AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Guida all'uso della torba in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352)

Corydoras 98 15-03-2012 23:30

ieri ho inserito 100 grammid i torba su 80 litri netti..oggi nessun cambio dei valori..fose la condicibilità..ma non posso misurarla

tod 16-03-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061536640)
ieri ho inserito 100 grammid i torba su 80 litri netti..oggi nessun cambio dei valori..fose la condicibilità..ma non posso misurarla

Ma quale torba?,ad uso acquariofilo o torba comune??
io prima di inserire quella normale aspetto accertamenti
dato che ho pesci in vasca...

Corydoras 98 16-03-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061537729)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061536640)
ieri ho inserito 100 grammid i torba su 80 litri netti..oggi nessun cambio dei valori..fose la condicibilità..ma non posso misurarla

Ma quale torba?,ad uso acquariofilo o torba comune??
io prima di inserire quella normale aspetto accertamenti
dato che ho pesci in vasca...

la torba è della WAWE ;-) 60 grammi non hanno fatto niente quindi... :-))

plays 16-03-2012 22:31

nella torba di sfagno o quella da giardinaggio è importante la purezza cioè che non abbia sostanze estranee come fertilizzanti o semi etc Deve avere un contenuto di azoto totale molto basso e un'alta presenza di sostanza organica. Qualche test è utile per sicurezza tipo nitrati, nitriti e fosfati. Come per tutte le torbe poi bisogna trovare le dosi. Le caratteristiche potrebbero essere leggermente diverse da sacco a sacco.

Secondo me per acquari piccoli e medi meglio quella acquariofila, magari confezione da 1 kg.
Ancora meglio se si ha poca esperienza

rjurik 16-03-2012 22:43

Ciao a tutti, oggi un altro casino non ce la faccio piu cob sta torba della gbj in pellet
la vado a cambiare con un altra.
Vi spiego, ho inserito la torba nel filtro interno alla fone ho messo la perlon, oggi ho smosso un po il sacchettino non l avessi mai fatto e uscito dal bocchettone una nube che ha riempito tutto l acquario 120 lt le piante si sono ricoperte un po di polvere nera cosi anche la ghiaia , adesso con le ore si sta attenuando la nube. che devo fare sifonare di nuovo? cambio acqua o non c e bisogno? ho 5 scalarini e 3 cardinali ossercandoli stanno piu che bene. vi prego aiutatemi. Intanto domano vado a prendere un altro tibo di torba

plays 16-03-2012 23:01

beh se è tanto nera fai un piccolo cambio soprattutto per aspirare la polvere.
L'hai lavata o controllata prima di inserirla?

Se è appena inserita toglila così non ti cambia i valori
e parti con quella nuova

rjurik 16-03-2012 23:13

no e gia 10 gg che e dentro, l ho lavata e lasciata 24 h a mollo ma adesso il pellet si sta sgretolando e rilascia questa polvere .DomNi faccio una sifonatura l important che non mi danneggia i pesci, che torba mi consigliate la wave o la. sera o altro? l importante e che non mi faccia piu questo effetto.Grazie a tutti

filippo oco 18-03-2012 01:52

Vi. Riporto la mia esperienza io ho. Un acquario da 100 litri un 80 netti valori attuali
Ph. 7.5
Kh. 3-4
gh. 4
No2. 0
No3. 0
Po 4. 0
Sto abbassando il Ph al momento usando torba wave rio ne ho messo un 70g. Nel filtro esterno
adesso aspetto che si abbassi il Ph
Inoltre volevo sapere se l acqua dei cambi che ha Ph 7.5 mi conviene portarla a un ph uguale a quello della vasca usando estratto di torba che mi faccio io da solo bollendo la torba di sfagno .,oppure la posso inserire così come é senza alzare il Ph in vasca
Inviato da samsung galaxy s2

Cory Doras 18-04-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviata da filippo oco (Messaggio 1061540646)
Inoltre volevo sapere se l acqua dei cambi che ha Ph 7.5 mi conviene portarla a un ph uguale a quello della vasca usando estratto di torba che mi faccio io da solo bollendo la torba di sfagno .,oppure la posso inserire così come é senza alzare il Ph in vasca
Inviato da samsung galaxy s2

vorrei anch'io questo chiarimento: è utile abbassare il PH dell'acqua dei cambi utilizzando estratti vari (commerciali o artigianali) per renderlo pari a quello presente in vasca?

Ale87tv 18-04-2012 17:32

no non ha senso, basta non variare le durezze di molto, il ph lo stabilizzano le sostanze tampone..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14032 seconds with 13 queries