AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli piante rigogliose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492967)

luca321 19-07-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062654119)
Sono buone tutte e due le soluzioni, ma bisogna provare e vedere come reagiscono le PIANTE. Io o opptato per la prima scelta, perchè le piante gallegianti non piacciono. Sembra di avere un lagetto artficiale ho una pozza stagnante in casa, e solo estetica a me non piace.

Si ma bisogna anche vedere quello che serve alla vasca, prima viene lei e il suo benessere, poi il nostro gusto estetico!

Magari se non piace il Ceratophyllum si può optare per l'Egeria densa.

Leopoldo123 20-07-2015 02:31

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062654120)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062654119)
Sono buone tutte e due le soluzioni, ma bisogna provare e vedere come reagiscono le PIANTE. Io o opptato per la prima scelta, perchè le piante gallegianti non piacciono. Sembra di avere un lagetto artficiale ho una pozza stagnante in casa, e solo estetica a me non piace.

Si ma bisogna anche vedere quello che serve alla vasca, prima viene lei e il suo benessere, poi il nostro gusto estetico!

Magari se non piace il Ceratophyllum si può optare per l'Egeria densa.

quindi farebbe bene alla vasca da quel che ho capito delle piante galleggianti...però non penso di aver capito bene l'idea che avete in mente... cioe io per piante galleggianti intendevo la lemna minor o la salvinia. Le piante che avete citato sopra si devono piantare per terra giusto? e poi scelto il tipo di piante rimetterei la plafoniera di prima, ma brevemente giusto per capirci qualcosa perchè dovrebbe migliorare la mia situazione? perchè schermerebbe o filtrerebbe luce alle piante favorendo la crescita delle bolbitis e riducendo quella delle alghe? grazie luca e pietro che state provando a risolvere questo "problema" #70#70#70

luca321 20-07-2015 02:39

Allora, valuta questo. Più piante hai meglio sta l'acquario. Per quanto riguarda il ceratophyllum e l'Egeria sono entrambe piante puramente galleggianti. Volendo possono anche essere adagiate sul fondale ma tenderebbero naturalmente a salire in superficie.

Per quanto riguarda, invece, la loro azione benefica producono sostanze allelopatiche che inibiscono la proliferazione algale.

Un'altra pianta galleggiante potrebbe essere la Pistia. Questa però non produce sostanze allelopatiche e tende a schermare molto la luce rischiando quasi di lasciarne filtrare veramente poca.

Per questo motivo il mio consiglio è quello di puntare sul ceratophyllum.

mimmoandreia.trono 20-07-2015 22:42

Forse sono cianobatteri dovuto a fosfati alti

Leopoldo123 21-07-2015 01:02

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062654235)
Allora, valuta questo. Più piante hai meglio sta l'acquario. Per quanto riguarda il ceratophyllum e l'Egeria sono entrambe piante puramente galleggianti. Volendo possono anche essere adagiate sul fondale ma tenderebbero naturalmente a salire in superficie.

Per quanto riguarda, invece, la loro azione benefica producono sostanze allelopatiche che inibiscono la proliferazione algale.

Un'altra pianta galleggiante potrebbe essere la Pistia. Questa però non produce sostanze allelopatiche e tende a schermare molto la luce rischiando quasi di lasciarne filtrare veramente poca.

Per questo motivo il mio consiglio è quello di puntare sul ceratophyllum.

Va bene, proverò ad aggiungere della ceratophyllum, quindi mi consigli semplicemente di appoggiarla e farla galleggiare sul pelo dell'acqua senza piantarla giusto? Non ha radici?

luca321 21-07-2015 01:04

Esattamente. Comprala e lasciala galleggiare. Gioverà di luce e co2.

Altrimenti prendi un cannolicchio, metti un 2 o 3 steli e mettila sul fondo. A piano a piano raggiungerà la superficie

Leopoldo123 31-07-2015 22:19

piante messe, spero migliorerà la mia situazione con le alghe verdi sulle foglie della bolbitis (non sono cianobatteri, non vanno via strofinando la foglia)
riguardo invece ai buchi nelle foglie di cryptocoryne ? mancanza di ferro o potassio? qualche rimedio? non sifono mai il fondo, potrebbe essere un problema che scaturisce la formazione delle alghe?

pietro.russia 31-07-2015 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062657400)
piante messe, spero migliorerà la mia situazione con le alghe verdi sulle foglie della bolbitis (non sono cianobatteri, non vanno via strofinando la foglia)
riguardo invece ai buchi nelle foglie di cryptocoryne ? mancanza di ferro o potassio? qualche rimedio? non sifono mai il fondo, potrebbe essere un problema che scaturisce la formazione delle alghe?

Per i buchi sulle piante e carenza di potassio il fondo va sifonato leggermente se si nota della melma se hai cianobatteri sul fondo e perche ce poco movimento d'acqua.

Leopoldo123 01-08-2015 01:42

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062657404)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062657400)
piante messe, spero migliorerà la mia situazione con le alghe verdi sulle foglie della bolbitis (non sono cianobatteri, non vanno via strofinando la foglia)
riguardo invece ai buchi nelle foglie di cryptocoryne ? mancanza di ferro o potassio? qualche rimedio? non sifono mai il fondo, potrebbe essere un problema che scaturisce la formazione delle alghe?

Per i buchi sulle piante e carenza di potassio il fondo va sifonato leggermente se si nota della melma se hai cianobatteri sul fondo e perche ce poco movimento d'acqua.

come inserisco potassio? c'è una soluzione da fare in casa? e se ne sai qualcosa puoi brevemente spiegarmi cos'è la fertilizzazione pmdd? non ci sono cianobatteri sul fondo

luca321 01-08-2015 02:05

Nitrato di potassio. Meglio del solfato di potassio perché con questo si ha accumuli di zolfo.

Prova a cercare online protocollo fertilizzazione pmdd. Vedrai che ti usciranno diversi articoli interessanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10978 seconds with 13 queries