AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Incredibile 2 Km. orari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382688)

anthias71 18-07-2012 14:19

sempre vigili, mai urbani!!!!

giangi1970 18-07-2012 14:27

Coco.....potevi contestarla...

savo69 18-07-2012 14:43

il "bonus" del 5% non e' un bonus, ma e' lo scarto dovuto all'incertezza dello strumento di misura.
Detto in parole povere, ogni strumento di misura viene tarato su dei primari ed il "confronto" tra il campione primario e lo strumento stesso, oltre a fattori R&R (cioe' ripetibilità e riproducibilità) determina la classe (e quindi l'affidabilità) dello strumento. Il fatto di abbuonare il 5% quindi non e' a titolo di bonus o di sconto, ma serve per evitare controversie (peraltro giustissime) sulla bontà della lettura dello strumento. Se ad esempio il limite fosse 100Km/h e lo strumento segnasse 101Km/h, potresti contestare la contravvenzione chiedendo il certificato di taratura dello strumento per verificare l'errore di taratura, calcolare la classe ed infine chiedere prove R&R per dimostrare che i 101Km/h siano effettivamente 101 e magari non 100 o addirittura 99, facendo un 5% di margine d'errore tutto questo discorso decade poichè se ti prendessero a 106Km/h e lo strumento avesse un errore di 2Km/h in quel range (quindi 104), tu comunque saresti oltre il limite e quindi in torto.

Riguardo alla tua contravvenzione avevo letto qualche mese fa sul corriere della sera un articolo riguardo a quei "totem" che stanno comparendo in questi tutti i paesi del nord italia (quelli arancioni per intenderci). Si diceva che la stragrande maggioranza di quei cosi sarebbe vuoto e fungerebbe solo da deterrente, ma laddove non fosse vuoto, la contravvenzione avrebbe validità SOLO se nei pressi dell'apparecchiatura vi e' una pattuglia delle forze dell'ordine, diveramente la contravvenzione potrebbe essere contestata.

Aland 18-07-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744244)
Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061744173)
fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

non è proprio così.
i limiti esistono e quando va tutto bene diciamo che sono sempre troppo bassi.
le famiglie che perdono familiari sulle strade quei limiti li abbasserebbero ancora di più.

Con la scusa della prevenzione battono cassa.

Superi di due allora ti multano.

Un extra senza documenti che accoltella al massimo si becca una pacca sul sedere. Che vada a farsi benedire la prevenzione.

Che Paese contraddittorio che è questo.

Sandro S. 18-07-2012 14:54

se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

Aland 18-07-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744557)
se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

E' la mancanza di coerenza e delle cose dette e non dette che sta mandando sto Paese a farsi benedire.

Se previeni lo fai in tutto.
Se vuoi batter cassa, dillo chiaramente.

Cocis permalosetto ultimamente, hai le tue cose? :-D

Sandro S. 18-07-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061744564)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744557)
se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

E' la mancanza di coerenza e delle cose dette e non dette che sta mandando sto Paese a farsi benedire.

Se previeni lo fai in tutto.
Se vuoi batter cassa, dillo chiaramente.

Cocis permalosetto ultimamente, hai le tue cose? :-D

-c26

ma no figurati, quale permaloso, tanto anche se ho torto o ragione non cambia nulla :-)

Aland 18-07-2012 15:05

Ragione o torto non ce l'ha nessuno.
Si discute.
A 20 gradi un esquimese dice ***** che caldo un texano ***** che freddo.
Eppure sempre 20 gradi restano.

Sono convinto, ma mi posso sbagliare, che di prevenire non gli frega niente interessa solo fare cassa.
Il mio, io non l'ho votato, sindaco deve recuperare sui 100 mila euro e ha dato l'ordine di essere più severi e più presenti con gli autovelox.
Il dubbio viene se vogliono prevenire o incassare.
Sbaglio?

Sandro S. 18-07-2012 15:07

non parlare di Sindaci..... quello di Segrate ( dove abito io ) è stato indagato insieme al capo dei vigili urbani proprio per gli autovelox ai semafori :-D

billykid591 18-07-2012 19:52

Il problema è che siamo il paese del "fai da te" anche nel rispetto delle regole (giuste o sbagliate che siano)...c'è il limite di 50?....bè se vado fino a 70 va bene lo stesso...90?....fino a 110 tutto ok......poi se capita la multa tutti a ridire sul limite che non va.....(e sicuramente ce ne sono molti che non sono adatti)...fra l'altro la "famosa" superstrada l'ho fatta anche io per venire a Cerea e sinceramente sarà a doppia corsia con guard rail centrale...però ha un'asfalto che dire pessimo è un elogio e già a 80 Km/h in certe parti era un problema guidare in scioltezza (ed ho una A4 Avant non proprio una macchinetta)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08770 seconds with 13 queries