![]() |
Oggi leggo...
|
Crilu' Buonasera. Lunedì ho finito il trattamento con dessamor...
Ma, vedo che la situazione migliorata non di tanto. :(( I peli chi non ci sono più... Pero, i pesci continuano sbadigliare, struffinarsi e ora anche i gourami Gialli hanno delle squame opache... Purtroppo non ho ancora ricevuto il Baktopur, c'e' stato un inconveniente. L'ho devo riordinare domani. |
Mi fai un riepilogo dei sintomi e delle cure fatte? rileggere tutto è un po' lungo...
|
Però, se si strofinano, è segno di parassitosi. In questo caso il Faunamor (in vendita nei negozi di acquari) sarebbe meglio.
Io proverei, almeno ai pesci d'acqua dura, a fare un bagno di sale agli esemplari colpiti: acqua dell'acquario (che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti circa. Per le micosi (Außerpilzinfektionen) è molto utile. |
letto così, visto che il dessamor ha dato risultati parziali ( I peli chi non ci sono più... ).. sembrano sintomi di una batteriosi dato il malassortimento della popolazione.....aeromoniasi sicuramente ( Pero, i pesci continuano sbadigliare, struffinarsi e ora anche i gourami Gialli hanno delle squame opache )
|
Buongiorno a tutti.
Mi scuso per l'assenza di questi giorni... Oggi sono tornata e ho trovato una delle melanotaenie con le squame sollevate ed abbastanza gonfia... Ho ordinato il bactopur, che purtroppo, non è ancora arrivato. Intanto separo tutte le melanotaenie dagli altri pesci. |
No, il baktopur per lei non ti serve più, isolala ed eventualmente curala con Ambramicina.
Le istruzioni le trovi in schede malattie - in questa sezione - alla voce Idropisia :-( |
L'unico modo di tentare di curare la melanotenia è questo:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa. Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa. Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. Terapia alternativa: Baytril (farmacia) 15 mg per 10/15 lt d'acqua, oppure: 2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni. |
Grazie! grazie infinite!!!
Corro in farmacia..#77-sgraat--20 |
Dai, coraggio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl