![]() |
Ok va bene, però non utilizzare il blu in vasca perché ucciderebbe la flora batterica...quello in foto è bellissimo giovane ancistrus!:-)
|
Quote:
Grazie dei complimenti per il piccolo ancy, mi spiace solo che sia già malato -d14 |
Non ti preoccupare, il faunamor è molto efficace e presto tornerà a star bene! Facci sapere come procede!
|
Quote:
I pesci comunque non sembrano star male, mangiano tutto in un lampo e appena passo vicino alla vasca salgono come se aspettassero altro cibo, i neon non si grattano più e da qualche giorno si rincorrono come per pizzicarsi. Solo l'altro giorno ho visto il corydoras più piccolo sfregarsi sul ghiaietto ma ora non lo fa più ed è attivo come sempre insieme al suo amichetto, non stanno fermi un attimo. Il piccolo ancy lo vedo di rado, al momento è uscito dal galeone ed è sotto una piantina, forse ha capito che a queste ore si mangia ed esce. Quando lo vedo spesso ciuccia le foglie, il galeone e il legnetto, raramente i vetri. Il betta, forse per la temperatura, ultimamente sta più sul fondo salendo ogni tanto per una boccata d'aria. Alle volte lo trovo fermo immobile attaccato al filtro tant'è che ho sempre paura che sia morto poi invece si muove e comincia a nuotare. |
Dato che interverrai con il farmaco abbassa la temperatura fino a 28 gradi...abbassa di un solo grado al giorno però! Gli ancistrus essendo pesci notturni vanno nutriti alla sera a luci spente in modo che gli altri pesci non si accorgano del cibo e quindi riesca ad arrivare nel fondo...esistono delle pastigliette di cibo apposta per i pesci da fondo...
|
Per i cory e l'ancy ho già le pastiglie da fondo, ne metto una al giorno però quando do da mangiare anche agli altri, d'ora in avanti allora la metterò prima di andare a dormire che è completamente buio.
|
In attesa dell'aeratore, cerca di mantenere l'acqua il più mossa possibile con la pompa.
Compra l'aeratore appena puoi però (con tubicino e pietra porosa, naturalmente). |
La pompa l'ho alzata più che potevo e ora ha tipo un effetto cascata ma è proprio sopra il livello dell'acqua quindi non un getto esageratissimo, ho notato però che così facendo si è pulita molto di più la superficie e anche nel fondo ho notato più pulizia rispetto a prima che il getto era sommerso.
L'areatore purtroppo prima di lunedì pomeriggio non ce l'avrò. Oggi comincio con la cura, aspetto che finisca tutto il cibo in vasca dato che rimarranno per un po' a digiuno. |
Rieccomi, vi aggiorno un po'. Venerdì sera ho messo le prime 10 gocce di faunamor in vasca, appena spente le luci e installato l'areatore.
Il giorno dopo ho lasciato le luci spente e ho somministrato altre 10 gocce lasciando a digiuno. Il 3° giorno ho smesso la cura, ho riacceso le luci, staccato l'areatore e ripreso col mangime. Oggi sono al 4° giorno, le macchine sono del tutto sparite, forse un neon ne ha ancora una ma non più bianca accesa ma proprio opaca. Temperatura sempre tra 30 e 31. Devo dire che questo farmaco è una bomba! Grazie a tutti dei consigli per adesso :D |
Bene mi fa piacere! Attento quando abbasserai la temperatura!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl