![]() |
tutto questo solo per enfatizzare i colori? #24
non ci penso proprio #36# scusate l'ignoranza in materia, utilizzare gli integratori xaqua tipo calcio, magnesio, iodio non equivale a quello che vi è successo, non so cosa sono i Bio e i Croma è un metodo che non ho mai sentito, io ho utilizzato solo il calcio come integratore che ne pensate? |
cioe se un domani subiremo un'attacco da mutanti,che un tempo vivevano nelle fogne lo dovremo a chi butta questi prodotti nel water????? :-)) :-)) :-)) ..
|
[quote="Fachero"]tutto questo solo per enfatizzare i colori? #24
non ci penso proprio #36# non e' solo per quello......xaqua e' un sistema completo che non riguarda solo la colorazione ma anche la crescità e a lungo termine regolarizza l'intero sistema stabilizzendolo..... perlomeno questo e' un mio parere in base a cio che ho letto |
Quote:
Mi sono letto il libricino e sono partito mooolto piano. Mi ci è voluto più di un mese solo per raggiungere il dosaggio pieno dei bio misurando fosfati e nitrati ogni 3-4 giorni. Impressionante è stata la regolarità con cui questi valori calavano test dopo test. A differenza di Gerry ho sospeso qualsiasi forma di alimentazione ai coralli, mentre i pesci hanno continuato a mangiare come al solito (forse sono anche un pò obesi #23 #23 #23 ). Per farla breve non ho fatto altro che seguire ALLA LETTERA il manuale del metodo; preziosissimi sono stati i consigli di Alexalbe della cui disponibilità sarò sempre grato. #25 #25 #25 Che dire, adesso la mia vasca sta andando bene e PER ME il sistema è validissimo. Ho una popolazione di coralli duri che crescono molto bene, sani e colorati. Purtroppo non ho la digitale e non so fare le foto ma le acro hanno tessuti sanissimi e colano anche nelle zone basse, in ombra. Tipo,per capirci, come nelle foto della vasca di Girtz postate, se non sbaglio, da Rovero. Un utente del forum, che ha visto la vasca, può confermarlo. Sono tuttavia daccordo riguardo al prezzo elevato dei prodotti e mi sono chiesto più volte se non convenisse preferire lo Zeovit che all'inizio credevo uguale. Ma non è così e guardando come va la mia vasca ho deciso che il gioco vale sicuramente la candela. Comunque, a MIO modesto parere, un mese od un mese e mezzo non può essere sufficiente per giudicare un metodo di gestione in maniera completa. Uso xaqua, se non ricordo male, da novembre 2005. Un pò di ciano mi sono comparsi solo quando ho provato a sospenderlo per quasi un mese ma adesso la "paura" è rientrata. Mi piace come il sistema agisce sui batteri, come i prodotti siano complementari e si "incastrino" tra loro, come i food fermino la schiumazione, come i dosaggi siano modulabili in base all'evoluzione della vasca. Ma quello che più mi piace è veder crescere le mie "bambine" #17 #17 #17 Ciao a tutti!!! |
rck300 cioe' te nn alimentavi gli sps con nessun prodotto????
|
Quote:
|
Quote:
Per me è molto importante disporre di buoni test e di farli con una certa regolarità anche se con il tempo si impara a guardare gli animali. Ma io i test li faccio lo stesso. (Vero Massimo? #19 #19 ) |
ok allora provo a sospendere i day e week e continuo con i bio x abbassare sti nitrati!
|
Quote:
Ma in nessun caso vorrei passare per uno che scrive "fai così" o "non fare colà". Per questo ci sono persone ben più autorevoli di me. #36# #36# Ciao!! |
[quote="alexalbe"]
Quote:
Io tempo fa avevo provato lo zeovit (sono testardo) ma anche quello mi aveva dato quasi gli stessi problemi (anzi peggio in quanto era esploso il brown jelli e la vasca era stata decimata). Ho visto (provando anche del semplice acido acetico) che immettendo del cibo per i batteri nella vasca creo dei casini, i valori non migliorano anzi ....... e mi prolifera quella "gelatina" (oltre ad una patina marrone sulle rocce) Infatti anche ora che ho usato i bio la gelatina puntualmente si è formata, per fortuna solo dentro il reattore di calcio e non in vasca; ho dovuto smontare il reattore e dentro la jumbo era ricoperta di questa gelatina marroncina. Quindi io non sono contrario al metodo xaqua, visto che nella paggior parte dei casi funziona, ho solo voluto mettere al corrente di quello che mi è accaduto. Ora la vasca sta tornando alla normalità, i valori poi hanno iniziato a scendere non appena ho smesso i bio; ieri i fosfati erano arrivati a 0.11 (dal picco di quasi 0.6 misurato con fotometro) e quindi ho messo un pò di resine in modo da toglierli del tutto. I nitrati invece sono tornati velocemente (dopo un piccolo cambio d'acqua) a valori intorno ai 10 mg/l Comunque non escludo che tra un pò di mesi ti chiamo (Alexalbe) per riprovarci Ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl