AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto è normale che si stacchino dalle rocce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362099)

GPe 31-03-2012 23:11

Penso ke il tuo negoziante sia un vero furbo....
Ti ha prima venduto l'animale spacciandolo x euphillia, poi al telefono ti ha detto ke si tratta di una condylactis, ma non è un vero e proprio anemone e non è urticante come un anemone....
Allora,la condylactis è un anemone a tutti gli effetti, e come tale è urticante ....pesci non troppo veloci potrebbero restare tra i suoi tentacoli. Infine, il problema degli anemoni non è che sia tanto o poco urticante, ma che "passeggiando" x la vasca vada a finire in una pompa e fatta a fettine.....non puoi immaginare a ke livello arriverebbero gli inquinanti.....
A questo punto, ribadisco il mio concetto, il negoziante può anche essere un biologo, ma ciò non toglie ke sta facendo il commerciante a tutti gli effetti....ossia vuole vendere e basta!!
Ti dico io....adesso cosa pensi di fare??-d12-d12-d12-d12-d12

valcar 01-04-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061568849)
Penso ke il tuo negoziante sia un vero furbo....
Ti ha prima venduto l'animale spacciandolo x euphillia, poi al telefono ti ha detto ke si tratta di una condylactis, ma non è un vero e proprio anemone e non è urticante come un anemone....
Allora,la condylactis è un anemone a tutti gli effetti, e come tale è urticante ....pesci non troppo veloci potrebbero restare tra i suoi tentacoli. Infine, il problema degli anemoni non è che sia tanto o poco urticante, ma che "passeggiando" x la vasca vada a finire in una pompa e fatta a fettine.....non puoi immaginare a ke livello arriverebbero gli inquinanti.....
A questo punto, ribadisco il mio concetto, il negoziante può anche essere un biologo, ma ciò non toglie ke sta facendo il commerciante a tutti gli effetti....ossia vuole vendere e basta!!
Ti dico io....adesso cosa pensi di fare??-d12-d12-d12-d12-d12

Bhe a questo punto non mi recherò più in negozio come persona educata e cordiale, visto che mi sento un po truffato, e vedo se a questo punto il furbetto del quartierino si comporterà da persona onesta.
Riporto l'anemone mi prendo tutti i soldi indietro compreso il buono e cambio negozio.
Gpe ti chiedo cortesemente se puoi farmi un piccolo elenco di cosa posso inserire nel mio nano.
Mi piacerebbe molto qualcosa simile alle anemoni, ma come da te suggerito in passato che non siano complicate e pericolose e ovviamente facili da gestire per la loro incolumità.
Ti ringrazio infinitamente!#70

GPe 01-04-2012 20:51

Una euphyllia io la inserirei, ma prima vorrei farti una domanda: hai fatto i test??
Tenendo conto ke la vasca è partita 3 mesi fa, io farei prima i test e poi inserirei altri animali!!
Scrivi i risultati dei test e magari vediamo ke altro inserire e se è il caso di farlo!!#70

valcar 02-04-2012 11:56

OK!
I valori sono i seguenti:
Densità 1020
Temperatura 26°
Nitriti 0 mg/l
Nitrati <22 mg/l
Fosfati <0,2 mg/l
PH 8,4
La luce la tengo accesa 3 ore al giorno fammi sapere se devo tenerla di più!

Test fatti presso un negozio di acquariologia.
Fammi sapere Gpe.#70

NOTA: Ho litigato di brutto col negoziante, insiste a dire che quella non è un'anemone, gli ho detto che sporca come un coniglio, e si bava, e lui continua a dire che non lo è gli ho consigliato di cambiare mestiere!#18

Birk 02-04-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da valcar (Messaggio 1061571125)
OK!
I valori sono i seguenti:
Densità 1020
Temperatura 26°
Nitriti 0 mg/l
Nitrati <22 mg/l
Fosfati <0,2 mg/l
PH 8,4
La luce la tengo accesa 3 ore al giorno fammi sapere se devo tenerla di più!

Test fatti presso un negozio di acquariologia.
Fammi sapere Gpe.#70

NOTA: Ho litigato di brutto col negoziante, insiste a dire che quella non è un'anemone, gli ho detto che sporca come un coniglio, e si bava, e lui continua a dire che non lo è gli ho consigliato di cambiare mestiere!#18

devi sistemare i seguenti valori prima di inserire qualsiasi altro animale ( coralli compresi )
nitrati portali a meno di 10
Fosfati portali a max 0.05/0.1( per i molli )
densità portala pian piano a 1026 ( e verificala con rifrattometro )
se inserira i un giorno coralli duri ( eupyllia compresa ) devi misurare e tenere bilanciati Calcio Magnesio e carbonati.
ti consiglio di studiare un'pò e aspettare prima di fare inserimenti/esperimenti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061570294)
Una euphyllia io la inserirei, ma prima vorrei farti una domanda: hai fatto i test??
Tenendo conto ke la vasca è partita 3 mesi fa, io farei prima i test e poi inserirei altri animali!!
Scrivi i risultati dei test e magari vediamo ke altro inserire e se è il caso di farlo!!#70

io non la inserirei .

GPe 02-04-2012 16:20

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061570294)
Una euphyllia io la inserirei, ma prima vorrei farti una domanda: hai fatto i test??
Tenendo conto ke la vasca è partita 3 mesi fa, io farei prima i test e poi inserirei altri animali!!
Scrivi i risultati dei test e magari vediamo ke altro inserire e se è il caso di farlo!!#70

io non la inserirei .[/QUOTE]

Beh, con quei valori in vasca non la inserirei neanche io....#36#

valcar 03-04-2012 18:40

Salve a tutti!
Ieri mi recai presso un grande negozio di acquari marini si chiama Corallomania, si trova a Fuori Grotta a Napoli.
riparto da zero ho smontato tutto e portato a loro, me la avviano da zero e quando sarà pronta la ritiro, sono veramente esperi vedendo la professionalità il negozio i lavori delle vasche realizzate sul profilo facebook, insomma sanno fare il loro mestiere.
Poi posterò appena riavrò la vasca.
Grazie a tutti x i consigli !!!!

GPe 03-04-2012 18:45

aspettiamo le foto...in bocca al lupo#70

valcar 21-04-2012 16:44

Salve ecco il mio nano cube completamente rinnovato in tutto.
Mi hanno tolto la sabbia e inserito un fondale granulare tipo corallino doppio, noto molti microgusci di lumache bianche.
Rocce vive e piene di lumachine strane paguretti senza casa piccoli granchi e ho contato 3 piccole stelle marine bellissime e coralli molli vari di cui posto le foto!
Stavolta niente pesci ho imparato dagli errori precedenti!
L'acqua è sempre limpida e pulita ed è ststo avviato già da un mese o più.
Vorrei inserire quache pesce nano che ne dite oltre a qualche alta eupillya bianca e sacro.


http://s13.postimage.org/79tnle4r7/IMG269.jpg


http://s17.postimage.org/4pyxu3zp7/IMG264.jpg


http://s18.postimage.org/5p6v6ynxx/IMG262.jpg


http://s18.postimage.org/53hwausvp/IMG257.jpg


http://s16.postimage.org/4te22dg01/IMG255.jpg


http://s14.postimage.org/zcdyhkx8t/IMG260.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries