AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un anacronistico 12 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418617)

Agro 22-09-2013 15:52

Be lo scopo della vasca era proprio di dimostrare che si può mandare avanti una vasca senza co2 ne fertilizzazioni spinte.
E poi vuoi mettere la soddisfazione di piombare nelle discussioni sulla importanza della co2 con una vasca del genere :-D
Come progetti futuri, non penso ci cambiare la rotta.
Sicuramente, la diminuzione della luce apre una nuova strada, poi la vasca ha qualche problemino di alghe filamentose.
Poi l'hydrocotile tripartita non mi soddisfa, a causa delle molte galleggianti per contrastare le alghe.
Sto già aumentando il carico con somministrazioni più regolari di mangime,la mancanza di carico organico è sempre stano un po il problema di questa vasca, sono indeciso se inserire alcune caridine.
In somma ce ne ancora lavoro da fare, più di un punto di arrivo è un punto di partenza, e sicuramente la straordinaria e inaspettate stabilità della vasca è si fondamentale aiuto.

IlQuarto 22-09-2013 16:33

#70
un paio di japonoca farebbero da "motore"in effetti

ma le filamentose sono causate da? luce?

Agro 22-09-2013 18:58

Le filamentose in questo caso sono causate da nitrati e fosfati praticamente assenti e dal poco movimento dovuto dalla presenza di numerose galleggianti.
Sicuramente notevole quantità di luce influisce.

IlQuarto 27-09-2013 18:43

ciao agro!
Ma abbassare il livello dell' acqua. e fare uscire le piante? :-)

Agro 30-09-2013 14:23

Più che abbassalo, non mi piacciono le vasche scarse, sarebbe da tirarle su in modo da fargli vincere la tensione superficiale.
Ci avevo provato con l'hydrotyle, ma l'apice si e seccato, ora sembrerebbe che emerga da sola, speriamo bene.
Ora aspetto che cresca la limnophila e provo anche con quella.

IlQuarto 30-09-2013 16:01

#24#24
Quote:

Più che abbassalo, non mi piacciono le vasche scarse, sarebbe da tirarle su in modo da fargli vincere la tensione superficiale
non riesco mica a capire in che senso dici sai...

Meinl 30-09-2013 16:40

penso intenda dar una mano alle piante a rompere la tensione superficiale per permettere loro di erigersi ed emergere! ;-)

Agro 30-09-2013 17:11

Esatto, spesso non ce la fanno ad emergere da sole ;-)

IlQuarto 30-09-2013 17:13

#70

IlQuarto 27-11-2013 16:46

ma le physa non scappano dalla vasca agro?

sai che mi è venuta l'idea di aprire la vasca anche io, e metterci una plafoniera come te...

pero non vorrei che mi scappano lumache in camera da letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21279 seconds with 13 queries