![]() |
#12 Scusate la domanda da ignorante, ma è una curiosità che ho sempre avuto:
In caso di grandinata di forte entità (evento non così raro), cosa succede? Il pannello FV è a rischio? Se si dovesse rompere, il danno chi lo rimborsa? C'è un'assicurazione? #24 |
ho chiesto al mio amministratore di condominio di far spostare il palazzo per mettere le sonde :-D
|
Quote:
Forse nei condomini di nuova costruzione o complessi di casette. #24 |
Quote:
noi ci facciamo tutte le pippe con le illuminazioni a LED che non si ammortizzano in breve tempo e le compriamo lo stesso e poi il geotermico non lo vuoi prendere? corri subito a farlo Ricca !!!! :-D |
Urca che pivello che sono!!!!! #23
Vado a prenderne subito DUE!!!! Caso mai uno si dovesse rompere!!!! #rotfl# |
Comunque io pago più volentieri il supplemento per l'energia rinnovabile che non le accise sulla benzina per la guerra in Abissinia... Energia pulita e rinnovabile.. P.s. Non sono invece favorevole ai grandi impianti costruiti dove prima c'era il grano!!
|
Sono daccordo Martino, al 100%.
Comunque primo incentivo della produzione dal 15 al 30 giugno 210 euro arrivati ieri; sono curioso di vedere la prima bolletta dopo l'impianto da 10 Kw. Non mi ricordo bene però.... facendo scambio sul posto ricevi il contributo GSE di cui sopra e poi lo scambio sul posto da ENEL detratto del consumo?! Ad ogni modo, da quando l'ho installato ogni giorno arrivo a casa, controllo prima quanto produce l'impianto e poi come va l'acquario... :-D poi saluto tutti. #19 Fissa |
Quote:
Non io chiaramente..io mi scaldo fra un bue e una asinello -rotfl- |
Un geotermico ibrido costa 8 - 10 Milan euro e funziona così:
Fai uno scavo a serpentina largo 40 cm e fondo 2 metri in giardino con una catenaria da giardiniere... Piû lungo è meglio funziona. Il terreno a quella profondità ha una temperatura intermedia fra estate ed inverno, ipotizziamo 15 gradi. Nel tubo pompi acqua che va in uno scambiatore... D'inverno l'acqua porta l'aria a 15 gradi e tu la devi scaldare solo di altri 5 per avere caldo in casa, d'estate pompi aria a 15 gradi e raffreschi l'ambiente. L'unica spesa è lo scavo e la posa del tubo di polietilene da giardinaggio, più una pompa da pochi watt per il ricircolo e lo scambiatore. |
PS in caso di grandine i pannelli di buona qualità non si fanno nulla, in caso di vera calamità sono comunque assicurabili con una somma di circa l'1% annuo rispetto al costo d'acquisto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl