![]() |
Non capisco perchè hai cambiato il metodo se funzionava così bene ... hai messo sabbia in vasca di uno spessore che fa pensare tu volessi fare un dsb ... però un dsb richiede un lungo periodo di maturazione, che tu non hai aspettato, quindi sei sicuro che si sia messo subito a "produrre azoto"? come fai a dire che è azoto?
Che test hai usato per misurare nitriti e nitrati? perchè hai tolto la sabbia dalla sump? Se è vero che ci sono molte strade per raggiungere dei risultati è altrettanto vero che un metodo dovrebbe avere il tempo per dimostrare la sua validità ... resto in attesa |
allora....nel sistema tanto funzionante c'era che sebbene i valori dei nutrienti erano bassi che adesso non mi ricordo neppure... la mancanza di una lana o una spugna ha fatto insediare sporcizia e ogni giorno mi si formava una patina verde sui vetri e sulle rocce no....dopo aver cambiato i neon la cosa non si è fermata....così per caso decisi di ottenere risultati ancor più soddisfacenti e avviai questo dsb che devo dire che mi trovo molto bene!
Avviai il dsb perchè volevo acropore. Da quello che so le belle che fuori escono dalla sabbia è azoto e non bolle di aria rimasta intrappolata... Test per i nitrati un test che ha il negoziante da laboratorio...non so la marca...nitriti jbl Io per i miei test uso jbl che reputo validi. Fosfati fotometro. Mi hai fatto delle domande ma non hai risposto al mio quesito |
Secondo me le bollicine che si creano nel dsb non sono azoto poichè il corretto funzionamento di un dsb richiede molto più tempo per partire ... lo scurimento del tessuto degli sps può essere dovuto ai valori non perfetti di nitriti e nitrati ... i test della jbl sono, sempre secondo me, poco attendibili ... certo che è difficile dare consigli con una risposta "erano bassi che mi ricordo neppure" o "che ha il negoziante ma non so la marca" ... non ho idea da quale negozio tu ti serva ma io test di "laboratorio" in un negozio ne ho visti molto molto raramente ... cmq uno scurimento vuol dire più zooxantelle nel tessuto e l'incremento di zooxantelle è spesso dovuto ad un eccesso di nutrienti
Il formarsi di una patina verde sui vetri è normale specie all'inizio, non mi è chiaro perchè secondo te bastasse una spugna per risolvere tale problema, inoltre se bastava una spugna per far funzionare tutto a meraviglia perchè non metterla ed al limite sifonare durante i cambi la sporcizia che si accumulava Per tenere acropore mica serve per forza un dsb ... boh resto confuso |
per me sei un po' troppo sapientone...come il 99% delle persone che ci sono qua dentro.
ho fatto una domanda e mi viene risposto con un'altra...e ogni volta bisogna stare attenti a quello che si scrive altrimenti.... quello non va bene! dovevi fare cosi cosi cosi... cosa hia usato? ho usato quello.....non va bene che sistema hai di gestione....quello non va bene compro un lamborghini....meglio un ferrari vado a cena in un ristorante ....no era meglio quell'altro Ma se non va mai bene niente.... Ma per favore! |
Dire cosa non funziona è già difficile in una vasca condotta con metodi "classici", figurarsi in una gestita cosi.
Bisognerebbe avere i risultati di test seri e cmq per quanto tu dica sarà instabile per un po',quindi con gli animali più esigenti in sofferenza. Se hai smontato un metodo "funzionante"perché si sporcavano i vetri, mi sa che dovrai farlo spesso'. E aggiungo che averei coralli molto colorati non è poi da tutti Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
meglio una risposta così
|
io aspetterei la terza evoluzione prima di pronunciarmi.un saluto.
|
Quote:
P.S. l'ultimo che mi ha dato del sapientone se lo ricorda ancora quindi occhio alla penna (o alla tastiera come preferisci) magari le persone si offendano e non è mai carino #28 |
Premetto che non sono certo un esperto, ma un'idea, dopo 25 anni di dolce e quasi 1 anno di marino, me la sto facendo.
A me, questi "sapientoni" del forum non solo mi hanna aiutato, ma mi hanno consentito di condurre (fino ad ora) una vasca nella quale non c'è mai stato un problema. La mia vasca è senza sump, con luci autocostruite e la potremmo definire "la fiera dell'usato"... ma i miei modesti coralli (anche un paio di SPS) stanno benissimo, crescono e non hanno minimamente perso colore. Non ho mai integrato con alcun prodotto. Senza i "sapientoni" davvero avrei fatto un sacco di errori, mi hanno consigliato e seguito, insegnandomi a gestire da solo il mio acquario, senza negozianti o altro. Sempre i "sapientoni" mi hanno venduto attrezzature ed animali di eccellente qualità a prezzi umani... Se vuoi essere ad ogni costo anticonformista ed originale, e per giunta chiedi consiglio a chi invece adotta metodi tradizionali, non puoi pretendere che non facciano domende o esprimano legittime perplessità! La sensazione (ma forse sbaglio) che si ricava dai tuoi interventi è quella di qualcuno che ritiene scioccamente omologati tutti quelli che adottano metodologie standard, qualcuno che nella smania di essere "fuori dal coro" rischia di risultare anche piuttosto antipatico e saccente. Ma, ripeto, forse sbaglio. Nella speranza di non aver offeso nessuno (nel qual caso mi scuso in anticipo) approfitto dell'occasione per ringraziare tutti i simpatici "sapientoni" del forum!:-):-):-)) |
allora l'1% sono filosofi...non l'avrei mai detto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl