AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Giovane Nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406972)

Sjd 22-12-2012 21:58

belli i nuovi lps :-))

Francesco93 23-12-2012 03:27

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1062000728)
devi misurare gli no3 non gli no2 che è normale che siano a , ci sono troppe alghe per non avere inquinanti.

Che acqua d'osmosi utilizzi?
te la fai o la compri

eventualmente misura i silicati

Infatti misuro gli no3 non gli no2 #70, gli inquinanti possono tranquillamente essere a zero anche avendo alghe purtroppo, semplicemente perché possono assorbirli abbastanza velocemente da fare in modo che nei test risultino non misurabili, comunque sono in regressione...credo siano comparse soprattutto per via del cambio di luce #36#

L'acqua la faccio io, ed in uscita ha tutto a zero #36#...anche se sinceramente i silicati non li ho mai misurati #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1062000914)
secondo me sta venendo su molto bene... penserei a modificare un pochino la rocciata e aumentare la luce (ma non ditelo alla turbastrea)

È quello che pensavo anche io #36# al momento sto studiando come potrei modificare la rocciata, il fatto è che sono un po' vincolato perché gli elementi principali sono piuttosto grandi #24 Guardando le foto tu come faresti?

Per quanto riguarda la luce...aspetto solo che qualcuno venda un'eshine sul mercatino :-)) Anche se devo dire che i led da 10 watt fanno molto bene il loro mestiere...ma mi vincolano a mettere gli sps esattamente al centro del fascio, in posizione centrale come li vedete ora...e la cosa non mi fa impazzire#07
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1062000942)
belli i nuovi lps :-))

Grazie #70 Non credo neanche di averli pagati tanto...20 euro fungia e trachy, 10 la caulastrea...Ora sono alla ricerca di un'acanthastrea particolare...magari rossa #19 che già immagino richiederà numeri a 3 cifre #30

dilan87 23-12-2012 03:58

I led migliori sono da 3 watt secondo me!! Non fidarti di quelli più piccoli non valgono niente!!

Francesco93 23-12-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1062001247)
I led migliori sono da 3 watt secondo me!! Non fidarti di quelli più piccoli non valgono niente!!

Vero! Penso che il minimo sindacale sia 2 watt a led #36# ma quelli che ho ora sono proprio un singolo led, un solo diodo, da 10 watt...sono molto più potenti dei 3 watt xD mi sa che non mi ero spiegato :-))...in pratica sono faretti da 1500 lumen ciascuno ( resa 150 lumen/watt)

Simonv92 12-12-2013 22:01

Io sul mio nano ho una plafoniera con 3 led bianchi da 10W l'uno e 6 led royal blue da 5W l'uno.. credo che sulle vasche piccole come le nostre la soluzione migliore dal punto di vista pratico ma anche estetico siano pochi led con una certa potenza, si possono fare plafoniere anche con led di bassa potenza ma bisogna usarne moltissimi ;-)

Francesco93 13-12-2013 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Simonv92 (Messaggio 1062248423)
Io sul mio nano ho una plafoniera con 3 led bianchi da 10W l'uno e 6 led royal blue da 5W l'uno.. credo che sulle vasche piccole come le nostre la soluzione migliore dal punto di vista pratico ma anche estetico siano pochi led con una certa potenza, si possono fare plafoniere anche con led di bassa potenza ma bisogna usarne moltissimi ;-)

Alla fine avevo preso una acquastyle 36x3watt...con le lenti si miscela un po' poco, ma nel complesso non mi lamento :-))

...prometto che aggiornerò questo topic un giorno ahah

Swing 13-12-2013 10:01

Dai che viene bene!

Francesco93 13-12-2013 17:11

Va bene basta, mi sento in colpa :-D
Prima un po' di storia...

L'anno scorso a gennaio la vasca ha subito un collasso, per via di vari fattori: la bicomponente che sfarinò più del dovuto, la cura ad un ocellaris (che manco era mio) con olio di malaleuca, il passaggio alla plafo a led...non so di quale delle tre cose sia più la colpa (anche se direi dell'olio che è un antibiotico), fatto sta che si azzerò la flora batterica, con conseguente picco di inquinanti che sterminò quasi tutto.

La vasca si era ripresa, avevo sostituito le perdite e tutto andava bene, questa estate vado in vacanza e al ritorno trovo la vasca con dentro molti meno litri del dovuto...la pompa di rabbocco si era scassata e niente aveva tenuto a bada l'evaporazione, risultato: metà superiore della rocciata fuori dall'acqua e ormai secca, morto tutto quello che era nella parte alta perché rimasto fuori all'aria e buona parte di quello che era sott'acqua data la salinità alle stelle.

