![]() |
Il potassio puoi misurarlo con relativa precisione col test Salifert e quindi ti prendi in farmacia del nitrato di potassio e lo integri se serve spendendo niente e sei sicuro che non butti in vasca acqua sporca!
Questa cosa puoi farla subito! |
Si però la mia idea è che integrando solo potassio sbilancio un miliardo di altre cose che non posso sapere....comunque la mia farmacia non vende una Madonna...anche con l'idrossido...ho dovuto aspettare un mese per averlo...incredibile
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questa non l'ho capita! Integrando potassio... Cambia il valore del potassio! Che miliardo di altre cose pensi di sbilanciare??? Se in farmacia non lo trovi prenditi un integratore di solo potassio e vedrai che non sbilanci nulla! |
nel senso che secondo me è un po come il magnesio con il calcio...la mancanza di uno impedisce l'assorbimento dell'altro....aggiungere solo potassio al sistema sicuramente mi sbilancia qualche altro elemento....idea mia eh....andrei più volentieri a dosare elementi vari in tracce che almeno evito scompensi.
|
Mah.......
Io porterei il potassio a livello giusto e poi vedrei di tenerlo costante integrando elementi in tracce! Se ci riesci... Proprio come fai con Ca e Mg... Li porti a livello desiderato con i buffer e poi li mantieni con A+B o il reattore.... E in ogni caso non lo sapremo mai se ci sono scompensi o meno! È molto difficile misurarli e l'unica cosa è evitarli con cambi acqua frequenti e regolari! E magari ogni tanto pure qualcuno bello sostanzioso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl