![]() |
Quindi, ammesso e non concesso che decida di metterlo.... ammesso e non concesso che riesca a trovarlo.... Alla fine mi ritroverei infestato, eh?? #07 Mmm... cavolo! Eppure mi sembrava tanto figo così a vederlo #23 ...!!! Effettivamente potrei tenere solo quello e disboscare periodicamente.... però non so se voglio mettermi all'anima una roba del genere :-( .... Mi sa che ci devo pensare seriamente!
Comunque, per fortuna, ho almeno un mesetto ancora davanti a me per pensarci.. quindi.... vedremo #24 |
|
Woooo!!!!! che figata!!! -05
Eeehh..... ma credi davvero che il mio barattolozzo possa mai arrivare a questo livello??? #24 Mmm... ne dubito.... però un po' in fondo in fondo ci spero ;-) . Senti Zefiro.... tu cosa ne pensi dell'idea malsana dell'anemone Maiano? Un vaccata?? :-D |
non serve particolare attenzione???? :-D :-D :-D ti suggerisco di provvedere per un 'osmoregolatore fai da te...se no..bye bye vacanze
ciao http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=28476 |
Ehh....si... ci vorrebbe proprio... però mi sa che ho problemi "rilevanti" di spazio..... e non so se riesco a metterci qualcosa di aggiuntivo #07 .... Comunque, per adesso, dopo una settimana a vasca aperta, non è evaporato quasi niente #24 . Ma che cavolo?!?!? Maah....
Se continua così è una figata ;-) .. ma ne dubito :-D P.S..... Io sono studente di ingegneria.... puoi immaginarti che sono ormai anni che ho detto "bye bye" alle vacanze (esive, invernali... tutte :-( )....quindi questo non sarebbe un grande problema :-D .... e poi , magari, per una settimana qualche accrocco lo metto.... mano a mano che arriverà il caldo saranno dolori, temo #23 . |
secondo me l' unica cosa che puoi adattare al tuo pico (parlo delle limitate dimensioni) è il metodo flebo goccia a goccia, una volta tarato bene dovrebbe funzionare.......
|
Allora... sicuramente è merito della temperatura ambientale bassa... ma dopo una settimana esatta di attività, vi posso dire che non è evaporata praticamente punta acqua... e anche la densità, senza rabbocchi, è fissa (mmm...via...1 g/l l'ha guadagnato, ad essere onesti :-) ). Con una evaporazione così bassa come faccio a metterci una flebo? credo che sia troppo anche una cosa così, no?? Comunque ci posso provare, tanto non mi costa niente :-)) !
Comunque.. adesso non ho la macchina digitale... quindi non posso postare fotografie... Ma vi volevo dire che hanno iniziato a svilupparsi le alghe calcaree rosa sopra le rocce vive. Ci sono anche degli invertebrati sessili! Non ho idea di cosa siano.... però vi posso dire che consistono in un tubercolo (tipo spirografo) dal quale fuoriescono 2 o 3 tentacolini trasparenti retrattili.... So che senza foto è difficile... ma mi sapreste dire di cosa si tratta? Sono cresciuti velocissimamente... non vorrei che fossero degli infestanti... #07 Mai avuto a che fare con roba simile? Prometto che appena posso posto le foto. #36# |
#24 mhà...una settimana e nemmeno una goccia d'acqua d'evaporazione? sei a luce spenta e con temperatura ambiente favorevole..ma vedrai che accesa la luce e in estate... le cose cambieranno radicalmente il densimetro che tipo è? taralo o acquista un rifrattometro per misurare la salinità con precisione..
stai tranquillo per i primi abitanti..per ora pensa a condurre il tutto mantenedo una certa stabilità nei valori di salinità..e al buio.. |
Certo... lo so che prima o poi arriveranno i guai :-(
Allora, il densimetro è uno di quelli a galleggiamento, da analisi chimica, tarato al grammo litro (utilizzato in laboratorio). Mi fido di più rispetto al rifrattometro per via del fatto che, sia densità che indice di rifrazione sono dipendenti dalla temperatura... allora, una doppia dipendenza da T non mi da fiducia -11 Ma molto probabilmente sono caxxxte mentali mie...eh! usano tutti il rifrattometro e va benissimo... però da "squallido" ingegnere chimico (quasi ingegnere.... #07 ) quale sono, tendo a essere sempre problematico :-)) A proposito di illuminazione... domani la monto... Che ne dite, una ora al giorno gliela posso dare? O è meglio aspettare un'altra settimana?? Quote:
|
esistono i rifrattometri con atc che poi è quello che utilizziamo tutti..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl