![]() |
Quote:
|
;-) come immaginavo e' normale (nemmeno io le ho lette ) questo perche' il confine non sempre e' cosi' ben definito come si vorrebbe, e i pesci che vengono pescati col cianuro? e poi qualcuno li compra no? anche in buona fede
|
C'è guadagno e dove c'è guadagno c'è del marcio , vedi pesca col cianuro , il perchè è semplice da capire , chi deve mantenere la sua famiglia con la pesca fà di tutto per prenderne il più possibile......come ho sempre pensato e sempre scritto ma è un mio pensiero , se vogliamo essere al 100% a posto con la coscienza non si fà l'acquario , si lascia tutto in natura e quando vuoi vai a visitarli dal vivo , però quì il discorso si allarga perchè la coscienza dovremmo averla tutti a partire da chi inquina i mari e l'aria , insomma l'uomo per come lo conosciamo oggi è nato per distruggere la natura.
|
condivido a pieno! per il resto cerchiamo nel nostro piccolo di essere persone attente ed equilibrate visto che abbiamo un hobby cosi' almeno rispettiamo la natura che ci circonda ma non facciamoci strane idee non siamo i benefattori del mare
|
io consiglio sempre prima di chiedere di un pesce, di andarsi a leggere le schede e c'è ne sono tantissime basta cercare con google e li ti dicono se può stare in vasca e quale vasca.
Il discorso sul nanismo indotto vale solo per coloro come te, che se ne fregano se l'animale sta bene o meno. I sapientoni etici mettono in Vasca i pesci che sanno poter vivere il loro ciclo vitale al meglio, anche se in indubbia condizione di prigionia Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
a mio modestissimo parere ha ragione il piccinelli, il topic è stato aperto in modo del tutto fuorviante.
aggiungo che fare una vasca eticamente e biologicamente compatibile con il pianeta è sicuramente possibile. esistono diverse specie di pesci marini riprodotti in acquario (certificato alla mano) e ormai tantissimi tipi di corallo duro e molle che vengono taleati da anni dagli appassionati. questa è etica acquariofila, non prelevo in mare. le rocce le prendo coltivate, gli animali riprodotti e i coralli per talea. PUNTO. tutto il resto è già oltre la biosostenibilità |
Senza i biologi,gli scienziati in generale e i libricini che tanto denigri parleremo ancora degli Anthozoi come piante, di terra piatta, di immutabilà degli esseri viventi e della terra al centro dell'universo. Un minimo di rispetto per chi fa ricerca nonostante tutte le difficoltà, specialmente in questo periodo, credo sia dovuto.
La maggior parte se non tutte le scoperte in questo campo sono avvenute non per caso e al fine di confermare una ipotesi che sembra anche ovvia è necessaria una sperimentazione seria, e non una semplice osservazione puntiforme nel tuo acquario. Tornando a noi, anche se la stella vivrà non vorrà dire che hai trovato il modo di allevarla. Se appronterai 10 vasche con identiche condizioni con 10 soggetti potrei forse iniziare a crederci. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Prendere animali con la consapevolezza che molto probabilmente morirà è ben diverso che prendere animali con la consapevolezza che molto probabilmente soppraviverà.
Questa è la differenza fra "presuntuosi" e "saccentoni". Dico "presuentosi" perchè non so come altro definire il: - sovrastimare le proprie capacità acquariofile - sovrastimare le capacità della propria vasca - sovrastimare la fortuna che si avrà. Inserire una stella marina ad alto tasso di mortalità è dovuto appunto al: - credere di essere in grado di comprendere i bisogni e le necessità di un animale che non comunica il proprio stato, non è visitabile e di cui si sa molto poco. - credere che la propria vasca piccola sia in grado di offrire un non ben definito nutrimento - dare quasi per certo che il proprio sia il caso 1 su 100 in cui tutto andrà bene. Ed il problema finale è che se muore... si da colpa alla sfiga... Scusa se sono brusco Aristide, ma ciclicamente salta fuori questa discussione. Insomma... se non si vogliono sentire le critiche, non si scriva sul forum. Che vi devo dire, fateli in privato certi esperimenti di dubbia eticità. E sopratutto... per me non cè niente di meno etico che unire la parola "esperimento" e "soppravivenza". |
io dico che prendere un pesce dal mare e metterlo dentro 5 vetri è da egoisti...
e chi pensa che è eticamente corretto solo perche il pesce sopravivverà è un presuntuoso saccente.... io ho sempre detto che chi vuole fare etica ...non deve fare l'acquariofilo... è etico rispettare il mare e tutte le sue creature e fare in maniera che vivano nel loro habitat. .tutto il resto è mentire all'evidenza |
la stella di matteo che ho io in pensione avra' 30 anni ahaha e' grande come una vasca da 200 litri...e mi fa impressione...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl