio vedere...è molto sporco...da anni sta a prendere polvere...cosi un po vedete la forma e mi dite che ne pensate, posso anche spezzarlo in piu parti ovviamente...magari peró non è piu buono, lo ho in garage dopo pranzo vado a fargli 2 foto... ovviamente dovro fare degli alberi ma senza chioma o meglio pensavo ad alcuni tronchetti che vanno dal fondo alla superficie,magari ricoperti da questa edera come dici tu stefano :) Inviato dal mio Asus Zenfone2 |
Visto che stai sull'etna, potresti anche farti una passeggiata tra i boschi. In zone di castagni o querce troverai tutto cio' che ti serve, dai rami (cercali già secchi in modo da non dover attendere mesi), alle pietre, alle foglie se vuoi metterne qualcuna (secche e cadute a terra, non prenderle dagli alberi).
|
Mannaggia...di secco non trovo niente in questo periodo,da qualche giorno ci sono piogge incessanti, che ci stanno mettendoca dura prova, allerte meteo all ordine del giorno...
Comunque proveró a vedere se magati trovo qualcosa di secco tanto in 20 min di strada sono sull etna ;)....comunque speriamo bene Inviato dal mio Asus Zenfone2 ------------------------------------------------------------------------ Li prenderóda terra quindi...grazie per avermelo precisato Inviato dal mio Asus Zenfone2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl