![]() |
Jbl?
|
Aggiornamento...questa e la patina che mi ritrovi a galla..sembra un foglio trasparente gelatinoso..http://img.tapatalk.com/d/13/01/15/aqyqe2ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/15/9ana8ude.jpg
|
I test dopo 6 mesi dall'apertura perdono di affidabilità, indipendentemente dalla scadenza
No3 e po4 prendi Elos o Red Sea E' sicuramente un'esplosione batterica e quella gelatina sono batteri...punta una pompa verso la superficie, oppure prendi un filtrino a zainetto con skimmer di superficie (l'aspirazione a pelo d'acqua). Ti ossigena anche l'acqua che male non fa, occhio anche al ph...Per Zau...l'esplosione è di batteri aerobi che nel loro metabolismo consumano ossigeno...per questo cala Io insisto sul fatto che ci vuole una fiala di batteri...non prendetemi per matto a voler mettere batteri durante un'esplosione...è perché adesso i ceppi di sicuro non sono più in equilibrio, una fiala lo ripristinerà. Tranquillo che in 30 minuti si fanno danni, non gravi ma si fanno...il benthos sono tutti quegli organismi che popolano le rocce e la sabbia (copepodi, rotiferi, ofiure ecc.) In tutto questo i coralli staranno spolipando come non mai...con tutto quel batterioplancton in sospensione faranno festa :-)) |
Francesco???? Ma che stai dicendo??
1) perchè mai i test perdono affidabilità dopo 6 mesi dall'apertura? 2) ammesso che gli "aerobi" prendano il sopravvento (cosa non certa, visto che l'esplosione batterica dipende da eccesso di carbonio), cambiando l'acqua elimini molto aerobi appunto quindi è elimini parecchi..aggiungere batteri quando c'è un eccesso di carico organico è pura follia.. 3) ci sarà anche batterio plancton ma se la situazione perdura termina l'ossigeno e li son caxxi.. |
Adesso l' Acqua e limpida ma si forma sempre quella patina superficiale..
|
Non sarà mica poco moventi?ho una 900 e una 1600
|
quoto buddha, fai cambi frequenti senza aggiungere batteri ne fonti di carbonio, se riesci ad aspirare il film batterico ne elimini un bel po' anche meccanicamente e favorisci lo scambio gassoso.
Mezzora di solito non crea grossi problemi, mentre può essere che sia morto qualcosa che non tollerava l'esposizione all'aria, anche se è la prima volta che vedo una reazione del genere. Rileggendo noto che hai rimesso la sabbia che avevi nell'altro l'hai lavata ? Che misure a la vasca? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Non sarà mica poco moventi?ho una 900 e una 1600
|
La vasca e 45x45x45 e mi Sa che ho fatto la cxxata...nn l'ho lavata la sabbia...
|
Per ora ho un haquoss nano skim in attesa del prossimo mese per prendere il tunze oppure hydor...cosa mi consigliate?ho due Plafo zetlight. Zn1702 e 13/14kg di rocce..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl