![]() |
come promesso ecco alcune foto sia della vasca che della inseparabile coppia!
info: vasca 100 lt lordi, 85 netti chiusa, allestita un mese e mezzo fa circa illuminazione 1 neon 18w + 18 led bianchi (spero un giono in una plafoniera..e scoperchiare tutto ) fotoperiodo 18:30\2:30 alba\tramonto 19:00\2:00 fertilizzazione, fondo fertile (+ghiaino <3mm) + ogni 7 giorni Amtra System (iniziato da una settimana) Co2 gel 25 bolle\min. temperatura 26° C filtro interno aquarium system cobra130 con cannolicchi,spugna e lana riscaldatore ferplast bluclima 300w (esagerato, lo so) termometro a ventosa Sera flora: anubias nana sagittaria vallisneria spiralis cabomba egeria densa Lysimachia nummularia (andata a male per via della temp. troppo alta) fauna: da qualche giorno 1 coppia di apistogramma ramirezi ph 6,8 gh 8 kh 5 No2 0 No3 <0,5 -------------------------------------------------------------------------- http://s15.postimage.org/am818wnon/CIMG1014.jpg http://s15.postimage.org/vyk4kbx0n/CIMG1026.jpg http://s15.postimage.org/66u7he0o7/CIMG1029.jpg http://s15.postimage.org/44tq352p3/CIMG1035.jpg http://s15.postimage.org/d2eg0hv53/CIMG1036.jpg http://s15.postimage.org/98pl5336v/CIMG1038.jpg http://s15.postimage.org/hjbecwyqv/CIMG1041.jpg http://s15.postimage.org/6asmbdvjb/CIMG1042.jpg http://s15.postimage.org/rcx73gq93/CIMG1045.jpg http://s15.postimage.org/tmlbe7z6v/CIMG1046.jpg http://s15.postimage.org/xqqvkgkiv/CIMG1057.jpg http://s15.postimage.org/t7emyy2nb/CIMG1062.jpg #70 |
hai avuto molto gusto nella scelta e posizionamento delle rocce.
alle piante invece devi dare un po' di tempo per crescere. La vallisneria tende ad occupare densamente lo spazio fino al pelo dell'acqua, per cui non l'avreimessa in primo piano, ma solo sullo sfondo e/o in una zona, ma come detto è questione di gusto. sicuramente se vuoi vedere delle riproduzioni evita altri ospiti fino a che la vegetazione non si infittisce un po'. |
grazie danny!
per il posizionamento delle rocce sulla sinistra ho preso spunto da qualche allestimento che ho trovato sul web, invece per quelle della parte destra credo che metterò una radice prima o poi.. #24 per quanto riguarda le piante le uniche 2 vallisneria sono quelle infondo a sinistra, tutto il resto sono ciuffetti di sagittaria sparsi un pò ovunque, nella speranza che crescano e stololano.. a parte le vallisneria, che sono state afflitte dagli attacchi dei carassi in passato >:-( , tutto il resto della flora è proveniente da potature , quindi devo solo aspettare e sperare.. :-)) |
rieccomi di nuovo! :-))
chiunque abbia avuto ramirezi o qualsiasi altro apistogramma, descrive i comportamenti del maschio nei confronti della femmina. la insegue, la rilega dietro il filtro (c'è un thread proprio in questa sezione), la fa sbiancare, e cose così.. ora io mi chiedo e vi chiedo: ho un maschio con tendenze omosessuali oppure è lei ad averle? #rotfl# cioè, non gli fa fare un centimetro che lo rincorre e lo chiude in un angolo. tutto il giorno, in qualsiasi momento. non deve muoversi, se lo fa, le si fionda accanto e lo spinge con il muso fino a farlo arrivare all'angolo. ma siamo davvero sicuri che siano maschio e femmina e non il contrario?! #24 qualcuno ha avuto esperienze simili o ha letto qualcosa a riguardo? ho googlato un pò e quello che insegue è SEMPRE il maschio e non la femmina!! oddio.. :-)) |
tendenzialmente si, ma può essere una questione di carattere o di età. magari la femmina è già pronta e il maschio deve ancora maturare. comunque il maschio che stressa la femmina fino a farla sbiancare o a relegarla costantemente in un rifugio non è esattamente buono ;)
|
grazie danny!
sempre preciso e puntuale! #70 Quote:
adesso il maschio è leggermente più grande della femmina,solo che lei ha la pancia più grossa.. quindi devo pensare che è solo una questione di maturazione sessuale? anche nei pesci la donna matura prima..??! #30 e che ca... #rotfl# Quote:
se fosse stato così avrei pensato ad un corteggiamento insistente da parte di lui.. #19 devo capire ancora molto di sti ram eh.. :-D |
corteggiamento insistente si, ma non aggressivo. Il maschio insegue la femmina ma se la femmina continua a scappare o nonè una femmina o non è pronta per accoppiarsi. altrimenti agli inseguimenti si alternano parate e momenti di tranquillità e intimità.
sono troppo fighi quando nuotano fianco a fianco. I cacatuoides invece (non so i ram, i miei non lo hanno mai fatto) arrivano anche ad accarezzarsi con la coda e a strofinarsi l'un l'altra ^^ |
ma guarda te.. #12 quasi quasi ti fanno sentire un guardone.. #rotfl#
i primi giorni nuotavano insieme..dove andava uno c'era pure l'altro.. ora non fanno altro che scannarsi.. #07 |
L'allestimento così com'è ora spinge anche i pesci ad uno stress eccessivo....offri più ripari al/alla malcapitato/a e metti delle piante galleggianti...poi inizia a nutrirli con del congelato e fagli prendere una buona forma e colore....a quel punto riverificheremo il sesso....se il problema persiste ;-)
|
per quanto riguarda i ripari aspetto di far crescere bene le piante e di piantarne altre, per qualche radice aspetto la disponibilità.. :-))
oggi ho riprovato ad aumentare la temperatura. è come l'altra volta, all'aumento della temperatura fino a 28° la situazione si capovolge, è lui ad inseguire lei. lui prende colori bellissimi, sulle pinne e in faccia, incredibile. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl