AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Ledddd opinioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416412)

pendragon18 25-01-2013 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062060436)
Vale secondo me con la tua si nota meno perchè ha solo due tipi di led... più sono i tipi di led e più i singoli tipi sono distanti tra loro (per es i led rossi, che ne metti uno ogni 20cm) più si accentua l'effetto visivo suddetto.

Per quello ipotizzavo una plafo fatta da led tutti uguali, ovvero dei multichip in cui sono miscelati già tutti i colori. Sarebbe l'unico modo, credo.

ma esistono i led multichip... solo che costano 20€ l'uno :-)):-)):-))
ora metto delle foto dell superficie dell'acqua così chiariamo sta cosa

http://s2.postimage.org/l9tbe2a05/image_5.jpg

per jean..


http://s9.postimage.org/v89sr922z/foto_1.jpg

poi se la cosa mi va bene in porto riesco a trovare i fondi per comprare i materiali riesco a fare anche i circuiti stampati qui a casa...una volta capito come impostare le piste fare un modulo come quello da 150 w è una sciocchezza basta comprare i diodi e saldarli sul pcb con una pasta particolare che si attiva anche al forno ;) così si risparmia e non si acquistano le stelline dei led.
per il controller, io sono programmatore e so utilizzare bene arduino penso che non ci siano problemi per il dimm
--------------
scusate ma ho scritto in velocità ahahahaha xD#19

Kj822001 25-01-2013 16:36

ti serve un forno apposito altrimenti le saldature si crepano..Ti serve un forno che abbia una rampa di riscaldamento impostata come da datasheet dei led e una rampa di raffreddamento. La pasta costa molto e dura un giorno aperta.. I pcb fatti fare in piccole serie costano parecchio.. il programmino per arduino lo puoi scaricare anche dal sito typhoon controller che è open source
------------------------------------------------------------------------
ricorda che il pcb deve essere su metal core (mcpcb ) altrimenti i led si bruciano
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=kj822001 ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. non volevo demoralizzarti ma ci sono passato anch'io dalla tua fase.. alla fine ho comperato il forno ;-)

pendragon18 25-01-2013 16:53

sisi io ho tutto... sono anno che faccio circuiti stampati. ahimè ho la passione per la robotica e alcuni pezzi se non me li faccio in casa non li trovo a prezzi decenti ;) quindi nel tempo mi sono attrezzato

Jean05 25-01-2013 18:26

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1062060462)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062060436)
Vale secondo me con la tua si nota meno perchè ha solo due tipi di led... più sono i tipi di led e più i singoli tipi sono distanti tra loro (per es i led rossi, che ne metti uno ogni 20cm) più si accentua l'effetto visivo suddetto.

Per quello ipotizzavo una plafo fatta da led tutti uguali, ovvero dei multichip in cui sono miscelati già tutti i colori. Sarebbe l'unico modo, credo.

ma esistono i led multichip... solo che costano 20€ l'uno :-)):-)):-))
ora metto delle foto dell superficie dell'acqua così chiariamo sta cosa

http://s2.postimage.org/l9tbe2a05/image_5.jpg

per jean..


http://s9.postimage.org/v89sr922z/foto_1.jpg

poi se la cosa mi va bene in porto riesco a trovare i fondi per comprare i materiali riesco a fare anche i circuiti stampati qui a casa...una volta capito come impostare le piste fare un modulo come quello da 150 w è una sciocchezza basta comprare i diodi e saldarli sul pcb con una pasta particolare che si attiva anche al forno ;) così si risparmia e non si acquistano le stelline dei led.
per il controller, io sono programmatore e so utilizzare bene arduino penso che non ci siano problemi per il dimm
--------------
scusate ma ho scritto in velocità ahahahaha xD#19

woww grz adesso me lo studio....

pendragon18 25-01-2013 18:44

I blu sono da 5 watt e i bianchi da 10

billykid591 25-01-2013 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1062060613)
ti serve un forno apposito altrimenti le saldature si crepano..Ti serve un forno che abbia una rampa di riscaldamento impostata come da datasheet dei led e una rampa di raffreddamento. La pasta costa molto e dura un giorno aperta.. I pcb fatti fare in piccole serie costano parecchio.. il programmino per arduino lo puoi scaricare anche dal sito typhoon controller che è open source
------------------------------------------------------------------------
ricorda che il pcb deve essere su metal core (mcpcb ) altrimenti i led si bruciano
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=kj822001 ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. non volevo demoralizzarti ma ci sono passato anch'io dalla tua fase.. alla fine ho comperato il forno ;-)

scusate l'ot....ma che forno reflow hai comprato?......

gmt 31-01-2013 04:57

Pendragon potresti dirmi che significano le scritte nw cw nel tuo schema?
Sto cercando di realizzare pure io una plafo led solo che vorrei tenerci sotto qualche tridacnea quindi sto cercando di farla fatta bene... Solo che sono un pò pieno di dubbi riguardo i colori della luce da utilizzare... Magari qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione qui senza che apra un nuovo topic... No? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09398 seconds with 13 queries