![]() |
reattore di alcio con 35 kg di corallina
a me cala un casino non ci sono stato 4 gg stava a 250 mg/l da 380 che lo avevo lasciato il test e buono lo misurato da un altra persona e dava 400 mg /l |
Quote:
ma scherziamo ??? ancora la favoletta dello scompenso ionico???? faccio cambi una volta al mese(se va bene) uso il balling da molto e mai avuto uno scompenso ionico. è troppo minima la dose rispetto alla quantità d'acqua che lo scompenso ionico non ci sarà mai, forse non cambiando l'acqua per anni(ma li i problemi saranno prima altri). comunque basta controllare la salinità una volta al mese e eviti qualsiasi scompenso |
Quote:
faccio cambi una volta al mese(se va bene) uso il balling da molto e mai avuto uno scompenso ionico. è troppo minima la dose rispetto alla quantità d'acqua che lo scompenso ionico non ci sarà mai, forse non cambiando l'acqua per anni(ma li i problemi saranno prima altri). comunque basta controllare la salinità una volta al mese e eviti qualsiasi scompenso[/QUOTE] Se ne sei così sicuro per me va benissimo,non so quale sia il consumo della tua vasca ma nella mia dovrei buttarci parecchia roba dentro |
a me quando non avevo il reattore e andavo di buffer cambiando poco l'acqua alla lunga ci fu uno scompenso ionico in vasca con malessere di quasi tutti gli animali!!
|
Quote:
i buffer servono all'occorrenza e non come metodo di gestione, il balling è un metodo di gestione triade . ad esempio a+b posso essere utilizzati per gestire la triade. per quanto riguarda il dosaggio io doso 3 volte a settimana 140ml per il kh, 120ml per il ca e una sola volta 30ml per il magnesio. per adesso anche con molti sps le dosi sono queste, in futuro poi vedro quanto aumentare. PS. ho visto vasche piene di sps grandi da 600 a 1000 litri gestite con balling da molti anni e anche se versano litri di roba a settimana mai uno scompenso ionico , anche loro non usano sale senza nacl |
potassio
Ciao, ragazzi io non ho mai aggiunto potassio, ma faccio cambi regolari d'acqua 10% circa, ho da poco acquistato il test della red Sea e se non ho sbagliato mi da il k a palla 452, calcio, kh, mg sono quasi sempre stabili molto di rado devo integrare Mg.
E' possibile che solo i cambi e il reattore di Ca mantengano il POTASSIO cosi alto ? #24 Ok sarà il mio test o il modo in qui l'ho testato....#24 (tre volte sempre stesso lavore) |
Se non hai animali che lo consumano e' normale
|
ma perchè ci sono animali che lo consumano e altri che non lo consumano? e co me si fa a sapere quali sono? mi pare strano...
|
Io sto testando da due-tre mesi gli effetti del potassio ed altri oligo in vasca e nonostante sia un bel po che non lo integro, e non con integratori commerciali, i valori in vasca restano altissimi! ho mediamente il potassio a 450- 460 e tale rimane anche dopo sostituzione di zeolite tant'è che mi viene il dubbio che il test salifert sia una bufala anche se non l ho testato ancora su acqua di altre vasche...dovrei rimettermi a dosarlo per vederne pregi e difetti ma se effettivamente in vasca ho un valore cosi alto, che non scende manco coi cambi,sinceramente le integrazioni di potassio per ora le sospendo
|
Che sale usi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl