![]() |
il posizionamento è ineccepibile, come dico sempre :-)
|
credo che seguirò i consigli di danilo (che ringrazio pubblicamente per la disponibilità), ridurrò le dimensioni della vasca (un bel 90x70x60h illuminato con 1x400 e con sum sotto credo sia un buon compromesso), così diminuisco il peso e le spese ed inoltre credo di aver trovato un posticino diverso (sempre grazie al consiglio di dani). speriamo bene anche se c'è ancora tempo........
ps: grazie per i commenti sulla tridacna in meno di un anno è quasi raddoppiata....una figata |
la mia esperienza da ormai 5 anni...vasca come da profilo 180 x 70 x 70 spessore vetro 20mm peso circa 230 kg della sola vasca di vetro, in vasca circa 170 kg di roccie vive,mobile in legno massiccio peso circa 90 kg, 3 vasche sump con un totale circa di 210 lt con dsb 45 kg circa più accessori come reattore,bombola e quantaltro.....provate ad immaginare il tutto con ancora il litraggio in vasca principale! cmq io lho messa per lungo il muro (controparete ) del salotto...il mio appartamento ha 8 anni e abito al terzo piano...sono abbastanza tranquillo ma qualche apprensione per la verità mi viene quando ho amici a casa che si piazzano in 3 o 4 davanti alla vasca per ammirarla........ -28d# -28d#
|
4 amici sono in media 320 kg... poco rispetto alla vasca...
cmq i problemi prima che avvengano per il peso richiedono tempo, tanto tempo... |
Quote:
... mi sa che gli hai fatto venire un bello spavento.... spero che abbia cheisto all'architetto che gli ha fatto la casa prima di farsi la vasca..... -28d# -28d# |
comunque il discorso è sempre questo.... se dobbiam fare un acquario ci poniam problemi.... se invece facciamo una libreria alta e poco profonda.... e la riempiamo di libri e pesanti enciclopedia..... raggiungiamo magari un peso nettamente maggiore..... pensiamo altrimenti nei bagni la vasca da bagno.. quelle più belle sono larghe ed idromassaggio... ci stanno dentro anche 2 persone..... la vasca..... 2 persone.... e l'acqua..... mi sa che sono molti più chili di una vasca.....in una vasca di 180 di lunghezza...... ci staranno 500 litri.... con persona ... ciao..... lo so che magari è per massimo un'ora.... ma non scherza lo stesso il peso....
|
Quote:
Quote:
la differenza è il MOMENTO se la libreria è larga poniamo 40 cm, e mettiamo un peso P, il momento totale è Mtot=P*0,4m*0,2m (carico distribuito)=0.8Pm^2 Se l'acquario è largo 80 a parita di peso P si ha Mtot=P*0.8m*0.4m= 2.4Pm^2 cioè lo sforzo è maggiori di 3 volte!!! Quote:
prendi la solita bottiglia d'acqua da 2 litri... alzala con il braccio teso verso l'esterno tenendolo perpendicolare al corpo... facile? certo è un carico accidentale tienila li per 10 minuti... non ci sei riuscito? ecco la differenza con il carico permamente... nel forum è pieno di questi esempi... |
anch'io vorrei passare dagli attuali 300 litri ad un 400 almeno, ma con queste premesse è difficile......
|
simonetta, dipende dove sia posto l'acquario... da 300 a 400 litri l'aumento non è proibitivo
|
kenta74, Una libreria non pesa quanto un acquario come quello descritto da basiliocon tutta la sua attrezzatura!!!
Il bagno non te lo fai a tutte le ore del giorno e della notte in due nell'idromassaggio..quindi il carico non è permanente ma accidentale..Immagina un elastico che tiene un peso questo si deforma riduce il suo calibro e tiene per qualche minuto però arriverà un momento in cui cederà di schianto se non stacchi il peso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl