AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio: (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403316)

vikyqua 18-11-2012 18:37

Insomma...... 5 acanturidi in 200lt., non inquinano come in 500. la mole d'acqua diluisce gli inquinanti in maniera diversa. Gli skimmer trattano un tot di acqua all'ora, quindi gia' su questa base posso avviare delle scelte. poi subentrano altri fattori, quali carico di inquinanti.

Vutix 18-11-2012 18:41

siamo completamente ot.. aprite un topic nuovo;-)

Geppy 18-11-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061939911)
Io credo che il giusto skimmer non debba schiumare perennemente,altrimenti vuol dire che sottodimensionato, ma deve schiumare in maniera discontinua nell' arco della giornata. sulla mia vaschetta, circa 120lt. Netti, ho trovato il giusto compromesso con uno skimmer dichiarato per 300lt. ne ho avuto in precedenza uno per 150lt., ma era in perenne schiumazione. con il nuovo invece, visibilmente vedo aumentare o diminuire la schiumazione durante alcune ore del giono o durante Defecamenti di Lps.

E' proprio così.

Quando io contesto alcune scelte progettuali è proprio perchè alcuni schiumatoi (in genere con colli molto larghi e che lavorano con un rapporto acqua/aria sbilanciato verso l'aria) sono costretti a spingere sempre su qualcosa altrimenti poi, nel momento in cui è presente il carico organico "vero", non riescono a generare una spinta sufficiente. Quando lavorano con carico organico molto basso in realtà estraggono quasi esclusivamente acqua.

Tu dici di avere poca esperienza di marino; se è vero, sei un buon osservatore.....#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061940023)
Insomma...... 5 acanturidi in 200lt., non inquinano come in 500. la mole d'acqua diluisce gli inquinanti in maniera diversa. Gli skimmer trattano un tot di acqua all'ora, quindi gia' su questa base posso avviare delle scelte. poi subentrano altri fattori, quali carico di inquinanti.

Vero.

A proposito, sei di quarto.... ma siamo vicini di casa?

vikyqua 18-11-2012 19:38

Non sono un espertone perche prevalentemente mi sono dedicato ad acquari di riproduzione acqua dolce, ma nel corso degli anni hi svuto diversi acquari marini.
non so di dove sei, ma io a quarto ci abito da un paio di anni.

Geppy 18-11-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061940129)
Non sono un espertone perche prevalentemente mi sono dedicato ad acquari di riproduzione acqua dolce, ma nel corso degli anni hi svuto diversi acquari marini.
non so di dove sei, ma io a quarto ci abito da un paio di anni.

Beh, è scritto sotto il nick: sono di napoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10915 seconds with 13 queries