AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   75 L lordi Metodo Walstad (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787)

Jefri 12-10-2013 12:48

Si noto anche io questo altalenarsi delle alghe... Comunque non me ne preoccupo:-)

qazqaz 12-10-2013 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062170920)
Si noto anche io questo altalenarsi delle alghe... Comunque non me ne preoccupo:-)



nemmeno io xD

Agro 12-10-2013 16:02

Le alghe fanno del "gioco", anzi queste vasche penso che siano la palestra migliore per capire bene cosa le fa avanzare o indietreggiate. ;-)

Jefri 12-10-2013 16:09

Anche perché le alghe son molto più brave delle piante ad accaparrarsi i nutrienti. Quindi sono un grande aiuto per tenere bassi gli inquinanti.

Diventano un problema solo quando esplodono. Il che dovrebbe ovviamente essere un campanello d'allarme perché qualcosa non va. O prosperano le piante o le alghe, vie di mezzo sono difficili. Anche perché, sempre riprendendo la Walstad, entrambe producono allelopatici (anche qui, molti di più le alghe) che inibiscono a vicenda l'altra categoria.

Agro 12-10-2013 16:27

E qui entrano ancora in gioco i cambi ben fatti, per mantenere le sostanze alleopate ad livelli accettabili, se i cambi sono troppo copiosi i livelli si abbassano troppo e si può favorire le alghe.

Jefri 12-10-2013 16:37

Vero... Inoltre la ridottissima dimensione di un acquario rispetto ad un qualsiasi sistema acquatico ha permesso di studiare bene determinati fenomeni.

Si sono verificate inibizioni anche del100% su cianobatteri o alghe verdi da parte della Pistia, per esempio. A livello sperimentale. L'ho trovato molto interessante. Infatti spiegavano l'assenza di vegetazione in zone densamente popolate di galleggianti. (Oltre chiaramente per il problema luce)

Nannacara 13-10-2013 01:09

Grande Jefri,un lavoro ben fatto
a breve allestiro' un 20 litri con il metodo Wallstad,lo trovo davvero interessante
dici di rabboccare l'evaporazione con acqua di rete,cosi' facendo non sballano i valori dell'acqua?
Ciao

briciols 13-10-2013 08:47

@Jefri il metodo di gestione della walstad applicato lo si vede raramente purtroppo e dico purtroppo perchè oggi spesso l'acquariofilo medio-italiano spara luce da stadio e co2 a manetta in vasca non dando le giuste priorità ad un ambiente che come hai dimostrato puo essere gestibile molto piu con semplicità . Ti rinnovo i complimenti e l'unica cosa che ti volevo chiedere è perchè i cambi dell'acqua non li fai piu ravvicinati invece di aspettare tutto quel tempo? giusto una mia curiosità personale.
Come ti diceva anche ale anche secondo me potresti benissimo tenerci un bel gruppetto di rasbore galaxy ;-) Complimenti,complimenti e ancora complimenti per la vasca! W le vasche naturali! ;)

Luca_fish12 13-10-2013 08:56

Piace molto anche a me questo acquario e soprattutto il metodo di gestione! :-) complimenti!

Per le alghe, è molto probabile che la temperatura influisca parecchio; infatti l'estate quando le vasche sono più calde si sviluppano spesso più alghe del solito!
Per il resto, a me le alghe non dispiacciono affatto, anzi, per certi versi e in alcune vasche che ho avviato recentemente non vedo l'ora che arrivino ;-)
(che poi, alla fine, l'unico vero problema per il quale si debellano nelle vasche è per proteggere la flora superiore, le piante, che altrimenti ne risentirebbe troppo della concorrenza. Io ho risolto questo problema....in alcuni allestimenti...via la flora superiore! :-)) )

Sul discorso della luce naturale mi trovi assolutamente d'accordo; da un anno gestisco l'intera fishroom solo con la luce del sole e devo dire che sono davvero soddisfatto del risultato!

Fra91 13-10-2013 09:31

Jefri mi sa mi sa chi hai dato proprio un bello spunto...Complimenti davvero, bella vasca. Non è semplice riuscire a mantenere vasche così (per me perchè ho sempre voglia di smanettarci un pò, il contrario di queste vasche insomma). Mi dai maggiori informazioni inerenti il fondo? penso sia una perte fondamentale del sistema. Che fondo hai utilizzato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries