AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario che si sviluppa in altezza.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422691)

jeff73 23-08-2013 10:09

Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108391)
per cominciare vai sul sito di acquaportal e leggiti un po' di guide, in modo particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp questa per apprendere le basi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 questa per il ciclo dell'azoto
e già che ci sei guardati anche questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 per evitare che tra un mese troviamo il topic: labeo bicolor litiga con il botia pagliaccio e l'oscar dà fastidio :-D

gianky97 ti ha dato un ottimo suggerimento, non sono un milione di pagine ma molto molto meno e in un paio di giorni ti leggi tutto.
Sbagli a pensare che la questione si possa chiarire qui in 2 parole come dicevi prima.
Un acquario è un sistema complesso e sapere almeno le basi è fondamentale; tu queste basi non le hai. Sai quali pesci e piante inserirai? Sai di che valori hanno bisogno? Sai quelle specie è compatibile con un'altra? quale fondo userai per le piante? di quanta luce hanno bisogno?
queste sono solo alcune delle domande a cui devi rispondere prima di iniziare e in quelle guide trovi tutto o quasi

vuoi spendere poco per avere un acquario il più grande possibile, ottimo proposito ma a quanto pare con le misure che vuoi devi farlo fare spendendo circa 80€, hai idea di quanto costano luce e filtro?
tre la puoi cavare con un centinaio di euro.
se vuoi spendere meno si torna al primo acquario che ti hanno suggerito, non c'è alternativa.

Scusa se te lo dico ma sei partito con il piede sbagliato un acquario non è un oggetto richiede consapevolezza e impegno se non hai uno dei due lascia perdere

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

giaky97 23-08-2013 11:54

il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...

Pesce Rosso D.F. 23-08-2013 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Davide6390 (Messaggio 1062108421)
Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108418)
La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)

Scusami ma... una è la larghezza.. ma l'altra dovrebbe essere l'altezza! cioè alla fine altezza e profondità è la stessa cosa però per profondità si intende quando si parla di acquari e robe simili e per altezza si intendono mobili ecc... giusto ? Cioè alla fine l'altezza o la profondità è la stessa cosa come dicevo io...

Quindi in sintesi quando quello mi ha domandato " hai 50cm di profondità ? " non ha alcun senso quella domanda perchè io gli avevo appena detto che in altezza non ho limiti..

no!!!!!!!
allora c'e' larghezza ,lunghezza e altezza la profondita' e' la larghezza nel senso che vogliamo le dimensioni del mobile e' vero 54 di lunghezza e di larghezza???? (la profondita' quindi e' ??? la larghezza se il mobile e' un cubo meglio cosi' 54 di lunghezza e 54 di larghezza)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108639)
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...

non vi preoccupate ho capito che ha 40 cm di profondita' e 54 di lunghezza ora lui ha bisogno un acquario 54x40xinfinito (altezza) anche se devi contare anche il peso che fa sul pavimento visto che deve essere alto anche se i pesci girano intondo... ma scusami non hai un muretto o un qualcosa in cui ti farti un bel 60 litri???? qualsiasi cosa anche un tavolino (che sia resistente al peso dell'acquario che all'incirca potra' essere qualche 150 kg a diminuire)

Agro 23-08-2013 12:48

Quote:

Ehm no.. non ho confusione.. so già quello che posso avere e quello che non posso avere.. ma naturalmente, sono qui per imparare, altrimenti non avrei avuto motivo di registrarmi a questo forum e di scrivere questo topic
Credimi la sensazione che stai dando non è quella di uno che ha chiari tutti i concetti, ma come hai detto siamo tutti qui per imparare. :-)


Quote:

Quindi ritorniamo sul discorso acquario che tanto non credo che lo comprerò subito... però intanto comincierò a vedere...
Bene, leggi le guide, chiedi, gironzola per il forum a leggere, se hai un dubbio chiedi, vedrai che alla fine i vari tasselli andranno apposto e il quadro ti sarà più chiaro.


Quote:

Il ciclo dell'azoto dovrebbero essere i 30 giorni che si devono aspettare per far avviare l'acquario.. giusto ?
Come ti dicevo, non hai le idee molto chiare ora, tu stai parlando della maturazione.
Il ciclo del azoto in poche parole sono tute le trasformazioni che subisce l'azoto dentro la vasca, i residui organici vengono mineralizzati in ammonio/ammonica, poi questa viene trasformata in nitriti da dei batteri, e successivamente altri batteri li trasformano in nitrati.
Ma in relata la cosa e un po più complessa, per quello ti diciamo leggi le guide consigliate da giaky97

Davide6390 23-08-2013 16:55

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108446)
Io ho trovato questo http://m.kijiji.it/s-annuncio/acquar...letto/17102850 ...è usato però

Si ma io non sono in Lombardia :-D

Davide6390 23-08-2013 17:13

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062108522)

gianky97 ti ha dato un ottimo suggerimento, non sono un milione di pagine ma molto molto meno e in un paio di giorni ti leggi tutto.
Sbagli a pensare che la questione si possa chiarire qui in 2 parole come dicevi prima.
Un acquario è un sistema complesso e sapere almeno le basi è fondamentale; tu queste basi non le hai. Sai quali pesci e piante inserirai? Sai di che valori hanno bisogno? Sai quelle specie è compatibile con un'altra? quale fondo userai per le piante? di quanta luce hanno bisogno?
queste sono solo alcune delle domande a cui devi rispondere prima di iniziare e in quelle guide trovi tutto o quasi

vuoi spendere poco per avere un acquario il più grande possibile, ottimo proposito ma a quanto pare con le misure che vuoi devi farlo fare spendendo circa 80€, hai idea di quanto costano luce e filtro?
tre la puoi cavare con un centinaio di euro.
se vuoi spendere meno si torna al primo acquario che ti hanno suggerito, non c'è alternativa.

Scusa se te lo dico ma sei partito con il piede sbagliato un acquario non è un oggetto richiede consapevolezza e impegno se non hai uno dei due lascia perdere

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

-Non posso sapere ancor prima di avere un acquario completo quali pesci inserirò.
- Ho già un anubias nana che sta crescendo benissimo, ne comprerò delle altre, e se avrò bisogno di una mano chiederò qui.
- Per la luce avevo già comprato una lampada da 6500 kelvin.
- Ho già un timer che regola l'accensione e lo spegnimento dell'impianto luci.
- Non voglio spendere poco, ho appena detto che sono disponibile a spendere 100 euro per l'acquario, so già che il filtro è un altra bella spesa, è vero che non so quasi niente, ma non sottovalutarmi.
- Non ho mai detto che voglio spendere il minor possibile di soldi, anzi, questo è ovvio, di certo non voglio buttare 1000 euro per un acquario, al massimo 1000 euro si buttano completandolo. Io ho scritto che con i soldi che posso spendere, di prendermi un acquario più grande possibile così da non fare una futura spesa per un acquario ancora più grande.
- Scusa se te lo dico, ma se credi che questo è un aiuto, hai sbagliato proprio, so cosa significa avere un acquario, ne ho uno da quasi 6 mesi.

Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108639)
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...

Non è che non la sapevo riconoscere, è che io quella dimensione non l'ho mai chiamata profondità ma lunghezza.

Quote:

Originariamente inviata da Pesce Rosso D.F. (Messaggio 1062108658)

no!!!!!!!
allora c'e' larghezza ,lunghezza e altezza la profondita' e' la larghezza nel senso che vogliamo le dimensioni del mobile e' vero 54 di lunghezza e di larghezza???? (la profondita' quindi e' ??? la larghezza se il mobile e' un cubo meglio cosi' 54 di lunghezza e 54 di larghezza)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108639)
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...


non vi preoccupate ho capito che ha 40 cm di profondita' e 54 di lunghezza ora lui ha bisogno un acquario 54x40xinfinito (altezza) anche se devi contare anche il peso che fa sul pavimento visto che deve essere alto anche se i pesci girano intondo... ma scusami non hai un muretto o un qualcosa in cui ti farti un bel 60 litri???? qualsiasi cosa anche un tavolino (che sia resistente al peso dell'acquario che all'incirca potra' essere qualche 150 kg a diminuire)

Ho capito, ho scritto le dimensioni precedentemente e in profondità ho 40cm, in larghezza 54.

Il mobile che stiamo parlando è un cubo fatto tutto di legno dove attualmente poggia l'acquario da 25litri e prima che me lo chiedete, no, non ha le rotelle sotto.

Ma scusa, io con uno che si sviluppa in altezza non riesco a comprarlo da 60 litri ? Non si trovano ? Anzi io lo vorrei 80-100litri. Non so se esiste però... #28g

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062108703)
Quote:

Ehm no.. non ho confusione.. so già quello che posso avere e quello che non posso avere.. ma naturalmente, sono qui per imparare, altrimenti non avrei avuto motivo di registrarmi a questo forum e di scrivere questo topic
Credimi la sensazione che stai dando non è quella di uno che ha chiari tutti i concetti, ma come hai detto siamo tutti qui per imparare. :-)


Quote:

Quindi ritorniamo sul discorso acquario che tanto non credo che lo comprerò subito... però intanto comincierò a vedere...
Bene, leggi le guide, chiedi, gironzola per il forum a leggere, se hai un dubbio chiedi, vedrai che alla fine i vari tasselli andranno apposto e il quadro ti sarà più chiaro.


Quote:

Il ciclo dell'azoto dovrebbero essere i 30 giorni che si devono aspettare per far avviare l'acquario.. giusto ?
Come ti dicevo, non hai le idee molto chiare ora, tu stai parlando della maturazione.
Il ciclo del azoto in poche parole sono tute le trasformazioni che subisce l'azoto dentro la vasca, i residui organici vengono mineralizzati in ammonio/ammonica, poi questa viene trasformata in nitriti da dei batteri, e successivamente altri batteri li trasformano in nitrati.
Ma in relata la cosa e un po più complessa, per quello ti diciamo leggi le guide consigliate da giaky97

Leggerò le guide.

Agro 23-08-2013 19:04

Quote:

-Non posso sapere ancor prima di avere un acquario completo quali pesci inserirò.
Devi saperlo, devi avere un idea chiara di quello che vuoi, dei materiali che ti servono, e come fare per ottenere quello che vuoi.

Quote:

- Non voglio spendere poco, ho appena detto che sono disponibile a spendere 100 euro per l'acquario, so già che il filtro è un altra bella spesa, è vero che non so quasi niente, ma non sottovalutarmi.
- Non ho mai detto che voglio spendere il minor possibile di soldi, anzi, questo è ovvio, di certo non voglio buttare 1000 euro per un acquario, al massimo 1000 euro si buttano completandolo. Io ho scritto che con i soldi che posso spendere, di prendermi un acquario più grande possibile così da non fare una futura spesa per un acquario ancora più grande.
Il discorso non è spendere poco ma spendere bene, poi più conosci i meccanismi del acquario più risparmi e più scaltro diventi.
Credimi ci sono soluzioni per costruirsi un filtro a prezzi ridicoli, ma richiede un minimo di conoscenza, ma tu rimani nella strada battuta da tutti per ora.

Quote:

- Scusa se te lo dico, ma se credi che questo è un aiuto, hai sbagliato proprio, so cosa significa avere un acquario, ne ho uno da quasi 6 mesi.
Io da tre anni, e ti dico se penso quello che sapevo un anno fa mi metto a ridere, e lo stesso farai tu tra un anno :-D

Tornado alla vasca, viste le particolari esigenze l'unica e farti la vasca su misura, un 50x40x50h ti va bene, sai però devi consideralo alla stregua di un 60/70 litri anche se sono 100 lordi. in alternativa un cubo 50x50x50.
Quel mobile non e detto che regga 130/140 kg.

Davide6390 23-08-2013 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062109050)
Quote:

-Non posso sapere ancor prima di avere un acquario completo quali pesci inserirò.
Devi saperlo, devi avere un idea chiara di quello che vuoi, dei materiali che ti servono, e come fare per ottenere quello che vuoi.

Quote:

- Non voglio spendere poco, ho appena detto che sono disponibile a spendere 100 euro per l'acquario, so già che il filtro è un altra bella spesa, è vero che non so quasi niente, ma non sottovalutarmi.
- Non ho mai detto che voglio spendere il minor possibile di soldi, anzi, questo è ovvio, di certo non voglio buttare 1000 euro per un acquario, al massimo 1000 euro si buttano completandolo. Io ho scritto che con i soldi che posso spendere, di prendermi un acquario più grande possibile così da non fare una futura spesa per un acquario ancora più grande.
Il discorso non è spendere poco ma spendere bene, poi più conosci i meccanismi del acquario più risparmi e più scaltro diventi.
Credimi ci sono soluzioni per costruirsi un filtro a prezzi ridicoli, ma richiede un minimo di conoscenza, ma tu rimani nella strada battuta da tutti per ora.

Quote:

- Scusa se te lo dico, ma se credi che questo è un aiuto, hai sbagliato proprio, so cosa significa avere un acquario, ne ho uno da quasi 6 mesi.
Io da tre anni, e ti dico se penso quello che sapevo un anno fa mi metto a ridere, e lo stesso farai tu tra un anno :-D

Tornado alla vasca, viste le particolari esigenze l'unica e farti la vasca su misura, un 50x40x50h ti va bene, sai però devi consideralo alla stregua di un 60/70 litri anche se sono 100 lordi. in alternativa un cubo 50x50x50.
Quel mobile non e detto che regga 130/140 kg.

Scusa ma.. se me ne farò uno 50x40x50 quanti litri è ? Prima hai detto 60-70 poi 100 #28g

Comunque ti farò sapere se quel mobile regge 130-140kg #70

Riguardo quel discorso, si hai ragione... ;-)

giaky97 24-08-2013 00:54

50x40x50 sono esattamente 100 litri lordi, di conseguenza circa 70-80 netti, va da se che se sceglierai quella vasca dovrai accessoriartela da te, come filtro siccome mi pare che vuoi risparmiare te ne consiglio uno interno, sera fil 120 ed askoll kompatto k2 secondo me i migliori per la tua situazione, come illuminazione potrebbero andare delle plafoniere led, e come termoriscaldatore vanno bene tutti, prendilo sui 100 watt.

Davide6390 24-08-2013 04:56

Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062109414)
50x40x50 sono esattamente 100 litri lordi, di conseguenza circa 70-80 netti, va da se che se sceglierai quella vasca dovrai accessoriartela da te, come filtro siccome mi pare che vuoi risparmiare te ne consiglio uno interno, sera fil 120 ed askoll kompatto k2 secondo me i migliori per la tua situazione, come illuminazione potrebbero andare delle plafoniere led, e come termoriscaldatore vanno bene tutti, prendilo sui 100 watt.

Scusa ma puoi spiegarmi cosa significa " 100 litri lordi e 70 80 litri netti " ? Me lo hanno spiegato anche 5-6 mesi fa ma devo ancora chiarire per bene il concetto :-D

E comunque un acquario di quella grandezza quanto potrebbe costare ?

Ah, non so tu quale acquario intendi quando hai scritto " va da se che se sceglierai quella vasca dovrai accessoriartela da te " però se intendevi quella di questo sito che ha postato l'altro utente: http://m.kijiji.it/s-annuncio/acquar...letto/17102850
ti anticipo che non la potrò prendere perchè quello fa solo ritiro a mano e io non sono della sua zona, anzi, sono da tutt'altra parte :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15177 seconds with 13 queries