AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario "dolce" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422147)

Markfree 05-09-2013 21:19

detto cosi le durezze son un po bassine per i poecilidi, ma è inutile provare ad alzare se non siamo certi del test...

markjub 08-09-2013 23:13

Ciao,
volevo chiedervi se è normale che la Microsorum pteropus "narrow leaf", legata al legno posto al centro della vasca, abbia molte macchie nere sulle foglie.
Dopo circa tre settimane dall'avvio ho dato per la prima volta del fertilizzante liquido Tetra Florapride nella misura da voi suggerita di circa un terzo delle dose consigliata sulla confezione (10ml/mese).
Grazie per l'aiuto.

markjub 11-09-2013 13:54

Qualche consiglio? Mi sembra che la situazione della Microsorum peggiori...
Grazie

Markfree 11-09-2013 17:52

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235563

;)

markjub 12-09-2013 13:49

#70 Grazie mille!!

markjub 15-09-2013 16:56

Ciao,
proseguo con gli aggiornamenti e le richieste di consigli...
Passate quattro settimane dall'avvio ho inserito la fauna: 3 poecilia endler (1 m + 2 f acquistati da Jessika :-) a Piacenza), 2 neocaridine red cherry e 2 babaulti var. green (acquistate da Bettina S. :-), sempre a Piacenza).
Tutto sembra procedere bene...
Do loro un pizzico di Novo Guppy della JBL la sera.
Questi i valori prelevati qualche minuto fa con striscette Sera, in attesa che mi arrivino quelli a reagente Aquili:
NO3 - tra 10 e 25 mg/l (difficile interpretare bene il colore)
NO2 - 0 mg/l
GH > 10° d
KH 6° d
PH 7.6
Rispetto a prima dell'inserimento dei pesci c'è stato un leggero aumento dell' NO3.
Pensate sia opportuno fare il primo cambio dell'acqua? Mi è stato consigliato di cambiarne una decina di litri ogni 15 gg.
Vi ricordo che ho avviato l'acquario con 50% acqua rubinetto trattata con biocondizionatore e 50% con osmosi inversa. Proseguo con questa percentuale o, in considerazione della fauna inserita, mi consigliate di utilizzare solo acqua del rubinetto lasciata riposare 24 ore e trattata col biocondizionatore?
Ultima richiesta: su consiglio di Bettina in fiera ho comprato una scatola di stecche di cannella per le neocaridine. Devo inserirne una "stecca" intera o sbriciolarne solo qualche pezzettino nell'acqua e farla affondare?
Come potete leggere nella mia scheda la vasca (40 l.) è molto piantumata.
Sempre tanti dubbi e tanti ringraziamenti a chi vorrà aiutarmi.

Markfree 15-09-2013 20:34

Dato che il picco è appena finito farei un cambio del 10%, e poi dalla setti prox cambi del 15% settimali. Ovviamente dipende anche dai valori che hai in vasca, se ti ritrovi nitrati a 50 i cambi dovranno essere un po piu abbondanti

Quote:

Vi ricordo che ho avviato l'acquario con 50% acqua rubinetto trattata con biocondizionatore e 50% con osmosi inversa. Proseguo con questa percentuale o, in considerazione della fauna inserita, mi consigliate di utilizzare solo acqua del rubinetto lasciata riposare 24 ore e trattata col biocondizionatore?
Se i nitrati dell'acqua di rubinetto son bassi, userei solo quella, trattata come da te descritto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries