![]() |
Una domanda: posso evitare di mettere le piante vere? :-)
Io l'acquario ce l'ho vicino ad una finestra ed i pesci seguono il normale andamento della luce giornaliera,quindi le luci dell'acquario non le uso quasi mai.. Ho letto che per le piante vere serve tenere accesa la luce dell'acquario, cosa che io non faccio dato che ho la luce della finestra.. oppure esistono piante che vivrebbero anche con la sola luce naturale? ps: ho letto che ci vuole anche un minimo di fertilizzanti.. cose che vorrei evitare!Diciamo che per ora l'acquario non lo voglio complicato :-)) |
Il discorso delle piante é che si nutrono di NO3 e quindi aiutano parecchio!
Siccome i rossi sporcano molto e le piante che si riescono a tenere non hanno grandi necessità la fertilizzazione non é necessaria. Metter la vasca davanti ad una finestra non é raccomandato perché all'interno della vasca arriva poca luce e sui vetri dove picchia il sole ti si formano le alghe. La vasca che stai prendendo ha un neon da 18W, anche se lo tenessi acceso 10 ore al giorno dubito che in bolletta te ne accorgeresti se il dubbio é quello :-) |
Sole diretto non ne entra in vasca :-)
Comunque cercando in rete ho visto già che la luce di questo acquario(come hai detto tu 18w) è insuffuciente per far vivere le piante vere, quindi hanno fatto modifiche ecc ... io vorrei evitare cose del genere.. è vero questo? |
Dipende da che piante ci devi tenere!
Tranquillo che lo facciamo andare bene! Prima di andare a leggere di fertilizzazione, luci, co2 ed altre cose che a te non servono cerca di chiarirti le idee su quello che a te serve! Hai letto del ciclo dell'azoto? Capito tutto? Hai capito che test si fanno e perché? |
Quote:
Per il resto ho capito.. riassumendo il ciclo dell'azoto: il filtro assorbe i rifiuti organici dei pesci e i resti del cibo. I batteri presenti nel filtro trasformano l'azoto in ammoniaca(molto tossica) e poi in Nitriti(N02, tossici) ed infine in nitrati(NO3, meno tossici).. le piante assorbono NO3 e restituiscono ossigeno I test controllano appunto il livello degli NO2 e NO3 |
PH, GH e KH?
Dopo che fai i test NO2 e NO3 come devi trovarli? Ore 16, lezione di scienze! LOL |
Quote:
Mi ero dimenticato gli altri.. NO3: da 0 a massimo 50 mg/l NO2: 0.0 mg/l ph: 7 gli altri due non so |
Per ora ti rimando....
Dai un occhiata a questo sito: http://goldfish.altervista.org/ Non credo i mod avranno da ridire! LOL |
Quote:
Ottimo.. ho letto una cosa che mi piace :-)) La riporto: "Per l'areatore. Secondo noi conviene metterlo se si decide di non inserire piante, e conviene in ogni caso tenerlo a disposizione nel caso in estate la temperatura si alzasse troppo. E' un piccolo aiuto a favore dell'incremento di ossigeno disciolto in acqua ed al raffreddamento della stessa. Ma questa è una nostra opinione" Io ho l'areatore :-)) |
Bene, ma non vuol dire che non vanno messe le piante!
Alcune cose in quel sito vanno un po' riviste, ma sai, l'autore é un po quello che é..... LOL :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl