![]() |
In linea di massima si...solo che quando metto la nuova bombola l'erogazione è maggiore per la pressione interna poi man mano che si svuota si regolarizza. Diciamo che devo sempre controllare il num. di bolle/min. ma una volta capito quanto ruotare il rubinetto non ho grandi cambiamenti in vasca.
------------------------------------------------------------------------ Però non capisco: Modificando ( gradualmente ) il Mg modifico di conseguenza anche il Gh. Ma se io voglio lasciare il Gh così com'è? Non è possibile? |
Dovresti modificare il rapporto acqua di rubinetto / RO, in modo da partire da un GH leggermente più basso dell'attuale.
Direi comunque di seguire le indicazioni di Scriptor: il vero esperto è lui Ciao |
Ok. Allora mi procuro il Ca test e poi metto in pratica tutto e vedo dove vado a cadere in termini di Gh e Kh e poi mi regolo di conseguenza modificando le % del taglio.
Giusto? Grazie 1000 a tutti. |
#70
Ciao |
Guardando da internet anche il test Ca SERA me lo da solo per acqua marina.
Va bene anche per acqua dolce? |
Sono SOLO per acqua marina, per il dolce sono un ... di più per plantacquari spinti e/o pignoli della fertilizzazione #70
Come usarli l'ho scritto ;-) |
Ok sono pignolo#70
Allora faccio come hai scritto per il test Mg. Quadruplico l'acqua da analizzare. Grazie 1000 a tutti per l'aiuto!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl