AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357907)

Ale87tv 07-03-2012 10:14

sei proprio un rompiballe, ma d'altronde sei veneto :-D :-D :-D :-D
che corydoras hai in vendita in zona?

Andrew85 07-03-2012 10:32

hahahah ne sai qualcosa vero???#27

eh si valà.... no ho ancora guardato che pesci ci sono... ma di negozi specializzati quì ce ne sono davvero pochi....

per quello ti dicevo di dirmi pesci facilemente (almeno in linea teorica) reperibili
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensi degli abbinamenti? Devo metterla sta torba? dove la trovo e cosa devo cercare (anche su internet) di specifico?
Quanto dura?

Ale87tv 07-03-2012 13:04

dopo che avrai letto il topic, avrai due scelte, o affidarti a quella per uso acquariofilo, o procedere con quella da giardinaggio torba bruna di sfagno, come faccio io... che è moolto più economica (si parla di un 4 euro per un 20 litri di torba), ti consiglio di setacciarla per togliere la polvere più fina, si inserisce nel filtro e si cambia dopo un mese, all'incirca, ma dipende dai valori :-)

Andrew85 07-03-2012 13:09

ok grazie... per il messaggio che ti avevo scritto prima con gli abbinamenti che mi dici?

Ale87tv 07-03-2012 13:35

cory+trichogaster e basta

cory+colisa + un gruppetto di boraras

cory+ betta + un gruppetto di boraras

cory+puntius pentazona

cory+apistogramma (borelli/trifasciata)+ gruppetto di boraras (qui in alternativa ai cory vedrei meglio gli otocinculus)

per i cory guarda i pigmaeus :-)

Andrew85 07-03-2012 17:44

sti boraras li trovo con facilità secondo te?

questi 2 sono gli abbinamenti che preferisco:

cory+colisa + un gruppetto di boraras

cory+ betta + un gruppetto di boraras

in alternativa cory+apistogramma (borelli/trifasciata)+ gruppetto di boraras (qui in alternativa ai cory vedrei meglio gli otocinculus) anche questo non è male, solo che ho un pò paura per gli otocinculus che mi sembrano un pò troppo delicatini.....

per i cory guarda i pigmaeus ok sono belli ma al massimo vedo di quà e di là cosa riesco a reperire....

allora premesso di fare uno di questi abbinamenti, riavvio l'acquario utilizzando solo i cannolicchi vecchi (più di 10 anni) o li cambio? (in alternativa ho già una confezione di askoll nuovi) + lana filtrante + torba (dove la trovo? fammi un esempio così mi oriento)

Ale87tv 07-03-2012 18:17

quella per uso acquariofilo la trovi in negozio, quella da giardinaggio la trovi nelle agrarie, mi raccomando torba bruna di sfagno, e la setacci con un passino, per togliere la parte polverosa.

puoi tenere anche i cannolicchi vecchi, in caso aggiungi anche i nuovi se ci stanno.

mi raccomando per i cory, usa un fondo fine e arrotondato,e poi un mese di maturazione. Non ti servono gli attivatori batterici.

Andrew85 07-03-2012 20:07

quella per uso acquariofilo la trovi in negozio, quella da giardinaggio la trovi nelle agrarie, mi raccomando torba bruna di sfagno, e la setacci con un passino, per togliere la parte polverosa.

puoi tenere anche i cannolicchi vecchi, in caso aggiungi anche i nuovi se ci stanno.

mi raccomando per i cory, usa un fondo fine e arrotondato,e poi un mese di maturazione. Non ti servono gli attivatori batterici.

ma dici che la torba la trovo anche nei garden? Io conosco lo sfagno(sò che è un muschio,lo uso per le orchidee) ma la torba non l'ho mai utilizzata, tantomeno quella per l'acquario....

per i cannolicchi vecchi se sono troppi non rischiano di intasare il filtro fermando troppo l'acqua e quindi anche l'eventuale sporco?

nel filtro partendo dal bassoi metto cannolicchi+torba+lana filtrante?

per il ghiaino è quello arrotondato normalmente usato per acquari....

Ale87tv 07-03-2012 20:25

nel filtro (interno vero?) metti torba, lana, cannolicchi. no non crea problemi anche se sono tanti
si la torba bruna di sfagno :-) la metti in una calza e la metti nel filtro

Andrew85 07-03-2012 22:45

e la calza di cotone o di lana??? roft hahahah

si si, ho il filtro interno (l'acquario è un sera di 10 anni fa di 80 litri in radica verde)

al massimo ogni tanto posso togliere i cannolicchi (lasciandoli m comunque con l'acqua dell'acquario) e sifonare anche in uno dei due scomparti del filtro tanto sotto sono collegati... non penso di fare danni o di sterminare i batteri se solo sposto i cannolicchi 30

hai preferenze sul substrato per le piante e sulle piante da inserire? considerando sempre le varie opzioni di pesci... quale substrato devo usare e quanto dura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12409 seconds with 13 queries