AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fauna per acquario 110lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408666)

Agro 19-12-2012 23:32

Hai intenzione di tenere il filtro interno o no?
Se vuoi passare a quello esterno meglio che lo fai ora, triboli di meno con la vasca vuota.

atlandide82 19-12-2012 23:48

Per il momento si, mantengo il filtro interno! :-)

Agro 19-12-2012 23:52

Va bene, dicono che sia un ottimo filtro, io non l'ho mai usato, l'ho tolto subito per un pratiko 200

atlandide82 20-12-2012 19:15

Acquario allestito con piante e messo in funzione!
Le Anubias le ho legate ad una radice e non toccano ne il fondo ne il substrato... devo mettere del fertilizzante nell'acqua oppure non è necessario?

davide147 20-12-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da atlandide82 (Messaggio 1061997859)
Acquario allestito con piante e messo in funzione!
Le Anubias le ho legate ad una radice e non toccano ne il fondo ne il substrato... devo mettere del fertilizzante nell'acqua oppure non è necessario?

Con le anubias non serve fertilizzante, poi in una vasca nuova non si fertilizza subito
altrimenti favorisci solo le alghe
anche con l'illuminazione parti da 4 ore aumentando mezzora a settimana :-)

atlandide82 20-12-2012 19:34

Grazie! #70

Agro 20-12-2012 21:47

atlandide82 non pensare di cavartela cosi, una foto della vasca ce la devi :-))
Speriamo di trovarci alla pizzata #70

atlandide82 20-12-2012 22:36

Ecco le prime 3 foto...
Sono fatte col telefonino quindi la qualità è quella che è.
Ho preferito non mettere sin da subito troppe piante... vedrò da qui a qualche settimana che crescita avranno avuto ed in caso ne aggiungerò!
Ps: non fate caso al peso sopra la radice, era l'unico modo per tenerla ferma.
Troppo grande per bollirla! A proposito... quanto sarà necessario perchè il legno rimanga a fondo?
http://s8.postimage.org/no4sp1g69/Tr...1220_00062.jpg



http://s7.postimage.org/q4yjxlzgn/Tr...1220_00063.jpg



http://s10.postimage.org/w4k3brb3p/T...1220_00064.jpg

davide147 21-12-2012 15:39

Sta venendo bene :-)
solo che le rocce davanti nella seconda foto mi sembra una trappola alla Bear Grylls #17
occhio che se quella grossa cade fa un macello....

atlandide82 21-12-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061999065)
Sta venendo bene :-)
solo che le rocce davanti nella seconda foto mi sembra una trappola alla Bear Grylls #17
occhio che se quella grossa cade fa un macello....

Halo!! :-))
Grazie Davide!
Le rocce le ho attaccate insieme... sono stato previdente! #70
Questi sono i primi valori, tutto nella norma tranne PH e KH per i pesci che ho scelto (Ciclidi nani)

NO3: 0
NO2: 0
GH: 16
KH: 20
PH: 8
CL: 0

Temperatura settata a 26°C; luce 2x 28W

Durezza e PH come li abbasso?
So che per il PH è utile torba, catappa (se si scrive cosi... #06 ) ma non c'è niente di, diciamo, un pò più pratico? Tipo qualcosa di chimico?
Come biocondizionatore (che ancora NON ho usato) ne ho preso uno dedicato per le acque tropicali. Come dosaggio indica 3ml/settimana per 100l ed è estratto concentrato di torba di umina, corteccia di quercia, pigna di ontano e foglie di mandorlo indiano.
Lo posso utilizzare ora oppure combino un casino?
Attendo istruzioni #e39 e grazie infinite!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08089 seconds with 13 queries