Mi è preso lo sconforto, ho rimesso l'acqua che mancava, sostituito la pompa di movimento (bruciata anche lei dato che era fuori dall'acqua) e continuato a rabboccare e basta, giusto per tenere in vita le rocce e la trachyphillia rimasta, neanche avevo tolto gli sps morti.

Ho avuto gli esami all'uni e non avevo tempo, ma a ottobre dovevo decidere, o smontavo o sistemavo...ha vinto la seconda :-))

Per cui eccoci qui!

Tecnica:
Nano Koralia 900 l/h
Schiumatoio Tunze Nano 9002 (fino alla scorsa settimana Haquoss Nano skim, purtroppo defunto)
Filtro appeso con spugna e carbone attivo
Plafo acquastyle 36x3watt, lenti da 60, metà 10k e metà royal blu
Rabocco e reintegro triade automatico con Idris Claber (che sono gocciolatori, quindi non si spaccano, e sono 3, quindi se anche uno non dovesse andare, l'evaporazione non ripristinata è solo 1/3 #70#70) caricati ad osmosi e A/B/C Red Sea
Cambi d'acqua ogni 1,5 litri ogni 3 giorni per reintegro microelementi (poiché non trovo un prodotto affidabile per reintegrarli, consigli?), preparato con sale Red Sea (non Coral Pro) con aggiunta di una goccia di Zeobak

Alimento tutti i giorni i pesci alternando i mangimi della linea BioFish Food di Acquarium Munster
Alimento i coralli a giorni alterni con un mix di Rowa-as-vita-cor (amino e vitamine), Zeovit PCV, Red sea coral nutrition A (complessi di carboidrati)

Valori attuali:
Ca 450
Kh 9.3
Mg 1350
No3 1< (test tropic)
Po4 0 (test salifert)

Ospiti:

Montipore digitate (verde, viola e celeste)
Montipora Samarensis Rossa
Montipore stellate (una verde e una più gialla)
Montipora sp. incrostante, verde a polipi viola
Seriatopora Hystrix rosa
Stylophora Pistillata Milka
Acropora Tenuis (?) presa smarronata e quindi ancora devo capire il colore
Acropora sp. corpo sabbia, polipi verdi


Pavona Cactus verde
Trachyphillia verde fluo, screziata arancio
Duncanopsammia Axifuga
Euphyllia Glabrescens
Caulastrea Echinulata
Fungia verde bocca viola

Zoantidi vari (circa 12 colori diversi)
Discosomi verdi
Una Macroalga rossa di cui non conosco il nome
Pachiclavularia Violacea

2 Trochus Histrio
Un'infinità di stomatelle e altre lumachine varie

coppia di Ocellaris, normale e black (si chiamano Helios e Selene)
coppia di Lysmata Debelius
Tridacna (maxima?) blu/viola

Quasi tutti gli sps e gli zoa li ho avuti gratis in vari negozi perché erano taleine piccole piccole :-))

E ora le foto!

Frontale:
http://s10.postimg.cc/d2zzz8l11/DSCF8319.jpg

http://s10.postimg.cc/udqer9col/DSCF8320.jpg

http://s10.postimg.cc/a03v9lvg5/DSCF8321.jpg

http://s10.postimg.cc/w6tbfkxv9/DSCF8323.jpg

http://s10.postimg.cc/spvuqco6t/DSCF8325.jpg

http://s10.postimg.cc/mno7zuzqt/DSCF8327.jpg
Qualche ritaglio di zoa:
http://s10.postimg.cc/ekq1ojf5h/DSCF8327_2.jpg

http://s10.postimg.cc/oqyn7izjp/DSCF8327_3.jpg

http://s10.postimg.cc/c8i1qy2k5/DSCF8327_4.jpg

http://s10.postimg.cc/go529y4c5/DSCF8329.jpg
Dall'alto:
http://s10.postimg.cc/aw0cp254l/DSCF8331.jpg
A sinistra la tenuis e a destra le montipore viola e verde
http://s10.postimg.cc/5jbiaxh85/DSCF8332.jpg
Vista Laterale
http://s10.postimg.cc/sradxifed/DSCF8335.jpg
Così è come si vede dal posto da dove lo guardo più spesso, il letto :-D
http://s10.postimg.cc/5eccezzat/DSCF8337.jpg

Maschiro82 14-12-2013 13:29

Mi piace moltissimo...
Complimenti!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo 16-12-2013 09:45

Veramente bella vasca Francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries