AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario rocce non troppo vive? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422750)

vikyqua 30-08-2013 13:57

Decisamente meglio.

ip_ton 12-09-2013 12:03

Scusate se riesumo questo post ma vorrei capire da cosa si capisce che le rocce inserite in prima Battuta non erano vive? (apparte il bagno d osmosi...) personalmente non trovo differenze visive , o meglio non riesco a distingure quelle vive inserite dopo e quelle morte inserite subito.
chiedo perchè ho appena acquistato anche io delle rocce e volevo essere sicuro dell'acquisto... c'è una foto in archivio rocciate
Grazie

Axiom 12-09-2013 13:06

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062132641)
Scusate se riesumo questo post ma vorrei capire da cosa si capisce che le rocce inserite in prima Battuta non erano vive? (apparte il bagno d osmosi...) personalmente non trovo differenze visive , o meglio non riesco a distingure quelle vive inserite dopo e quelle morte inserite subito.
chiedo perchè ho appena acquistato anche io delle rocce e volevo essere sicuro dell'acquisto... c'è una foto in archivio rocciate
Grazie

interessante, in effetti sembrano proprio identiche. cmq a questo punto della storia sono pienette di erbetta rosina e verdognola, qua ci sono foto di pochi gg fa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425275

però quando ho preso le due rocce vive più vive, in effetti, la differenza si vedeva molto. le foto non rendono merito a questa differenza

ip_ton 12-09-2013 13:22

Le avrai trovate più rosse .. Con più alghe coralline ... ma credo che questo dipenda esclusivamente da quanto tempo sono state al buoio nella vasca del negoziante.
Per quello che ho capito io se acquisti rocce fresche conviene fare il mese di buoio , se invece acquisti rocce che sono già state un mese o più al buio nella vasca del negoziante non serve tenere le luci spente... Ma in qualunque caso sono comunque rocce vive... Non capisco perché le tue sono state definite pietre..o rocce morte . Qual è la discriminante?

ip_ton 12-09-2013 20:22

Nessuno sa rispondere ?

shak 13-09-2013 10:30

Le rocce mature presentano numerose incrostazioni di vari colori, osservandone la superficie si notano patine, spugne, filtratori, ascidie, vermi, copepodi, coralline, spirografi e in generale forme di vita etc etc

Quando le compri in negozio non sono praticamente mai così

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

raptino 13-09-2013 11:03

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062132641)
Scusate se riesumo questo post ma vorrei capire da cosa si capisce che le rocce inserite in prima Battuta non erano vive? (apparte il bagno d osmosi...) personalmente non trovo differenze visive , o meglio non riesco a distingure quelle vive inserite dopo e quelle morte inserite subito.
chiedo perchè ho appena acquistato anche io delle rocce e volevo essere sicuro dell'acquisto... c'è una foto in archivio rocciate
Grazie

Da neofita mi sono scontrato anche io con questo dubbio, anche perchè ho potuto vedere l'arrivo in negozio di un cartone pieno di "rocce vive", e a me sembravano tutto fuorchè vive.
Girando tra i vari negozi, mi sono reso conto che effettivamente alcune "vive" lo sembravano molto più delle altre....e fatalità costavano di più.
La differenza consisteva nel fatto che mentre le prime erano completamente marroni, apparentemente senza alcuna forma di vita, le altre avevano una colorazione diversa.

Quello che non so dirti è se le rocce "vive ma apparentemente morte" possano effettivamente riprendersi velocemente.
A me comunque hanno consigliato di prendere solo rocce vive con un minimo di colorazione

ip_ton 13-09-2013 11:14

Facciamo il punto della situazione per capire meglio, con la speranza che ci possa rispondere anche chi ha dato un giudizio sulle rocce delle foto...

Io credo che le rocce vive si devono distinguere in due categorie fresche appena arrivate in negozio quindi piene di alghe incrostazioni spugne ma anche organismi indesiderati , da qui il mese o più di buoio per eliminare tutto cioè che è indesiderato e stabulate , tenute in vasche al buoio con pompe di movimento, apparentemente prive di vita sulla superficie ma altrettanto vive come le prime, quello che a noi serve in acquario non sono le alghe o le incrostazioni ma I batteri contenuti all'interno delle rocce quindi non visibili ad occhio.

Axiom 13-09-2013 11:25

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062134180)
Facciamo il punto della situazione per capire meglio, con la speranza che ci possa rispondere anche chi ha dato un giudizio sulle rocce delle foto...

Io credo che le rocce vive si devono distinguere in due categorie fresche appena arrivate in negozio quindi piene di alghe incrostazioni spugne ma anche organismi indesiderati , da qui il mese o più di buoio per eliminare tutto cioè che è indesiderato e stabulate , tenute in vasche al buoio con pompe di movimento, apparentemente prive di vita sulla superficie ma altrettanto vive come le prime, quello che a noi serve in acquario non sono le alghe o le incrostazioni ma I batteri contenuti all'interno delle rocce quindi non visibili ad occhio.

io ormai sono in completa confusione, fatto sta che ho buttato via metà di quelle rocce per inserirne due 'più vive' in effetti corredate di un granchio assassino vivo e vari cadaveri di granchi di cui ogni tanto spunta un pezzo dalla sabbia

raptino 13-09-2013 12:30

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062134180)
Facciamo il punto della situazione per capire meglio, con la speranza che ci possa rispondere anche chi ha dato un giudizio sulle rocce delle foto...

Io credo che le rocce vive si devono distinguere in due categorie fresche appena arrivate in negozio quindi piene di alghe incrostazioni spugne ma anche organismi indesiderati , da qui il mese o più di buoio per eliminare tutto cioè che è indesiderato e stabulate , tenute in vasche al buoio con pompe di movimento, apparentemente prive di vita sulla superficie ma altrettanto vive come le prime, quello che a noi serve in acquario non sono le alghe o le incrostazioni ma I batteri contenuti all'interno delle rocce quindi non visibili ad occhio.

quelle di cui ti parlo io erano già spurgate, quindi avevano fatto il mese di buio ...però, come ti dicevo, diversamente dalle altre (ti parlo di 6 negozi diversi) - sempre già spurgate - non erano completamente "roccia", ma avevano comunque un colore rossastro...verdastro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries