AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo (mini)Acquario da 20L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479298)

briciols 07-01-2015 20:08

In 20 litri lascia perdere pesci ;-)
verrà fuori sicuramente un bellissimo caridinaio! ;)

stefano.c 07-01-2015 20:34

Ok, solo caridine.
Ma i valori quali sono?

Fleor 08-01-2015 10:23

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062566968)
Ok, solo caridine.
Ma i valori quali sono?

Al negozio me l'hanno analizzata con la striscetta, come quelle che ho a casa. non mi hanno dato quindi dei valori definiti.
adesso aspetto che mi arrivino i test a reagenti e poi analizzo acqua di rubinetto e quella dell'acquario (per la quale ho gia fatto un cambio con osmotica...)

stefano.c 08-01-2015 12:38

si fai bene, volevo capire perchè ti hanno fatto usare acqua di osmosi, se ce ne fosse veramente bisogno o se ti hanno solo fatto buttare dei soldi, perchè le neocaridina davidii si adattano benissimo all'acqua di rubinetto, ovviamente a patto che non sia troppo eccessivamente dure (ma parliamo di livelli molto alti di gh)

Fleor 08-01-2015 12:45

si il cambio dell'acqua me l'hanno consigliato proprio perché dalla striscetta risultava molto dura.
Appena ho i valori più precisi li pubblico qui cosi magari mi consigliate quale specie di caridine vi si adatta bene, oppure come adeguare/integrare l'acqua :)

plays 08-01-2015 19:05

Se hai fondo inerte vai sulle davidii, oppure anche white o blue pearl.
Sempre davidii se non vuoi correre rischi, ci sono le red cherry, che sn un po' meno delicate

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Fleor 16-01-2015 15:03

Aggiornamento:

Ho acquistato test a reagenti 5 in 1 Aquili. Link: http://acquariomania.net/aquili-test-gocce-p-3599.html
Sono in attesa che mi arrivi per posta e nel frattempo ho fatto un nuovo test con la striscetta. Il risultato è che i Nitriti sembrano totalmente assenti :-) (spugnetta bianca). è positivo? Questa è l'unica variazione rispetto ai test fatti in precedenza, sarò più preciso con i reagenti su tutti i valori.

Altre info/domande: Se non voglio comprare legni in negozio, sapete guidarmi su che tipo di legni posso inserire in acquario? Ce ne sono alcuni da evitare assolutamente?

Per pulire pareti interne dell'acquario, che presentano macchioline (come da foto precedenti), e da un paio di giorni anche un paio di macchioline sul marrone, che cosa posso usare? va bene spazzolare con uno spazzolino o una spugna rigorosamente nuovi?

stefano.c 16-01-2015 15:13

se gli no2 sono scesi a 0 vuol dire che la maturazione si sta svolgendo bene.
come legni presi in natura i migliori sono sicuramente quercia e ontano che hanno una durata molto lunga in acqua. Comunque c'è una scheda su questo argomento qui sul sito.
per pulire i vetri va benissimo la spugna o lo spazzolino se sono nuovi, io per le alghe puntiniformi uso una carta della raccolta punti di un supermercato.

briciols 16-01-2015 16:35

per pulire i vetri io ho sempre usato 2 cose lana di perlon e olio di gomito :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06389 seconds with 13 queries