![]() |
non c'è proprio nulla di nuovo in questo, ben venga la "sperimentazione", l'acquario non è mai stato una scatola chiusa, chi di noi (molti sono o sono stati pescatori) non ha mai avuto una vasca con i pesci da lui catturati nei fiumi nostrani per poterli osservare da vicino? chi di noi non ha mai catturato una larva di Libellula per poterla osservare e liberarla successivamente? oppure qualche bivalve? l'acquario è sempre stato uno strumento per osservare da vicino la Natura di casa nostra.
si tratta solo di capire se la cosa è fattibile o no, perchè comunque si tratta di essere viventi e quindi, se si decide di fare una cosa del genere, va progettata molto molto bene, altrimenti significa condannare a morte certa gli avannotti, e non mi sembra il caso, tanto vale allora lasciarli in incubatoio secondo me. penso che sia fattibile ma è estremamente impegnativo e la probabilità di insuccesso è alta. la mia unica preoccupazione sarebbe solo di non farli morire e di nutrirli adeguatamente, perchè se i pesci non mangiano adeguatamente e frequentemente deperiscono e muoiono, essendo molto piccoli. |
Quoto Dave..... il fatto che siano destinati alle nostre tavole, non è un buon motivo per fare "delle prove".
Non siamo scienziati, le nostre "sperimentazioni" devono sempre essere condotte con una certa etica. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cmq scusatemi, cancellate il topic. Buonagiornata |
bahhhh... #07
non riesco a capire la persone che se la prendono a male solo perché uno mette in discussione un progetto o un' idea.. è un forum.. è bello confrontarsi.. "cancelliamo il topic" #07 nessuno poi ti ha mai mancato di rispetto... mi sembra.. ti sono solo state esposte le perplessità.. ma in maniera del tutto civile... proprio per non mancarti di rispetto.. nessuno si permetterebbe mai :-) ho pure evitato di commentare l' idea della "web cam per trote" proprio per questo motivo :-) |
Quote:
Meno mezzi, meno materiali, più faidatè e ricerca empirica. Oggi ci sono semmai meno scusanti. Troppo semplice reperire la giusta informazione rispetto ad allora, dunque meno comprensibile persevarare nell'errore. |
Quote:
purtroppo affrontare correttamente il tema sarebbe troppo ampio. A parte le potenziali differenti esigenze legate alle differenti trote reperibili in commercio, purtroppo le poverine cresciute in appositi allevamenti, hanno differenti sorti. Alimentazione umana, laghetti pesca sportiva, tratti di riserva di fiume legati a zone adibite a stili speciali di pesca, ripopolamenti localizzati. Ora, primo punto: Pesci di provenienza dai nostri acquari non andrebbero MAI inseriti in natura. Oltre al primario aspetto relativo a specie alloctone e autoctone, anche idealmente uno stesso avanotto di specie autoctona, prelevato in natura, accresciuto presso le ns vasche, non dovrebbe mai essere inserito in acque naturali perchè potenzialmente portatore di patologie del tutto inoffensive presso i nostri acquari, ma pericolose in altre acque. Questo aspetto potrebbe diventare secondario qualora andassi ad inserire i pesci cresciuti in laghetti sportivi o similari. Secondo punto: Tipologia di vasca. Ho visto purtroppo differenti modi di far crescere gli avannotti di trote. dalle pozze di acqua ferma con densità di pesce incredibile degli allevamenti commerciali, fino ai progetti di incubatoi di fondo valle dedicati al ripopolamento. (marmorata e temolo pinna blu in primis). Un senso a ciò che vuoi fare puoi darlo solo con vasche minimamente grandi (200\300 litri) realizzando un layout che vada a ricreare le condizioni in cui successivamente vai ad inserire i pesci in natura. Questo è il punto di partenza. Da qui poi partono le valutazioni su materiali e sistemi da utilizzare. Buon lavoro Massimo |
Quote:
|
...#24 Mi sono sbilanciato troppo presto sul topic di Marzissimo...#rotfl#
Lasciando stare il "politichese", vuoi provare, prova, verrà fuori anche una bella cosa... Ciò non toglie che per il poco tempo a disposizione per l'esperimento... trovo che non abbia senso (IMHO), anche se hai il "ricambio" di pesci a portata di mano. Sarebbe diverso e d interessante assistere alla schiusa ed all'accrescimento degli avannotti, fino al raggiungimento delle dimensioni limite... -e37-14- |
Quote:
cmq ripeto, per me potete ure chiudere, sperimenterò in solitaria... |
Chiudo, come da richiesta di pesce87......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl